Continua a guadagnare Dennis che a 25 km dal traguardo ha 54" sui 5 immediati inseguitori e 2'38" sul gruppo principale.
15:31
Il gruppo maglia rosa è sempre condotto dalla Sunweb.
15:28
A 30 km dal traguardo Dennis viaggia con 32" su De Gendt, Samitier, Vendrame, Villella e Visconti.
15:24
L'australiano di Ineos dimostra una gran gamba, dopo il 2° posto ottenuto nella crono di ieri dietro al compagno di squadra Ganna.
15:22
Alle spalle di Dennis si ricompattano gli immediati inseguitori.
15:17
Visconti guadagna così altri 6 punti per la maglia azzurra, che indosserà a fine tappa.
15:16
A 35” scollina De Gendt, a 55” Visconti con Samitier e Vendrame.
15:15
Rohan Dennis passa per primo al GPM di Forcella Pala Barzana.
15:09
Inizia a piovere durante la salita verso Forcella Pala Barzana.
15:06
Sunweb sempre a menare le danze in gruppo.
15:03
Rohan Dennis va via da solo. Alle sue spalle c'è De Gendt. Poco più indietro Vendrame, Samitier, Villella e Visconti. Più staccati gli altri fuggitivi della prima ora.
15:00
In gruppo continua il forcing della squadra di Wilco Kelderman.
14:58
Nel drappello di testa forzano il ritmo De Gendt e Dennis, che passano nell'ordine al TV di Poffabro. Terza piazza per Visconti.
14:56
Sia Narvaez che Edet, caduti pochi chilometri fa, sono stati costretti al ritiro.
.@NarvaezJho has gone down on a slick descent at the #Giro. He is sat up and being attended to be the team and medical staff. We'll keep you updated on how he's doing.
A 50 km dal traguardo i battistrada conservano 3' di vantaggio sul gruppo.
14:45
A dettare il passo è da tanti chilometri Nico Denz della Sunweb.
14:42
Gruppo in forte rimonta.
14:40
Caduta in coda al gruppo maglia rosa. Scivolano in discesa Narvaez, Cepeda ed Edet.
14:36
Problemi meccanici per Villella.
14:30
Riusciranno i fuggitivi a giocarsi la vittoria di tappa o saranno ripresi quando scoppierà la lotta tra i big?
14:25
70 km al traguardo. Altre due salite ci aspettano prima dell’arrivo.
14:19
Il gruppo si butta in discesa con 4'36" di ritardo dai fuggitivi.
14:14
Foratura ruota posteriore per Domenico Pozzovivo.
14:08
Bottino pieno per Visconti anche al GPM di Forcella di Monte Rest. Alla sua ruota transitano De Gendt, Fennis, Holmes, Villella e Samitier.
14:00
I fuggitivi sono in salita verso Forcella di Monte Rest.
13:57
Il gruppo maglia rosa è sempre tirato da NTT e Sunweb.
13:53
Il meglio piazzato in classifica generale è Samitier, a 15'29" dalla maglia rosa.
13:49
Ricapitoliamo la composizione della fuga: Thomas De Gendt e Matthew Holmes (Lotto Soudal), Sergio Samitier e Davide Villella (Movistar), Rohan Dennis (Ineos Grenadiers), Manuele Boaro (Astana), Giovanni Visconti (Vini Zabù Brado KTM), Andrea Vendrame (Ag2r La Mondiale), Mark Padun (Bahrain McLaren), Daniel Navarro (Israel Start Up Nation) e Luca Chirico (Androni Sidermec).
13:45
Cambio di bicicletta per Andrea Vendrame.
13:43
I battistrada sono a metà percorso.
13:40
Carboni viene riassorbito dal gruppo in questo momento.
13:38
Caduta in gruppo: tra gli altri finiscono a terra Sobrero (NTT) e Dombrowski (UAE). Ripartono tutti i corridori finiti a terra.
13:36
Dopo il ritiro di Ciccone, arriva un'altra brutta notizia per Nibali. Piede a terra per Gianluca Brambilla, altro uomo prezioso per lo Squalo, che si arrende ai postumi della caduta dei giorni scorsi.
Vendrame passa per primo al traguardo volante di Villa Santina con a ruota De Gendt, Visconti, Samitier, Boaro, Villella, Navarro e Dennis.
13:28
Al cartello dei 100 km al traguardo gli 11 di testa viaggiano con 3'25" su Carboni e 5'22" sul gruppo maglia rosa.
13:22
Insiste a "bagnomaria" tra fuga e gruppo Carboni, che nè guadagna nè perde terreno.
13:15
Tra la fuga e il gruppo c'è sempre Giovanni Carboni della Bardiani CSF Inox.
13:10
Il gruppo scollina Sella Chianzutan a 6'44" dagli 11 di testa.
13:07
Il siciliano della Vini Zabù - Brado - KTM oggi può sfilare la maglia azzurra a Guerreiro. In palio per la classifica degli scalatori oggi ci sono ben 94 punti.
13:03
Giovanni Visconti conquista il primo GPM di giornata mentre Guerreiro viene riassorbito dal gruppo maglia rosa.
13:00
Nel drappello di testa non tira Villella, che attende il rientro del compagno di squadra.
12:56
Samitier sembra riuscire a riportarsi sui 10 di testa, mentre gli altri contrattaccanti issano bandiera bianca.
12:52
Il gruppo maglia rosa è tirato dagli uomini della NTT e della Sunweb, le squadre di Pozzovivo e Kelderman.
12:48
A 2’15” dalla testa della corsa troviamo Guerreiro e Samitier, Carboni viaggia con 2’35” di ritardo dai primi.
12:44
Andrea Vendrame, Luca Chirico, Manuele Boaro, Mark Padun, Daniel Navarro, Thomas De Gendt, Matthew Holmes, Davide Villella, Rohan Dennis e Giovanni Visconti iniziano l'ascesa a Sella Chianzutan con 6'50" sul gruppo.
12:39
State con noi per non perdervi nulla e seguiteci anche sui nostri canali social. Nelle story di instagram trovate i contributi video dei nostri inviati in Italia e in Belgio: seguite tuttobiciweb.it.
12:35
Oggi giornata piena zeppa di ciclismo sia su strada, con Giro e Fiandre, e fuoristrada, con gli Europei di MTB e la Coppa del Mondo di DH.
Dal gruppo ha provato a fuoriuscire anche la maglia azzurra Guerreiro.
12:28
Dopo un'ora di corsa la media è di 47,100 km/h.
12:25
Perde contatto anche Haas. Restano in 10 al comando della corsa.
12:23
Dal gruppo sono usciti altri due contrattaccanti, che però hanno 1'04" da recuperare ai primi.
12:20
La fuga prende il largo: 1'40" per i battistrada.
12:16
Dopo un'ora di inseguimento il gruppo si rialza.
12:12
Zardini non riesce a tenere il ritmo, restano in 11 in avanscoperta.
12:09
I corridori stanno ora affrontando il tratto in pianura di avvicinamento alle Alpi Carniche.
12:07
Scende a 17" il margine degli attaccanti.
12:00
30" per i battistrada dopo 28 km dal via, dietro il gruppo non molla.
11:55
Cambi regolari tra i 12 di testa.
11:50
La CCC di Ilnur Zakarin non vuole far andare via questo gruppetto.
11:46
Continua il braccio di ferro tra fuggitivi e gruppo.
11:42
All'attacco troviamo Andrea Vendrame, Luca Chirico, Manuele Boaro, Mark Padun, Nathan Haas, Daniel Navarro, Thomas De Gendt, Matthew Holmes, Davide Villella, Rohan Dennis, Giovanni Visconti ed Edoardo Zardini.
11:39
Dopo 13 km di gara i fuggitivi hanno 28'' di vantaggio
11:36
Intanto in rete fioccano le foto dell'emozionante partenza. Jacopo Guarnieri, come suo solito, ha azzeccato la posizione perfetta.
Allungano subito 12 uomini. Vedremo se il gruppo concederà loro spazio.
11:28
Viene dato il via ufficiale in questo momento. 141 i partenti di oggi, non ha preso il via Molano (UAE) che era caduto ieri.
11:26
A tifare per lui, da casa, il compagno Remco Evenepoel. Pensate se non fosse caduto al Lombardia e fosse qui come capitano della Deceuninck Quick Step...
Se oggi terrà le ruote dei migliori lungo la salita di Piancavallo diventerà definitivamente l’uomo da battere in questo Giro d’Italia.
11:22
C’è grande attesa per la prestazione del giovane portoghese, dopo il gran numero di ieri nella cronometro in cui ha rifilato molti secondi a tutti gli altri uomini di classifica.
11:20
Giorno della verità per la maglia rosa Joao Almeida.
11:18
Come ogni giorno, in attesa delle gradi emozioni della corsa, vi invitiamo a leggere la ricca e dettagliata presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
Tappa impegnativa, quella di oggi, con ben 4 GPM: Sella Chianzutan, Forcella di Monte Rest e Forcella di Pala Barzana, tutti di seconda categoria, e poi l'arrivo ai 1290 metri di Piancavallo, di prima categoria.
11:14
I corridori sono già in movimento all'interno della Base Aerea salutati da quell'orgoglio nazionale che è la pattuglia delle Frecce Tricolori.
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia oggi si disputa la quindicesima tappa, dalla Base Aerea di Rivolto a Piancavallo per 185 chilometri.
👍 Everything is set for stage 15 of the #Giro d'Italia 2020!
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.