VUELTA. DOPPIETTA DI PINOT SUL COLL DE LA RABASSA
Copyright © TBW
17:28
A domani per la tappa che deciderà la classifica generale della Vuelta n°73.
17:27
Valverde perde da Yates più di 1'.
17:26
Terzo chiude Kruijswijk. A seguire nell'ordine arrivano Uran, Lopez e Mas.
17:25
Doppietta di Pinot che vince la tappa. Secondo posto per Yates, che ipoteca il successo finale.
17:24
Dietro intanto si "pianta" Alejandro Valverde, che paga gli scatti di Mas e Lopez.
17:23
Cede Kelderman, che viene ripreso dal drappello della maglia verde.
17:22
A triangolo rosso Kruijswijk perde le ruote di Pinot e Simon Yates, che si giocheranno la tappa.
17:20
Continuano le scaramucce nel drappello inseguitori, in cui perdono contatto Bilbao e Quintana.
17:18
A 4 km dall'arrivo Yates, Pinot e Kruijswijk hanno 33" su Kelderman e 1' su Valverde, Mas, Lopez, Uran, Bilbao, Quintana e Adam Yates.
17:16
Wilco Keldermann (Sunweb) prende il largo dal gruppetto Valverde.
17:14
Kruijswijk scavalca Mas in classifica generale, c'è in gioco il podio di Madrid.
17:12
Foratura posteriore per Quintana, costretto a cambiare la bici.
17:10
Yates, Pinot e Kruijswijk hanno 22" sul gruppetto degli immediati inseguitori.
17:07
A 8,5 km dalla vetta si stacca Quintana che non riesce a tenere il passo di Yates.
17:03
Dopo il lavoro di Jack Haig (Mitchelton-Scott) accelera in prima persona Simon Yates. Siamo a 10 km dall'arrivo.
17:00
Reagisce anche Thibaut Pinot (Groupama-FDJ).
16:57
Scatta Nairo Quintana a 13 km dal traguardo, gli rispondono prontamente George Bennett e Steven Kruijswijk.
16:55
Ora è la Lotto NL Jumbo a dettare l'andatura nel gruppo dei migliori.
16:53
Si stacca Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) a 14 km dall'arrivo.
16:50
Winner Anacona (Movistar Team) detta il passo in gruppo, inizia ad esserci selezione da dietro.
16:46
Al traguardo volante di Sant Julia de Loria transitano nell'ordine Jonathan Castroviejo (Team Sky), Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) e Luka Mezgec (Mitchelton-Scott).
16:43
I battistrada vengono ripresi dal gruppo ai piedi del Coll de la Rabassa (17 km, 6.6%).
16:39
La coppia di testa raggiunge Andorra con 48". 20 km alla conclusione.
16:33
Dopo l'accelerata della Movistar il gap è sceso a 1'24".
16:29
Il gruppo maglia rossa si ricompatta.
16:25
A 30 km dal traguardo i battistrada conservano 1'26".
16:22
Il vento non è abbastanza forte per fare sfracelli, ma Simon Yates è rimasto sorpreso ed è indietro.
16:18
Si alza il vento e la Movistar prova a selezionare il gruppo con un ventaglio.
16:09
Non varia il gap dei due di testa.
16:01
Quando mancano 50 km al traguardo la coppia di testa viaggia con 2'03" di vantaggio.
15:57
Thomas (Groupama-FDJ) e Jonathan Castroviejo (Team Sky) hanno pedalato finora a 45.6 km/h di media.
15:53
A 60 km dal traguardo la coppia di testa ha 1'40" dalla sua.
15:49
In testa al gruppo troviamo sempre la Movistar di Valverde e Quintana.
15:42
Il ritardo del gruppo sale a 2' da Benjamin Thomas (Groupama-FDJ) e Jonathan Castroviejo (Team Sky).
15:31
Tom Van Asbroeck (Education First-Drapac) non riesce a tenere il passo dei compagni di fuga.
15:25
A 75 km dal traguardo i 3 pedalano con 1'03" di vantaggio sul gruppo.
15:20
Nuovo tentativo, questa volta all'attacco troviamo Benjamin Thomas (Groupama-FDJ), Tom Van Asbroeck (Education First-Drapac) e Jonathan Castroviejo (Team Sky).
15:17
Laurens De Plus (Quick-Step Floors) si ritira, è il 21° atleta ad abbandonare la Vuelta.
15:14
La Movistar annulla questo tentativo.
15:09
Quando mancano 90 km al traguardo si muovono Alessandro De Marchi (BMC Racing Team), Igor Anton (Cofidis), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), Sergio Henao, Michal Kwiatkowski (Team Sky) e José Herrada (Cofidis).
15:05
Alcuni corridori si riportano tra i battistrada, ma il gruppo tirato dalla Movistar è vicino.
15:01
Continuano gli scatti in testa al gruppo.
14:58
Si rialza Simon Clarke, mentre il gruppo si fa più vicino a Kwiastkowski e Ghebreigzabhier.
14:54
Il gap si stabilizza sul 1'30".
14:49
Risale a 1'20'' il margine dei battistrada quando mancano 100 km.
14:43
Il gruppo si riavvicina: 1'05" l'ultimo rilevamento.
14:41
45° km, 1'35" il vantaggio dei tre attaccanti con il gruppo che viene tirato dalla Movistar.
14:37
Dopo oltre 40 km, ecco un attacco eccellente: in fuga Michal Kwiatkowski (Team Sky), Simon Clarke (Education First-Drapac) e Amanuel Ghebreigzabhier (Dimension Data).
14:28
Ancora niente da fare per la fuga, nonostante i tentativi continuino.
14:20
Sono 32 i chilometri percorsi finora, ancora tutti insieme.
14:17
Attacco annullato, di nuovo tutti insieme.
14:16
Attaccano Henao, Schultze e LeTurnier.
14:11
Km 25, ancora situazione di gruppo compatto.
14:05
Andatura sempre veloce quando siamo al km 20, situazione invariata con il gruppo compatto.
14:01
Il gruppo non lascia spazio, ancora tutti insieme.
14:00
Nuovo tentativo al km 15.
13:57
C'è il sole anche oggi, sulle strade spagnole: 23 gradi in questo momento, 17 al traguardo del Coll de la Rabassa.
13:56
Ci provano in diversi a portar via la fuga, ma al km 12 sono ancora tutti insieme.
13:47
Quattro chilometri, gruppo ancora compatto anche se molto allungato.
13:42
Partiti!
13:37
Come spesso accaduto in questi giorni, la partenza è un po' ritardata...
13:21
Ricordiamo che Fabio Aru ha deciso di prendere il via nonostante un attacco febbrile che lo ha colpito nella notte.
13:20
I corridori sono già impegnati nella sfilata per le vie di Lleida che porterà al km 0.
13:19
Certamente i giochi si decideranno domani, ma quella odierna può essere una tappa molto pericolosa per i big, soprattutto perché i distacchi tra i migliori sono molto ridotti.
13:18
Il via ufficiale della frazione verrà dato alle 13.30.
13:17
E se è vero che la prima parte non propone insidie altimetriche, il finale è tutt'altro che semplice: sono 17 km di salita al 6,6% di pendenza media, con tratti che toccano il 13% proprio nella parte iniziale.
13:16
Sorpresa stamane per Peter Sagan: ad attenderlo alla partenza c'era il campione di motociclismo Marc Marquez.
13:16
Sono 154 i chilometri da percorrere in una frazione che l'inattendibile Garibaldi spagnolo definisce "piana".
13:15
Oggi si parte da Lleida, dove ieri il belga Wallays ha sorpreso i velocisti, per arrivare ad oltre quota 2000 metri.
13:14
Non sarà al via l'austriaco Postlberger (Bora Hansgrohe), che preferisce concentrarsi sulla preparazione della cronosquadre dei mondiali.
13:13
Saranno i Pirenei del Principato di Andorra a decidere le sorti della corsa: oggi con l'arrivo al Coll de la Rabassa e domani con la tappetta (per lunghezza) delle mille salite.
13:12
Buongiorno amici e ben trovati, comincia oggi il weekend decisivo per la Vuelta di Spagna.
13:10
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024