TOUR. EWAN FA TRIS A PARIGI
Arrivo in notturna per 'ultima frazione della Grande Boucle
Copyright © TBW
21:18
Secondo posto per Groenewegen, terzo per Bonifazio e quarto per Richeze.
21:17
Abbraccio tra Bernal e Thomas subito dopo il traguardo.
21:16
VOLATISSIMA DI CALEB EWAN!
21:15
ULTIMO CHILOMETRO.
21:14
Due chilometri.
21:13
Tre chilometri.
21:12
Rientra Matthews ma ora deve risalire il gruppo.
21:11
Prova a scattare Greg Van Avermaet.
21:09
Comincia l'ultimo giro.
21:06
Sfortuna anche per Matthews, all'australiano cade la catena quando siamo a 9,5 chilometri dalla conclusione.
21:05
Grande gesto di Vincenzo Nibali che attende Colbrelli e lo riporta in gruppo.
21:03
Ripresi anche Scully e Tratnik.
21:00
Si rialzano Politt e Fraile.
20:59
Foratura per Colbrelli, praticamente tagliato fuori dalla volata.
20:59
Cala il distacco, solo 10 secondi per gli attaccanti.
20:55
Tre giri alla fine, 21" per gli attaccanti.
20:54
È magico il tramonto di Parigi questa sera.
20:48
25 km alla conclusione, 26 secondi per i 4.
20:46
Quattro giri alla conclusione.
20:44
Ultimo rilevamento, 24" di vantaggio per Fraile (Astana), Scully (EF), Tratnik (Bahrain Merida) e Politt (Katusha Alpecin).
20:42
30 km alla conclusione.
20:40
Problemi meccanici per Thomas che viente atteso da Castroviejo e Kwiatkowski.
20:37
Il traguardo volante è vinto da Nils Politt della Katusha Alpecin.
20:25
Già in testa al gruppo le formazioni dei velocisti.
20:20
20 secondi di vantaggio per i quattro.
20:14
Politt e Tratnik si accodano ai due battistrada.
20:12
Il primo scatto è di Fraiel e Scully.
20:10
Ed ecco i corridori sul circuito dei Campi Elisi.
20:09
Splendido il passaggio attraverso il cortile del Louvre.
20:07
Tantissima gente sulle strade, tantissime bandiere della Colombia a sventolare in cielo.
20:03
Tra pochi istanti il passaggio sotto la Tour Eiffel.
19:56
Per chi non l'avesse vista ecco la maglia del Team Ineos
19:56
La Ineos schierata in testa al gruppo mentre si entra a Parigi.
19:54
ITALIA. Belgio, Francia le Italia sono e nazioni che hanno vinto di più in questo Tour con tre successi a testa. Due vittorie per Olanda, Gran Bretagna e Australia, una per Slovacchia, Sudafrica e Colombia. Italia e Francia hanno 8 podi, precedute solo dal Belgio con 9. E l'Italia ha 30 top ten all'attivo, seconda solo al Belgio con 35.
19:50
Settanta chilometri alla conclusione, siamo alla periferia di Parigi.
19:49
VITTORIE. Otto squadre a segno in questo Tour: 1. Jumbo-Visma e Mitchelton-Scott, 4 3. Deceuninck-Quick Step e Lotto-Soudal, 3 5. Bahrain-Merida, 2 6. Bora-Hansgrohe, Groupama-FDJ e Movistar, 1
19:48
QUE VIVA COLOMBIA! Henao, Quintama, Bernal e Uran schierati in testa al gruppo, alla disperata ricerca di un fotografo che immortali questo momento storico.
19:40
Prima ora di corsa alla media di 34,4 kmh.
19:33
KRUIJSWIJK. Il team olandese attivo dal 1984 - Kwantum-Hallen, Superconfex, Buckler, Novell, Rabobank, Belkin, LottoNL-Jumbo e Jumbo Visma le sue dominazioni - conquista con Steven Kruijswijk il primo podio assoluto della sua storia.
19:30
LANDA. Quarto al Giro e sesto al Tour, di rilievo la prestazione di Mikel Landa.
19:29
SUPER MOVISTAR. La squadra spagnola vince per la sesta volta nella sua storia la classifica a squadre: dopo il 1991 e il 1999 come Banesto, vittorie nel 2015, 2016, 2018 e 2019.
19:27
GPM DA RIPENSARE. Romain Bardet salirà sul podio per indossare la maglia a pois: è passato primo su una sola salita del Tour, al Port de Lers.
19:25
85 chilometri alla conclusione.
19:20
GPM. È Yoann Offredo a passare per primo.
19:18
Stretta di mano fra giganti.
19:16
Ultima salita del Tour: la durissima... Côte de Chateaufort.
19:15
GPM. Wellens passa per primo e conquista l'unico punto in palio.
19:13
SUPERCOMBATTIVO. Il numero rosso del Tour 2019 va a Julian Alaphilippe. E non poteva essere diversamente.
19:12
PODIO: 1. Bernal, 2. Thomas at 1’11’’, 3. Kruijswijk at 1’31’’, mai nella storia del Tour un podio così serrato, con distacchi così ridotti.
19:07
Ed eccoci al primo Gpm, quello della Côte de Saint Remy des Chevreuse, 4a categoria.
19:06
ITALIANI. 13 dei 15 corridori itaiani al via hanno concluso il Tour de France. Unici assenti a Parigi gli infortunati Alessandro De Marchi e Giacomo Nizzolo ai quali mandiamo un augurio di pronto recupero.
19:01
Superato il cartello dei 100 chilometri alla conclusione.
18:55
Columbia connection :-) I colombiani schierati in testa al gruppo
18:48
Percorsi 21 chilometri, ovviamente nulla da segnalare...
18:32
Le vedete le braccia alte alle spalle di Bernal? Sono di Peter Sagan...
18:31
Bello vedere Vincenzo Nibali sorridente con il suo bel numero rosso sulle spalle.
18:27
Ecco il brindisi del re del Tour.
18:26
Si continua ovviamente a pedalare a passo turistico.
18:22
Sagan trova modo di divertirsi anche oggi e si infila nella festa della Ineos.
18:17
Momento dei brindisi per Egan Bernal che affianca Dave Brailsford e l'ammiraglia della Ineos, che oggi ha una fascia gialla al centro e sette piccole maglie gialle a ricordare i quattro successi di Froome e quelli di Wiggins, Thomas e Bernal.
18:14
Orgoglio di Colombia: Egan Bernal!
18:12
PARTITI!
18:03
Si concluderanno a sera inoltrata le fatiche dei corridori e sarà una notte fantastica per tutti i protagonisti.
18:02
Sono 128 i chilometri da percorrere per quest'ultima frazione che prevede nove giri del circuito dei Campi Elisi.
18:01
Buonasera amici, bentrovati da Parigi. Dopo un lungo trasferimento, siamo approdati alla periferia della Ville Lumiere, precisamente a Rambouillet, per raccontarvi anche l'ultima tappa del Tour 2019.
18:00
L'arrivo dei corridori a Parigi
18:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024