FIANDRE, LA SORPRESA E' KASPER ASGREEN
Edizione numero 105 della classica simbolo del Belgio
Copyright © TBW
16:22
Vi ringraziamo per averci seguito, vi auguriamo per una buona Pasqua e vi diamo appuntamento ai prossimi appuntamenti in diretta con tuttobiciweb
16:19
per il bronzo Van Avermat davanti a Stuyven 5° Van Marke, 6 Van Aert
16:19
ASGREEN VINCE DAVANTI A VAN DER POEL che taglia il traguardo con una smorfia di disappunto
16:19
Van der poel ai 300 è davnti
16:18
Si studiano ai 500 mt
16:18
ULTIMO CHILOMETRO Van der Poel e Asgreen per la vittoria
16:16
Dal drappello inseguitore scatta Van Avermat (AG2R Citroen),
16:13
- 4 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio della coppia Mathieu Van der Poel (Alpecin Fenix) e Kasper Asgreen (Deceuninck) è di 32"
16:11
Il gruppo inseguitore è composto da Vermeersch Sénéchal Van Avermaet Van Aert Stuyven Vanmarcke Benoot Laporte Van Baarle Turgis
16:07
- 10 KM AL TRAGUARDO Van Aert raggiunto dagli inseguitori di cui lo ricordiamo non fa pià parte Alaphilippe
16:05
- 11 KM AL TRAGUARDO. Cambi regolari per Van der Poel (Alpecin Fenix) e Kasper Asgreen (Deceuninck - oggi Elegant)
16:02
- 13 KM AL TRAGUARDO. I due al comando stanno affrontando il Paterberg. In difficoltà sui Van Aert che sale zigzagando
15:59
UNA COPPIA GUIDA LA CORSA Van der Poel (Alpecin Fenix) e Asgreen (Deceunick Quick Step). A 12" Van Aert a 30" il gruppo Alaphilippe
15:58
SCATTO DI VAN DER POEL . Lo insegue Asgreen più in difficoltà Van Aert
15:57
- 18 KM AL TRAGUARDO Sul Vecchio Kwaremont sempre i tre al comando, li ricordiamo: sgreen (Deceuninck Quick Step), lo inseguono Van der Poel (Alpecin Fenix) e Wout Van Aert (Jumbo Visma)
15:51
Il primo drappello inseguitore è composto da Alaphilippe (Deceuninck Quick Step), Teuns (Bahrain Victorius), Haller (Bahrain Victorius) e Turgis (Total Direct Energie)
15:48
SITUAZIONE. I tre di testa hanno 20" sul primo gruppo inseguitore (dove è presente Alaphilippe) e 35" su un secondo drappellino composto da 11 atleti
15:46
-26 KM AL TRAGUARDO. Scatta Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step), lo inseguono Van der Poel (Alpecin Fenix) e Wout Van Aert (Jumbo Visma)
15:43
FORATURA Per Matteo Trentin che era nel gruppo inseguitore: evidente il suo disappunto
15:40
DONNE. Dalla corsa femminile vengono segnalate cinque atlete in fuga
15:39
-30 KM AL TRAGUARDO. Il drappello di testa è segnalato con 11" di vantaggio sugli immediati inseguitori
15:38
Ad inseguire è segnalato un drappello di una quindicina di unità
15:32
- 36 KM AL TRAGUARDO. Si forma un drappello di sei unità: Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick Step), Kasper Asgreen (Deceuninck - Quick Step), Wout van Aert»Team (Jumbo-Visma), Dylan Teuns(Bahrain - Victorious) e Marco Haller (Bahrain - Victorious)
15:31
-37 KM AL TRAGUARDO. Asgreen e Van der Poel raggiungo Haller
15:28
- 38 KM AL TRAGUARDO. Dal gruppo di testa allunga Haller (Bahrain Victorius). Il gruppo di immediati inseguitori si si rimpolpa. Sono una quindicina ad inseguire
15:22
SITUAZIONE A - 42 AL TRAGUARDO. Il gruppo di testa comprende: Mathieu van der Poel (Alpecin Fenix), Julian Alaphilippe (Elegant Quick Step), Wout van Aert (Jumbo Visma), Tim Wellens (Lotto Soudal), Stefan Bissegger (EF Education - Nippo),Christophe Laporte (Cofidis, Solutions Crédits),Marco Haller (Bahrain - Victorious), Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers). Anthony Turgis (Team Total Direct Energie)
15:20
Ecco le immagini degli uomini in testa. Alle loro spalle stanno rientrando Van der Poel e gli altri
15:17
-44 KM AL TRAGUARDO. Bissenger è nel mirino di Alaphilippe. Alle sue spalle Van der Pol e Van Aert poi tutti i migliori
15:13
RICAPITOLANDO LA SITUAZIONE. Al comando abbiamo Bissingger (Ef) alle sue spalle un primo drappello di inseguitori con Alaphilippe e Senechal hanno raggiunto i fuggitivi di giornata ,a dietro c'è il gruppo in forze il gruppo ha raggiunto i primi fuggitivi di giornata
15:10
- 50 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo si avvicina ora sono 50" che separano i battistrada dai migliori che stanno cominciando a darsi battaglia
15:09
Anche nel gruppo dei migliori si comincia a battagliare: nuovamente Van der Poel (Alpecin Fenix) e Asgreen (Elegant Quick Step)
15:06
SEMPRE SOLO AL COMANDO. Stefan Bissegger (Ef Education Nippo)
15:04
- 53 KM AL TRAGUARDO. Scatta Van der Poel, lo insegue Asgreen. Arriva anche Van Aert. Poi il resto del plotone
15:03
Nuova variazione di ritmo nel gruppo del migliori
15:02
CADUTA. Per Kung (Groupama).
15:02
-55 KM AL TRAGUARDO. Il gap tra la testa della corsa e il gruppo che insegue è ora si 1'24"
15:01
Lo svizzero, compagno di squadra di Alberto Bettiol, prende alcuni secondi di margine
15:00
In testa alla corsa aumenta l'andatura Stefan Bissiger (Ef Education Nippo), un po' in difficolta i suoi compagni d'avventura
14:57
CADUTA. Scivolano a terra alcuni corridori tra cui il Nieuwenhuis (DSM). Fortunatamente non sembrano esserci conseguenze
14:54
FORATURA per Kevin Geniets (Groupama FDJ)
14:51
Il plotone ha rallentato leggermente l'andatura e i corridori precedentemente attardati stanno rientrando nella pancia del gruppo
14:49
-64 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è diviso in più tronconi
14:46
CADUTA DI GRUPPO. Vediamo Asgreen e diversi atleti coinvolti ma ci sembrano tutti ripartiti
14:45
Poco meno di 20" per il portacolori del team DSM. Alle loro spalle scattano a più riprese i gregari dei migliori
14:40
SCATTA Soren Kragh Andersen del Team DSM. Jumbo Visma, Bora Hansgrohe, Elegant Quick Step e Lotto Soudal provano a inseguire: poco margine per il danese
14:37
La testa della corsa sta per affrontare Kanarieberg mancano 70 KM AL TRAGUARDO.
14:36
Forcing di un uomo Israel Start Up Nation. Il plotone è attento e controlla
14:34
IN CODA AL GRUPPO ora notiamo Frederick Frison (Lotto Soudal)
14:32
- 75 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo dei migliori ha attaccato da poco il Berg Ten Houte con Lotto Soudal e Alpecin Fenix a fare l'andatura. Il ritardo è ora di 2'55"
14:28
CADUTA. per Eekhoff (Team DSN)
14:25
-78 KM alle spalle dei sette fuggitivi di giornata il gruppo si è riunito.
14:20
QUESTA LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO INSEGUITORI Riesebeek, Ballerini (Elegant Quick Step) ,Dewulf , Van Hooydonck, Theuns, Nieuwenhuis, Geniets,Rowe Luke, B. Van Poppel, Coquard, Boasson Hagen
14:18
Alle spalle di elle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Education Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Team Movistar), Nico Denz (Team DSM) e Hugo Houle (Astana Premier Tech) insegue un gruppetto di una decina di atleti
14:12
DIFFICOLTA' IN CODA per l'ex iridato Pedersen (Trek Segafredo)
14:09
Quando il gruppo sta affrontando il Berendries scatta il campione lussemburghese Kevin Geniets (Groupama FDJ). Lo seguono Ballerini ed altri atleti.
14:05
Ecco una immagine degli uomini in testa: Jelle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Education Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Team Movistar), Nico Denz (Team DSM) e Hugo Houle (Astana Premier Tech)
14:03
I sette uomini hanno 5'42" di vantaggio sul gruppo e fra poco affronteranno il Berendries.
14:01
Ballerini ora a fare l'andatura. Alle sue spalle maglie Bike Exchange, Lotto Soudal e Alpecin Finix
13:58
AUMENTA L'ANDATURA IN GRUPPO Grazie al cambio di ritmo di Kasper Asgreen (Elegant Qucik Step). Alaphilippe, Van der Poel e i migliori sono nelle prime posizioni del gruppo
13:54
- 100 KM AL TRAGUARDO.Il gap dei fuggitivi nei confronti del gruppo è ora di 6'54"
13:48
FORATURA per Laporte (Cofidis)
13:46
SQUALIFICA per Schar (AG2R Citroen) per il lancio di una borraccia fuori zona.
13:43
E' il wolfpack con Declercq a fare l'andatura.
13:39
In coda al plotone notiamo diversi atleti alle prese con problemini meccanici forse dati dal passaggio sul tratto di pave
13:38
Il gruppo principale sta affrontando ora il Eikenberg.. Il gap tra fuggitivi e gruppo è ora di 7'59"
13:31
PROBLEMA MECCANICO per Michael Schar (AG2R Citroen)
13:31
La testa della corsa ta affrontando il 4° muro di giornata Eikenberg
13:26
IN CODA AL PLOTONE Niki Terpstra (Total Direct Energie)
13:24
Jumbo Visma, Elegant Quick Step, Alpecin Fenix, Bora Hansgrohe e Bahrain Victorius nelle posizioni di testa del plotone
13:22
SITUAZIONE. In testa al Giro delle Fiandre quando mancano 122 KM al traguardo abbiamo sempre Jelle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Movista, Nico Denz (Team DSM) e Hugo Houle (Astana Premier Tech). Il loro vantaggio è sceso rapidamente e ora di 9'23" nei confronti del gruppo.
13:16
Nella prima parte del gruppo abbiamo notato anche Trentin e Ballerini. Più indietro anche Nizzolo
13:13
Quando mancano 129 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo recupera: il gap è ora di 9'52"
13:08
Anche il gruppo si avvicina al primo passaggio dal Vecchio Kwaremont. Aumenta l'andatura nel plotone con i ragazzi di UAE Team Emirates e Bora Hansgrohe e Bahrain Victorius a fare l'andatura
13:01
I fuggitivi si stanno approssimando alla sommità del Vecchio Kwaremont.
12:59
Le telecamere intanto ci fanno notare Jasper Stuyven (Trek Segafredo) in questa fase in coda al gruppo.
12:56
I sette fuggitivi hanno un vantaggio di 11'.20" sul gruppo guidato da uomini Deceuninck Quick Step e Jumbo Visma
12:47
FORATURA per Jonas Rutsch(EF EEducation Nippo)
12:20
Le condizioni meteo rimangono inalterate: cielo grigio, aria frizzante ma nessun rischio di pioggia.
12:10
Ci avviciniamo al Katteberg, primo muro della giornata: mancano ormai solo 20 km.
12:00
SITUAZIONE. Al comando Jelle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Movista, Nico Denz (Team DSM) e Hugo Houle (Astana Premier Tech).
11:54
Situazione invariata, sempre dieci minuti di vantaggio per i sette attaccanti.
11:46
Nuovo rilevamento a 187 chilometri dal traguardo, sempre 10'05" il vantaggio dei battistrada.
11:28
Siamo a 200 chilometri dalla conclusione, 10'10" il vantaggio dei sette attaccanti.
11:22
SQUALIFICA. Anche il kazako Yevgeniy Fedorov viene squalificato dalla giuria per la reazione al gesto dell'avversario.
11:21
SQUALIFICA. Otto Vergaerde della Alpecin Fenix è stato squalificato per comportamento scorretto dopo aver minacciato un corridore della Astana.
11:15
VANTAGGIO. Arriva a 10 minuti il vantaggio dei sette battistrada.
11:13
Van Aert e Alaphilippe hanno messo i loro uomini in testa al gruppo a controllare le operazioni: c'è il mantovano Edoardo Affini a scandire il ritmo.
11:09
VISITA PARENTI. Greg Van Avermaet intanto si è fermato per la classica visita parenti, una scena che non è più usuale come una volta.
11:08
SILENZIO. L'abbiamo segnalato in partenza, lo ribadiamo ora: davvero impressionante il silenzio che attornia la corsa, davvero impressionanti i bordostrada completamente deserti.
11:07
Siamo a 215 km dal traguardo, 7'31" il vantaggio degli attaccanti.
11:02
Km 35 di corsa, il gruppo ha un ritardo di 6'19".
11:00
Al comando Jelle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Movista, Nico Denz (Team DSM) e Hugo Houle (Astana Premier Tech).
10:59
Si ricompattano i due gruppi all'attacco: abbiamo sette uomini al comando.
10:55
SITUAZIONE. Km 30 di corsa, cinque uomini al comando, a 32" gli inseguitori, a 4'06" il gruppo dove si pedala con tranquillità.
10:42
Il gruppo finalmente si è rialzato e lascia andare la fuga quando siamo a 233 km dalla conclusione.
10:41
Dal gruppo sono usciti due corridori al contrattacco: sono Nico Denz della DSM e Hugo Houle della Astana Premier Tech.
10:39
33 secondi di vantaggio per i battistrada, con il gruppo che non vuol mollare: ora in testa ci sono gli uomini della DSM.
10:38
Brutto gesto di un corridore della Alpecin Fenix che intimidisce un uomo della Astana che insisteva nell'inseguimento e nel voler andare in fuga.
10:34
Gli attaccanti sono Jelle Wallays (Cofidis), Stefan Bissegger (Ef Nippo), Fabio Van den Bossche (Sport Vlaanderen), Mathijs Paaschens (Bingoal WB), Mathias Jorgensen (Movistar)
10:34
In testa la gruppo però Astana e Intermarché Wanty non ci stanno e rilanciano l'andatura.
10:30
Tra gli attaccanti, il più attivo è sicuramente lo svizzero Stefan Bissegger (Ef Nippo).
10:28
Siamo ad Haasdonk e dopo 10 chilometri di corsa la fuga potrebbe partire.
10:23
Si avvantaggiano cinque corridori, ma la situazione è in evoluzione.
10:19
Velocità subito elevate, primi tentativi di fuga.
10:17
PARTITI!
10:16
Davvero impressionante passare per queste strade senza pubblico...
10:08
Sono solo 9 gli italiani Bettiol, Ballerini, Milan, Colbrelli, Affini, Oss, Basso, Trentin e Nizzolo.
10:01
Il gruppo si muove dal porto di Anversa per raggiungere il km 0: sono 9700 metri da percorrere, giusto per scaldare i motori...
09:56
Cielo grigio ma non c'è minaccia di pioggia: dovremmo assistere ad un Fiandre asciutto e quindi ancora più veloce.
09:55
Sono 19 i muri da superare e 7 i tratti di pavè, praticamente tutti concentrati nella seconda parte di gara.
09:54
Sono 254,3 i km dal percorrere più un tratto di 9 km e più per raggiungere il chilometro 0.
09:53
La partenza ufficiale è prevista per le ore 10, 25 le formazioni al via.
09:52
Partenza fissata ad Anevrsa, traguardo finale a Oudenaarde dopo 254,3 chilometri: da superare ci sono 19 muri e sette tratti di pavé.
09:51
Buongiorno amici e Buona Pasqua a tutti. Il nostro saluto vi arriva dal blindatissimo Belgio che ospita l'edizioen numero 105 del Giro delle Fiandre.
09:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024