Un post condiviso da Team INEOS (@teamineos) in data:
19:56
La Ineos schierata in testa al gruppo mentre si entra a Parigi.
19:54
ITALIA. Belgio, Francia le Italia sono e nazioni che hanno vinto di più in questo Tour con tre successi a testa. Due vittorie per Olanda, Gran Bretagna e Australia, una per Slovacchia, Sudafrica e Colombia. Italia e Francia hanno 8 podi, precedute solo dal Belgio con 9. E l'Italia ha 30 top ten all'attivo, seconda solo al Belgio con 35.
19:50
Settanta chilometri alla conclusione, siamo alla periferia di Parigi.
19:49
VITTORIE. Otto squadre a segno in questo Tour: 1. Jumbo-Visma e Mitchelton-Scott, 4 3. Deceuninck-Quick Step e Lotto-Soudal, 3 5. Bahrain-Merida, 2 6. Bora-Hansgrohe, Groupama-FDJ e Movistar, 1
19:48
QUE VIVA COLOMBIA! Henao, Quintama, Bernal e Uran schierati in testa al gruppo, alla disperata ricerca di un fotografo che immortali questo momento storico.
19:40
Prima ora di corsa alla media di 34,4 kmh.
19:33
KRUIJSWIJK. Il team olandese attivo dal 1984 - Kwantum-Hallen, Superconfex, Buckler, Novell, Rabobank, Belkin, LottoNL-Jumbo e Jumbo Visma le sue dominazioni - conquista con Steven Kruijswijk il primo podio assoluto della sua storia.
19:30
LANDA. Quarto al Giro e sesto al Tour, di rilievo la prestazione di Mikel Landa.
19:29
SUPER MOVISTAR. La squadra spagnola vince per la sesta volta nella sua storia la classifica a squadre: dopo il 1991 e il 1999 come Banesto, vittorie nel 2015, 2016, 2018 e 2019.
19:27
GPM DA RIPENSARE. Romain Bardet salirà sul podio per indossare la maglia a pois: è passato primo su una sola salita del Tour, al Port de Lers.
19:25
85 chilometri alla conclusione.
19:20
GPM. È Yoann Offredo a passare per primo.
19:18
Stretta di mano fra giganti.
19:16
Ultima salita del Tour: la durissima... Côte de Chateaufort.
19:15
GPM. Wellens passa per primo e conquista l'unico punto in palio.
19:13
SUPERCOMBATTIVO. Il numero rosso del Tour 2019 va a Julian Alaphilippe. E non poteva essere diversamente.
19:12
PODIO: 1. Bernal, 2. Thomas at 1’11’’, 3. Kruijswijk at 1’31’’, mai nella storia del Tour un podio così serrato, con distacchi così ridotti.
19:07
Ed eccoci al primo Gpm, quello della Côte de Saint Remy des Chevreuse, 4a categoria.
19:06
ITALIANI. 13 dei 15 corridori itaiani al via hanno concluso il Tour de France. Unici assenti a Parigi gli infortunati Alessandro De Marchi e Giacomo Nizzolo ai quali mandiamo un augurio di pronto recupero.
19:01
Superato il cartello dei 100 chilometri alla conclusione.
18:55
Columbia connection :-) I colombiani schierati in testa al gruppo
Percorsi 21 chilometri, ovviamente nulla da segnalare...
18:32
Le vedete le braccia alte alle spalle di Bernal? Sono di Peter Sagan...
18:31
Bello vedere Vincenzo Nibali sorridente con il suo bel numero rosso sulle spalle.
18:27
Ecco il brindisi del re del Tour.
18:26
Si continua ovviamente a pedalare a passo turistico.
18:22
Sagan trova modo di divertirsi anche oggi e si infila nella festa della Ineos.
18:17
Momento dei brindisi per Egan Bernal che affianca Dave Brailsford e l'ammiraglia della Ineos, che oggi ha una fascia gialla al centro e sette piccole maglie gialle a ricordare i quattro successi di Froome e quelli di Wiggins, Thomas e Bernal.
18:14
Orgoglio di Colombia: Egan Bernal!
18:12
PARTITI!
18:03
Si concluderanno a sera inoltrata le fatiche dei corridori e sarà una notte fantastica per tutti i protagonisti.
18:02
Sono 128 i chilometri da percorrere per quest'ultima frazione che prevede nove giri del circuito dei Campi Elisi.
18:01
Buonasera amici, bentrovati da Parigi. Dopo un lungo trasferimento, siamo approdati alla periferia della Ville Lumiere, precisamente a Rambouillet, per raccontarvi anche l'ultima tappa del Tour 2019.
18:00
L'arrivo dei corridori a Parigi
🛬 Landed in Paris! Are you ready for the last stage?
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.