TIRRENO-ADRIATICO. HAMILTON BEFFA MASNADA A CASCIA!
Nella Terni-Cascia si sale fino al Rifugio Perugia, tetto della corsa
Copyright © TBW
16:17
Grazie di essere stati con noi! A domani con la quinta tappa!
16:14
Completano la Top 10 di tappa Vlasov, Thomas, Kelderman, Haig, Majka, Knox e Yates, tutti a 10"
16:03
Woods resta leader
15:51
Gruppo dei big a 10", regolato da Woods
15:50
Vince nettamente Hamilton! Secondo Masnada
15:50
Parte la volata!
15:50
Hamilton non dà più cambi, 400 metri all'arrivo
15:49
Masnada guarda più alla classifica generale, mentre Hamilton per la tappa
15:49
ULTIMO KM!
15:49
Non c'è un grande accordo tra gli uomini dietro
15:48
2 km all'arrivo, possono farcela i due davanti
15:47
3 km all'arrivo, indemoniato Masnada in discesa che sta rischiando molto
15:47
15" per i due di testa
15:46
10 secondi per Masnada e Hamilton!
15:45
Non è Bookwalter ma Lucas Hamilton l'uomo della Mitchelton davanti
15:45
5 km all'arrivo, qualche metro di vantaggio per la coppia al comando
15:44
Masnada forza in discesa e guadagna qualcosa insieme a Bookwalter
15:43
Tra questi c'è anche Brent Bookwalter della Mitchelton, che sta provando ad avvantaggiarsi
15:43
11 uomini al comando
15:43
Non c'è accordo tra gli uomini davanti, così gli inseguitori rientrano
15:42
Si stanno avvicinando gli uomini all'inseguimento
15:41
9 km all'arrivo
15:40
15 secondi per gli uomini di testa
15:40
Corridori che adesso sono in discesa, in picchiata verso il traguardo di Cascia
15:38
5 uomini al comando, ad inseguirli ci sono Kelderman, Fuglsang, Oomen, Knox, Haig e Masnada
15:37
Reazione di Vlasov ora, con Majka che prova a seguirlo
15:37
Rientrano sul terzetto di testa Vlasov e Majka, 500 metri allo scollinamento
15:36
Nibali non sembra essere brillante nemmeno oggi
15:36
Qualche metro di vantaggio per Yates, Woods e Thomas, inseguiti da un gruppo di circa 10 corridori
15:35
C'è anche Thomas con loro
15:35
Si muove Simon Yates! Lo segue Woods
15:35
Sono rimasti in 20 ora, fa male il ritmo di Geoghegan Hart
15:34
Geoghegan Hart a fare il ritmo. Tutti i big per la generale sono in gruppo
15:32
14 km all'arrivo
15:32
Ora c'è la Ineos in testa al gruppo
15:31
Ancora circa 30 corridori in gruppo
15:30
Ripresi tutti gli attaccanti. Gruppo compatto
15:30
Sempre EF a condurre in testa al gruppo
15:30
Perde contatto Van der Poel
15:29
Davanti rimangono solo Meintjes, Rui Costa e Frank, ma il gruppo è molto vicino. Ripresi Matthews e Tonelli
15:28
In gruppo attacca Bruno Armirail seguito da Antonio Nibali, mentre si stacca Froome
15:27
Meintjes prova ad alzare il ritmo davanti
15:26
Siamo in salita, 16 km all'arrivo
15:26
25" per i sei uomini di testa
15:22
Sta per cominciare la salita di Ospedaletto (5 km al 7%), ultima e decisiva asperità di giornata
15:21
Non c'è però Navarro, molto sfortunato, che ha forato
15:20
Sono rientrati in testa i tre inseguitori, 7 uomini al comando. Gruppo a 47" a 20 km dall'arrivo
15:06
Il terzetto all'inseguimento è a 20", gruppo a 1'05". Un po' in difficoltà Chris Froome
15:06
Matthews vince il GPM e si lancia in discesa, lunga poco meno di 20 km
15:04
Rui Costa, Navarro e Meintjes sono a 30" dalla testa
15:01
Si stacca proprio ora Gabburo, mentre anche Boaro è stato raggiunto e staccato
15:00
Solo Gabburo tiene il ritmo di Meintjes, Rui Costa e Navarro nel drappello dei contrattaccanti
14:58
EF a dettare i ritmi in gruppo
14:57
Sta per iniziare la salita verso il Rifugio Perugia (3,5 km al 6,7%)
14:56
Tra i 4 di testa e il gruppetto Meintjes c'è Boaro
14:55
40 km all'arrivo
14:52
Il drappello comprendente Meintjes, Rui Costa Navarro e gli ex fuggitivi Ballerini, Gabburo e Goossens sono a 1'20" dalla testa. Il gruppo a 1'55"
14:49
Matthews vince il traguardo volante di Castelluccio. Mentre sulla corsa comincia a piovere
14:47
Anche Tonelli è riuscito a tornare in testa. 4 uomini al comando
14:45
Gruppo a 2'00"
14:44
48 km all'arrivo
14:44
Dal gruppo sono usciti anche Rui Costa (UAE Emirates) e Louis Meintjes (NTT) che sono rientrati su Navarro
14:43
Carretero transita per primo al GPM, davanti a Matthews e Frank
14:41
Frank, Matthews e Carretero davanti
14:40
Qualche ex fuggitivo è stato ripreso, mentre siamo a un chilometro dal GPM
14:34
Matthews è tornato in testa, ma Carretero sta aumentando nuovamente il ritmo
14:31
Mathieu Van der Poel è invece in coda. Ritmo piuttosto blando per ora nel plotone principale
14:31
Intanto c'è uno scatto di Dani Navarro (Israel Start-Up Nation) dal gruppo
14:26
Grande azione di Matthews che si sta riportando sui due di testa
14:25
Dietro i due fuggitivi c'è Matthews che staccato tutti gli altri, poi Boaro e Tonelli, con Goossens e Gabburo poco più indietro
14:21
Il gruppo è a 3'00" dai battistrada, mentre il resto dei fuggitivi ha un ritardo di circa 20"
14:18
In gruppo c'è ora la Alpecin-Fenix a fare il ritmo, mentre cominciano a perdere contatto i primi velocisti
14:17
Frank e Carretero sono subito riusciti a prendere un bel margine sul resto dei fuggitivi
14:15
Si muove subito Frank davanti, seguito da Carretero
14:14
Un asperità importante anche per chi va a caccia della maglia di miglior scalatore
14:14
Cominciata la salita di Forca di Gualdo (10,1 km al 7,5%)
14:09
Vantaggio stabile intorno ai 3'25". Siamo a 62 km dall'arrivo
14:02
Problemi meccanici anche per Tanel Kangert (EF)
13:56
Caduta di Imerio Cima (Gazprom) in fondo al gruppo, che però si è prontamente rialzato
13:55
Sono esclusivamente gli uomini della EF a fare il ritmo, mentre pian piano ci stiamo avvicinando alla prima salita di giornata
13:54
Ballerini intanto era rientrato sulla testa
13:53
3'26" a 71 km dall'arrivo
13:39
Foratura per Ballerini davanti. Rimasto fermo circa 30 secondi, ma non dovrebbe avere problemi nel rientrare
13:31
Salito a 3'20" il vantaggio dei battistrada, rimasti in 10
13:22
Il vantaggio dei fuggitivi torna così a salire: 2'34"
13:21
Si è rialzato Bouchard dal gruppo di testa, era troppo vicino in classifica
13:11
Meno di 100 km all'arrivo
13:07
Nuova accelerazione in gruppo. 1'15" per i battistrada ora
13:03
Sale sopra ai due minuti il ritardo del gruppo. Bouchard è virtualmente in maglia azzurra
12:44
12:37
1'28" per i fuggitivi quando abbiamo ormai trascorso 70 km di gara
12:27
Difficile quindi che il gruppo possa lasciare troppo spazio a questo tentativo
12:27
Degli 11 attaccanti il più vicino a Woods in classifica generale è Bouchard, lontano 1'50"
12:25
60 km di gara trascorsi a ritmi folli
12:20
Stavolta il gruppo sembra poter lasciar fare, 1'10" il vantaggio dei battistrada
12:20
Ecco che ci provano Mathias Frank, Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale), Davide Gabburo (Androni-Sidermec), Manuele Boaro (Astana), Jan Tratnik (Bahrain-McLaren), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizané), Davide Ballerini (Deceuninck-QuickStep), Marco Canola (Gazprom), Kobe Goossens (Lotto Soudal), Samuele Battistella (NTT), Michael Matthews (Sunweb)
12:13
Niente da fare anche per questi 5, gruppo di nuovo compatto. 53 km percorsi
12:11
Hanno preso un piccolo gap sul gruppo. Vediamo se è l'azione buona
12:11
Ci provano ora Geoffrey Bouchard (Ag2r La Mondiale), Jan Tratnik (Bahrain-McLaren), Kilian Frankiny (Groupama-FDJ), Kobe Goossens (Lotto Soudal) e Hector Carretero (Movistar).
12:09
48,9 km/h la media dopo un'ora di corsa!
12:03
12:01
150 km all'arrivo, il gruppo prosegue compatto
11:57
La EF di Woods e l'Astana di Fuglsang e Vlasov non stanno lasciando spazio veramente a nessuno
11:52
Ci avviciniamo al centro abitato di Terni
11:50
35 km di gara, ma il gruppo sta tenendo la corsa chiusa
11:41
Tanti attacchi ma ancora nulla. Ripresi anche Simone Velasco (Gazprom-Rusvelo) e Davide Ballerini (Deceuninck), che avevano provato una sortita offensiva
11:32
20 km di gara, ancora tutti assieme
11:22
Il gruppo è in un tratto di salita, ma per il momento ancora nessuno prende il largo
11:20
Si ritira anche Umberto Orsini (Bardiani-CSF-Faizanè), in fuga nella seconda tappa ma caduto ieri
11:18
Percorsi più di 10 km, ma per il momento nessuna è ancora evaso
11:12
Gruppo che sta transitando nei pressi di Narni, ancora compatto
11:09
Non ha preso il via Eddie Dunbar (Ineos Grenadiers), caduto ieri nelle battute finali di tappa con conseguente frattura della clavicola
11:04
PARTITI!
11:02
Siamo nel tratto di trasferimento, tra qualche istante verrà dato il via
11:01
10:54
A proposito di Woods, sta già pedalando in testa al gruppo mentre si va verso il km 0. Il via della gara è atteso per le 11.
10:53
E sarà sicuramente un bel banco di prova per la nuova maglia azzurra Michael Woods.
10:52
La Terni-Cascia misura 194 chilometri e concentra nel finale le sue maggiori difficoltà.
10:51
Quarta tappa della Tirreno-Adriatico e, dopo le emozioni di ieri sul Muro Pantani, oggi arrivano le prime salite.
10:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024