TROFEO TESSILE E MODA. IL FASCINO DELL'ARRIVO AD OROPA
Sono 170 i chilometri da affrontare in questa nuova prova
Copyright © TBW
12:55
Dopo due ore di corse la media è di 45.750 km/h.
12:53
In discesa i fuggitivi riescono a tenere un bel ritmo e al km 93 il loro vantaggio è di 2'23''.
12:45
Battistrada che ricordiamo essere: Jimmy Janssens (Alpecin Deceuninck), Sinuhè Fernandez (Burgos Burpellet), Thomas Silva (Caja Rural), Sjoerd Bax (Q36.5), Luca Verrando (Solution Tech Vini Fantini), Adne Holter (Uno X), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Manuel Oioli (MBH Bank Ballan Copack) e Nicolò Pizzi (MG K Vis).
12:44
A metà gara, dunque, il plotone ha aumentato le marce e sta rosicchiando terreno ai 9 battistrada.
12:43
Al km 85, in cima a Biella per la terza volta, nel punto esatto in cui è partita la fuga una settantina di chilometri fa, il distacco è 2'18''.
12:30
Si sale ora per la terza volta verso Biella, con un margine di 3 minuti esatti per i 9 al comando.
12:21
Al km 68 (siamo a Castellengo) il gap fuga-gruppo è di 2'50''.
12:06
Al km 57, tra Sandigliano e Candelo, il distacco è pressoché invariato: 2'27''.
11:57
Curiosamente abbiamo 9 fuggitivi che hanno fatto partire l'attacco dopo 9 chilometri: Jimmy Janssens (Alpecin Deceuninck), Sinuhè Fernandez (Burgos Burpellet), Thomas Silva (Caja Rural), Sjoerd Bax (Q36.5), Luca Verrando (Solution Tech Vini Fantini), Adne Holter (Uno X), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Manuel Oioli (MBH Bank Ballan Copack) e Nicolò Pizzi (MG K Vis).
11:55
Il cima al secondo strappo di Biella, il divario tra fuga e gruppo è di 2'25''.
11:52
Tra gli altri "nomi interessanti" di questo Trofeo Tessile & Moda troviamo un Alexander Cepeda che alle terre piemontesi è in qualche modo legato, dato che il 27enne ecuadoriano fu uno dei tanti sudamericani portati in Italia dal compianto Gianni Savio; poi c'è la solita Astana a trazione italica con uno Scaroni che potrebbe coronare un'ottima stagione oppure assistere Poels o Umba; in Q36.5 c'è un Brambilla agli sgoccioli di carriera e un Calzoni che avrebbe la salita nelle sue corse ma bisogna vedere come arriva dalla fuga di ieri al Lombardia; in Tudor non è da sottovalutare il talento tedesco Brenner; per quanto riguarda i team italiani, la Solution Tech punta su Matteo Fabbro, la VF Bardiani Csf Faizanè ha un Covili che ha fatto già classifica al Giro d'Italia ma occhio ai giovani colombiani Cruz ed Herreño, infine Polti VisitMalta con Crescioli e Tercero ma anche lo stagista Gaffuri.
11:48
La media della prima ora di gara è 46,5 km/h e il divario si attesta sui due minuti e mezzo.
11:38
A scandire l'andatura in gruppo è chiaramente la UAE, che schiera corridori come Yates, Sivakov e Vine che ieri hanno aiutato Pogacar nella sua meravigliosa impresa al Lombardia.
11:36
In tutto ciò, al km 38 il vantaggio della fuga è salito a 2'45''.
11:25
Tira inoltre aria di nord Europa col norvegese Holter, tra i protagonisti in avanscoperta pochi giorni fa al Gran Piemonte, con l'olandese Bax, ex "gregario con licenza di vincere" in UAE (ha conquistato un'Agostoni e un Matteotti) e l'unico esponente World Tour in questa fuga, il veterano belga Janssens.
11:24
Davanti si parla anche spagnolo, col campione nazionale uruguayano Silva e l'asturiano Fernandez, entrambi protagonisti di fughe alla Vuelta.
11:23
Ci sono 4 italiani in avanscoperta: i tre esponenti della categoria Continental, dal giovane Pizzi stagista in Mg K Vis dalla CAM Fermo, al figlio d'arte Pezzo Rosola reduce dal successo nel Gran Premio Calvatone, fino a Oioli che, dopo le esperienze nei team sviluppo di Polti Kometa e Q36.5, prova a inseguire il sogno del professionismo in una MBH Bank che l'anno prossimo compirà il grande salto... L'altro nostro connazionale è Verrando, passato pro' quest'anno in Solution Tech dopo le annate U23 tra Franco Ballerini e Team Sicilia.
11:21
Al km 25 i battistrada hanno 55'' di margine.
11:13
La fuga di giornata è composta da 9 corridori.
11:12
Ritmo sostenuto, troppo sostenuto per il messicano Ruvalcaba che si rialza.
11:10
Al termine della discesa al km 16, il loro vantaggio è di 40 secondi.
11:04
In vetta alla prima delle quattro salite nel capoluogo di provincia, riescono a evadere in 10: Jimmy Janssens (Alpecin Deceuninck), Sinuhè Fernandez (Burgos Burpellet), Thomas Silva (Caja Rural), Sjoerd Bax (Q36.5), Luca Verrando (Solution Tech Vini Fantini), Adne Holter (Uno X), Kevin Pezzo Rosola (General Store), Manuel Oioli (MBH Bank Ballan Copack), Nicolò Pizzi (MG K Vis) e David Ruvalcaba (Petrolike).
10:52
Nessuno riesce ancora a evadere, sarà bagarre.
10:51
Si susseguono gli allunghi, il gruppone assume subito la forma di variopinto serpentone.
10:50
Il primo strappetto biellese si affronterà quasi subito, quindi c'è tanta voglia di portar via subito la fuga.
10:48
PARTITI!
10:47
Non ci sarà tratto di trasferimento, ma si scatterà direttamente "piede a terra".
10:46
Al via 116 corridori di 18 squadre: 4 World Tour (Alpecin Deceuninck, Education First, UAE, XDS Astana), 9 Professional (le 3 italiane, Burgos, Caja Rural, Tietema Rockets, Tudor, Q36.5, Uno X) e 5 Continental (MBH Ballan Colpack, Petrolike, General Store, Mg K Vis, Sam Vitalcare).
10:45
Il Trofeo Tessile & Moda, che peraltro vedrà disputarsi oggi anche la prova femminile, è la terzultima tappa maschile della Coppa Italia delle Regioni.
10:44
Questa corsa nasce da una sinergia tra il GS Emilia di Adriano Amici, che si trova dunque ad applicare la propria esperienza e competenza organizzativa fuori dalla sua regione, e la Lega Ciclismo Professionistico guidata dall'on. Roberto Pella che è sindaco della città di partenza.
10:43
Quadrupla percorrenza di Biella e dei suoi saliscendi per mettere fatica nelle gambe e fare selezione, fino al gran finale costituito dall'ascesa di 7 km all'8% (in realtà con pendenza irregolare e variabile) là dove abbiamo assistito a imprese formidabili soprattutto al Giro d'Italia.
10:42
Siamo a Valdengo per la partenza della prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, che dopo 170,9 chilometri porterà i corridori al mitico traguardo del Santuario di Oropa.
10:41
Il grande ciclismo non si ferma e propone un appuntamento tutto nuovo in questa domenica di ottobre post-Lombardia!
10:40
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024