TOUR. FUGA VINCENTE DI OMAR FRAILE
Copyright © TBW
18:13
State con noi per leggere l'ordine d'arrivo odierno e la classifica generale. A domani per una nuova tappa in diretta.
18:12
Daniel Martin paga quasi 2' rispetto a tutti gli altri uomini di classifica.
18:11
Lo sloveno della Lotto NL Jumbo taglia il traguardo 8" prima di Froome, Dumoulin e Thomas, più staccati Quintana e Bardet.
18:10
Al triangolo rosso Roglic ha qualche secondo di vantaggio su Thomas, Froome e Dumoulin.
18:09
Accelerata di Thomas, che paga Quintana.
18:08
Dumoulin va via con Thomas, Quintana e Froome.
18:07
Scatta Dumoulin, si stacca Bardet. Insiste Roglic.
18:06
Stringe i denti Dumoulin, che dopo aver perso qualche metro si riporta sui migliori.
18:05
In difficoltà Domenico Pozzovivo. Ora a dettare il passo è Egan Bernal.
18:04
In contropiede parte Roglic. La Sky, con Kwiatkowski in testa, non si scompone.
18:03
Scatta Mikel Landa a 3 km dall'arrivo, stoppato prontamente da Kruijswijk e Roglic.
18:02
Grande selezione da dietro, il gruppo maglia gialla è ridotto a una trentina di unità.
18:00
Latour e Frank in testa a fare il ritmo per l'idolo di casa Bardet.
17:58
Foratura di Daniel Martin, nel momento peggiore in cui potesse capitargli.
17:56
Aumenta il ritmo nel gruppo maglia gialla che si sta avvicinando alla salita finale.
17:52
Vittoria di tappa per Omar Fraile, che anticipa Alpahilippe, Stuyven, Sagan e il "nostro" Damiano Caruso.
17:51
Triangolo rosso per Fraile, che non prende rischi in discesa.
17:49
Lo spagnolo dell'Astana scollina con una manciata di secondi su Alaphilippe e Stuyven.
17:48
Omar Fraile prende e salta Stuyvens in vista del GPM.
17:47
Scatta Alaphilippe, mentre Stuyvens è a 1 km dalla vetta.
17:46
Gli risponde prontamente Geschke.
17:45
Scatta Dani Martinez della Ef Drapac.
17:44
Oscar Fraile stacca Thomas De Gent, che viene ripreso dal gruppetto guidato da Damiano Caruso.
17:42
Al suo inseguimento si lanciano De Gendt e Fraile.
17:38
Jasper Stuyven, che si è già assicurato il numero rosso di maggior combattivo di giornata, inizia la salita finale con 1'30" sugli ex compagni di fuga.
17:36
Il gruppo maglia gialla, per la cronaca, pedala con più di 19' di ritardo dal battistrada.
17:34
Gli inseguitori sono tirati da Gilbert e Van Avermaet che stanno lavorando in favore di Alaphilippe e Caruso.
17:32
10 km al traguardo per Stuyvens, che dalla sua ha 1'50".
17:27
1'45" il vantaggio del battistrada sui primi inseguitori, che non riescono ad andare d'accordo e a collaborare in modo organizzato.
17:20
Il 26enne fiammingo ha 1'33" sui 18 che lo inseguono. 20 km al traguardo per lui.
17:18
Se riuscirà a portare a termine questa fuga da lontano Stuyven diventerre il nono corridore belga a vincere al Tour nel giorno della festa nazionale belga.
17:16
Continua a guadagnare il belga della Trek Segafredo su Slagter e Izagirre, sui quali si sono riportati Calmejane e De Gendt.
17:11
A 30 km dal traguardo Stuyven ha 40'' su Izagirre e Slagter, che si sono rialzati. A 1'15'' ciò che resta del gruppetto Alaphilippe.
17:07
Perde contatto Slagter, anche Izaguirre fa fatica a tenere Stuyven.
17:04
Quando mancano 35 km al traguardo il terzetto di testa ha 54" di vantaggio sul gruppetto Alaphilippe, dove non c'è collaborazione.
17:00
Stuyven, Izagirre e Slagter hanno portato il loro margine a 1'15" rispetto agli immediati inseguitori.
16:58
Continua la selezione del drappello dei fuggitivi, si staccano Sagan, Amador e Greg van Avermeat.
16:55
Il ritardo del gruppo viaggia ormai sul quarto d'ora.
16:50
Dal drappello dei fuggitivi della prima ora hanno perso contatto Cousin, Laporte, Gogl, Hepburn, Chavanel, Koren e Vermote.
16:46
Stuyven, Izagirre e Slagter scollinano al GPM di Col du Pont sans Eau con 46" sugli immediati inseguitori.
16:44
Lampaert si incarica dell'inseguimento, sacrificandosi per Gilbert e Alaphilippe.
16:41
Il terzetto di testa insiste con 1' sugli ex compagni di fuga.
16:36
A 50 km dal traguardo il ritardo del gruppo dalla testa della corsa è di 13'40".
16:30
Si rialza Izaguirre, che viene ripreso da Slagter e Stuyven. Tre uomini al comando con 45" sugli altri 29 attaccanti di giornata.
16:26
Izaguirre transita al GPM del Col de la Croix de Berthel con 20" su Slagter. Poco più indietro il resto degli attaccanti guidati da Alaphilippe.
16:22
Perde contatto Hepburn. Selezione da dietro nella fuga, che procede molto allungata.
16:19
Si muovono anche Stuyvens e Lampaert.
16:17
Iniziano gli scatti nel drappello di testa, a 63 km dal traguardo il primo a muoversi è Gorka Izaguirre.
16:14
Quando il gap sfiora i 10' in gruppo il Team Sky si rimette a tirare di buona lena.
16:05
Ritiro di Patrick Bevin del BMC Racing Team.
16:00
Vantaggio massimo per la fuga: 9'10" a 70 km dal traguardo.
15:53
Rowe si è preso una pausa per alimentarsi, Thomas si è fermato per fare la pipì e i battistrada ne approfittano per avvantaggiarsi.
15:49
Nel gruppetto di testa ci sono ben 10 uomini già in grado di vincere una tappa al Tour: Pierre Rolland (EF), Simon Geschke (Sunweb), Greg Van Avermaet (BMC), Julian Alaphilippe ePhilippe Gilbert (Quick Step), Peter Sagan e Maciej Bodnar (Bora-Hansgrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane e Sylvain Chavanel (Direct Energie).
15:44
Torna a salire il margine dei battistrada: 7'30".
15:40
80 km al traguardo, il gap è di 6'55".
15:35
Gilbert chiede assistenza all'ammiraglia per un problema meccanico.
15:30
Dietro a tirare il gruppo sono sempre gli Sky, in particolare da tanti chilometri l'inseguimento è sulle spalle di Gianni Moscon e Luke Rowe.
15:27
Adam Yates rientra in gruppo dopo una foratura.
15:23
Cambi regolari per i 32 al comando, che procedono di comune accordo.
15:15
Il ritardo del gruppo ha superato i 7'. 7'08" a 95 km dal traguardo.
15:12
Nella seconda ora di corsa sono stati percorsi 36,2 km. La media generale della tappa è di 44.650 km/h.
15:09
Sagan conquista il traguardo volante di Bessèges davanti a Thomas Boudat e Yves Lampaert.
15:04
Julian Alaphilippe conquista il punto in palio al GPM della Côte du Grand Châtaignier.
14:58
Inizia a salire la strada per i fuggitivi.
14:51
Guadagnano ancora i contrattaccanti: il loro vantaggio supera ora i 6'30".
14:40
A 120 km dal traguardo i 32 battistrada hanno dalla loro 5'42".
14:34
In fuga troviamo un solo italiano ma davvero in forma: Damiano Caruso della BMC.
14:29
All'attacco troviamo 7 belgi (Lampaert, Gilbert, Van Avermaet, Stuyven, Vermote, Degand, De Gendt) che hanno scelto di celebrare la loro festa nazionale con il vento in faccia.
14:23
Tra i battistrada c'è chi ha già vinto a Mende, si tratta di Anthony Perez (Cofidis) che sul traguardo di oggi vinse un anno fa la seconda tappa del Tour du Gévaudan.
14:16
Il ritardo del gruppo raggiunge i 5'.
14:12
La prima ora è volata via a 43,5 km/h.
14:06
Il gap è cresciuto: 4'45" dopo 40 km percorsi.
14:00
Il gruppo è guidato dal Team Sky.
13:55
Il meglio piazzato in classifica generale è Damiano Caruso, 25° a 39'18'' da Thomas.
13:50
Questa la composizione della fuga: Dani Martinez e Pierre Rolland (EF), Simon Geschke (Sunweb), Gorka Izagirre e Kristjian Koren (Bahrain-Merida), Michael Hepburn e Daryl Impey (Mitchelton-Scott), Andrey Amador (Movistar), Damiano Caruso, Stefan Küng e Greg Van Avermaet (BMC), Julian Alaphilippe, Philippe Gilbert e Yves Lampaert (Quick Step), Peter Sagan e Maciej Bodnar (Bora-Hansgrohe), Omar Fraile (Astana), Tom-Jelte Slagter e Julien Vermote (Dimension Data), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane, Jérôme Cousin, Thomas Boudat, Sylvain Chavanel e Damien Gaudin (Direct Energie), Michael Gogl e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Christophe Laporte, Nicolas Edet, Anthony Perez e Anthony Turgis (Cofidis), Thomas Degand (Wanty-Groupe Gobert).
13:47
Il gruppo Sagan riprende i battistrada, ora abbiamo all'attacco 32 corridori con 3'20" sul gruppo.
13:42
Ricapitolando la situazione, al momento in testa alla corsa troviamo Andrey Amador (Movistar), Julian Alaphilippe (Quick Step), Omar Fraile (Astana), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane e Jérôme Cousin (Direct Energie) e Anthony Perez (Cofidis).
13:39
Il gruppo maglia gialla, con tutti i big della generale, pedala con 2'30" di ritardo.
13:37
Alle loro spalle c'è un gruppetto di 25 unità tra cui spicca Sagan, che ha 20" da recuperare ai battistrada.
13:35
In questo baillame iniziale sono riusciti ad avvantaggiarsi Alaphilippe, Fraile, Perez, De Gendt, Amador, Calmejane e Chavanel.
13:33
Il vento cala e la situazione torna sotto controllo, il grosso del gruppo si è ricomposto.
13:31
Landa riesce a riportarsi sul terzo gruppetto.
13:29
Dopo 11 dal via è sparpaglio più totale: ci sono 30'' tra il gruppo maglia gialla e quello con Bardet e Valverde. Landa viaggia con 45'' di ritardo dalla testa della corsa.
13:27
Jungels, Daniel Martin, Roglic e Latour sono segnalati nel terzo gruppo.
13:25
In ritardo anche Valverde e Bardet, rimasti nel secondo troncone.
13:23
Nel primo gruppo ci sono Thomas, Froome e Sagan. In difficoltà Mollema e Landa.
13:21
Gruppo frazionato in quattro tronconi a causa dei ventagli.
13:19
Numeri gialli per i Movistar, che guidano la classifica a squadre davanti a Sky e Lotto Nl Jumbo.
13:16
Tra i più attivi in queste prime fasi di gara Julian Alaphilippe della Quick Step Floors.
13:12
Partita la tappa: avvio veloce e impegnativo a causa del vento laterale.
13:08
Peter Sagan sfoggia la maglia verde, Alaphilippe quella a pois e Latour quella bianca.
13:05
Ripartiamo con Thomas in maglia gialla con 1'39" sul compagno Froome, Dumoulin a 1'50" e Roglic a 2'46".
13:02
Completate le operazioni preliminari, tutto è pronto per il via.
13:00
Oggi l'ospite d'onore della tappa è Eddy Merckx, nel giorno della festa nazionale belga.
12:57
Ci sono da affrontare quattro Gpm con il primo di 4a categoria e gli altri, più impegnativi, nella parte finale del percorso.
12:55
Nel dettaglio sono il Col de la Croix de Berthel (2a categoria) al km 129, il Col du Pont sans Eau (3a categoria) al km 142 e infine la Cote de la Croix Neuve che scollina sull'Altopiano di Mende a poche centinaia di metri dal traguardo finale.
12:53
Oggi si affronta il sempre complicato passaggio del Massiccio Centrale.
12:51
Sulla carta è tappa per attaccanti, sarà interessante capire sin dai primi chilometri se ci saranno squadre disposte a controllare la corsa o se sarà dato il via libera ai più coraggiosi.
12:49
In programma oggi c'è la Saint Paul Trois Chateau - Mende, frazione di 188 chilometri.
12:47
Buongiorno amici e ben trovati alla quattordicesima tappa del Tour de France.
12:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024