VUELTA, ATTACCO DA FINISSEUR DI TONY GALLOPIN
Si parte da Murcia, 187 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:53
Rudy Molard si conferma in maglia rossa.
16:52
Kwiatkowski arriva con una trentina di secondi di ritardo.
16:51
Sagan regola il gruppo, Valverde coglia la terza posizione.
16:50
Tony Gallopin taglia il traguardo in solitaria e festeggia il suo dodicesimo successo in carriera.
16:49
Majka tira il gruppo per il compagno Sagan, ma Gallopin è già al triangolo rosso.
16:48
Ripreso Herrada, ai - 2 km attacca secco Tony Gallopin della Ag2r La Mondiale.
16:47
Herrada insiste con 33" sugli immediati inseguitori. Solo 3 km all'arrivo.
16:45
Cercano di reagire Quintana, Bennett, Lopez, Izaguirre e De La Cruz.
16:43
A 5 km dal traguardo attacca Jesus Herrada della Cofidis.
16:41
Il gruppo è ridotto a una trentina di unità. Anche oggi si sta rivelando tutt'altro che una tappa facile.
16:39
Si muovo anche George Bennett (Lotto NL Jumbo) e Jack Haig (Mitchelton Scott).
16:38
La strada ritorna a salire e iniziato gli scatti. Ripresi Woods e Mas, attacca Gianluca Brambilla della Trek Segafredo.
16:37
Caduta di Michail Kwiatkowski.
16:36
Mentre Quintana rientra sul gruppo dei migliori, ha problemi meccanici anche Daniel Martin.
16:35
Dal gruppo allunga Luis Mas della Caja Rural.
16:33
Scivolata di Richard Carapaz della Movistar mentre Nairo Quintana è costretto a fermarsi per cambiare la bici.
16:28
A 15 km dal traguardo Woods ha 35'' sul gruppo maglia rossa.
16:26
Riassorbiti dal gruppo maglia rossa gli altri attaccanti della prima ora.
16:24
La strada torna a salire e Michael Woods (Education First-Drapac) va via tutto solo.
16:21
Caduta nelle prime posizioni del gruppo: a terra finiscono Mitchell Docker (Education First-Drapac), Tiesj Benoot (Lotto Soudal) e Simone Petilli (UAE Team Emirates).
16:18
Accelerata della LottoNL-Jumbo, che riporta il gruppo a 20'' dai 7 attaccanti di giornata.
16:14
Le squadre più attive in questo finale sono la Movistar di Valverde e la Bora Hansgrohe del campione del mondo Sagan.
16:09
Viaggia sempre sul minuto il gap ai - 30 km.
16:01
Forcing della Movistar in gruppo, che si riporta a 1'08" dalla testa della corsa a 35 km dalla fine.
15:56
Il margine dei battistrada si riduce a 1'40'' quando mancano 40 km al traguardo.
15:53
Aumenta il ritmo in gruppo.
15:49
Ricordiamo che al comando della corsa abbiamo Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), Michael Woods (Education First-Drapac), Floris De Tier (LottoNL-Jumbo), Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA), Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias) e i "nostri" Nicola Conci (Trek-Segafredo) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates).
15:45
A 50 km dalla conclusione i battistrada conservano 2'05''.
15:34
Dopo tre ore di corsa la media è di 42.3 km/h.
15:30
Il gruppo scollina con 2'55'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:27
Floris De Tier (LottoNL-Jumbo) conquista il GPM dell'Alto Collado de Laude davanti a Oscar Rodríguez (Euskadi-Murias) e Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale).
15:18
Il ritardo del gruppo è di 3'04''.
15:11
I battistrada attaccano l'Alto Collado de Laude, 5 km al 6.1% di pendenza media.
15:05
Evidentemente Peter Sagan, che ancora paga le conseguenze della caduta al Tour de France, si sente meglio e oggi punta alla tappa.
14:59
A incaricarsi dell'inseguimento sono sempre e solo Groupama-FDJ e Bora-Hansgrohe.
14:51
Sostanzialmente invariata la situazione a 85 km dall'arrivo.
14:45
Aumenta il ritmo in gruppo e il distacco scende a 2'33''.
14:38
Il cronometro si ferma sui 2'55''.
14:34
Dopo due ore di corsa la media è di 42.5 km/h.
14:26
A 100 km dal traguardo il gap tra la testa della corsa e il gruppo maglia rossa è di 2'58''.
14:12
Continuano a guadagnare, seppur di poco, gli attaccanti. Ora il loro vantaggio è di 3'40".
14:08
In testa al gruppo a dettare il passo ora troviamo la Movistar di Quintana e Valverde.
14:04
Non varia il margine dopo 62 km dal via.
13:55
Nuovo vantaggio massimo: 3'30".
13:43
50 km percorsi: 3' per i 7 di testa.
13:38
Il ritardo del gruppo oscilla tra i 2'30'' e i 3'.
13:35
Nella prima ora sono stati percorsi 39,3 km.
13:24
Il margine degli attaccanti risale a 2'48''.
13:19
Il gruppo maglia rosa è sempre guidato dai compagni della maglia rossa, che ricevono qualche cambio dalle squadre dei velocisti.
13:15
I 7 uomini al comando della corsa dopo 35 km dal via hanno dalla loro 2'25''.
13:11
Il gap scende a 2'18".
13:07
Il gruppo è condotto da un uomo della Groupama-FDJ e da uno della Bora-Hansgrohe.
13:03
Woods cambia la bici per la seconda volta.
12:59
Dopo 15 km il margine dei battistrada è salito a 2'38''.
12:52
Woods rientra sul drappello di testa dopo una scivolata.
12:50
Peccato che oggi per gli attaccanti sarà molto dura contrastare l'inseguimento delle squadre dei velocisti che non vorranno farsi sfuggire un arrivo a loro adatto.
12:46
Bello vedere tra i 7 di testa due giovani italiani interessanti come Conci e Ravasi.
12:42
Al gruppo sembra andar bene la composizione di questo drappello e lascia andare la fuga.
12:39
Ripresi i contrattaccanti, davanti restano Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), Michael Woods (Education First-Drapac), Floris De Tier (LottoNL-Jumbo), Nicola Conci (Trek-Segafredo), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA) e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias) che hanno preso il largo al km 5.
12:37
Ci provano altri 7, andatura infiammata fin dal pronti via.
12:34
Attaccano subito in 7, ma il gruppo è vicino.
12:32
Pronti, partenza, via. Parte ufficialmente la tappa.
12:25
Qualche problema meccanico nel tratto neutralizzato ritarda di qualche minuto la partenza.
12:20
Nelle prime posizioni pedalano Molard in maglia rossa, Kwiatkowski in verde, Mate con quella a pois e Valverde in bianco, essendo secondo nella combinata alle spalle di Kwiatkowski.
12:16
Grande tifo sulle strade, soprattutto per il campione "di casa", il murciano Alejandro Valverde.
12:12
I 176 corridori in gara sono già nel tratto di trasferimento, oggi lungo 8,3 km.
12:08
Oggi vi racconteremo la settima tappa: 187,5 km da Puerto-Lumbreras a Pozo Alcón.
12:04
Buongiorno e ben ritrovate sulle strade della Vuelta a España.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024