IL LOMBARDIA 2025. STORER: «IL FINALE PERFETTO NEL MIO ANNO DELLA SVOLTA»

PROFESSIONISTI | 12/10/2025 | 08:25
di Giorgia Monguzzi

Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni mondiali ed europeo. Accanto al duo delle meraviglie sul podio c’era anche lui Michael Storer, l’australiano con l’Italia nel cuore che un po’ incredulo si è ritrovato a fare una corsa praticamente perfetta.


Dopo il traguardo Storer ha trattenuto a malapena le lacrime, per lui un terzo posto che non aveva neppure provato ad immaginare, eppure eccolo lì, appena dietro i due giganti del ciclismo. «Non ci credo, se mi avessero detto che avrei raggiunto il podio del Lombardia non ci avrei mai creduto, e poi diciamocelo, davanti a me ci sono letteralmente due giganti.» ci ha raccontato Storer che ha fatto una condotta di gara davvero ineccepibile. Il corridore della Tudor è stato uno dei pochi a resistere alla sgasata della Uae e, mentre il gruppo perdeva sempre più pezzi, ha avuto la mente lucida di sapersi regolare e di combattere per un posto sul podio. «Fin da inizio gara stavo bene, poi chilometro  dopo chilometro mi sono reso conto che la top ten poteva essere veramente realistica- ha proseguito Storer- Pogacar è stato incredibile e dopo il suo scatto il gruppo si è fatto sempre più piccolo. In discesa Remco Evenepoel si è lanciato a tutta prendendo anche dei rischi giganteschi, io ho provato a tenere duro il prima possibile, ma poi ho dovuto mollare la presa. I sono contentissimo e credo che non avrei potuto fare meglio di così, è un risultato importante che mi tengo stretto.»


Il terzo posto al Giro di Lombardia conclude in un modo speciale il 2025 di Michael Storer fatto di tre belle vittorie e della classifica generale del Tour of the Alps. Una stagione lunga in cui l’australiano è cresciuto ciclisticamente parlando e si è migliorato. «Durante tutto l’anno con la squadra ho lavorato davvero bene, i miei compagni non solo mi hanno supportato ad ogni gara, ma mi hanno aiutato molto in corsa. Grazie al mio allenatore ho provato a cambiare mentalità, diventare più determinato e aumentare il carico di lavoro- Ho capito che è fondamentale approcciarmi ad ogni corsa con tranquillità perché nella giornata giusta posso veramente fare bene» conclude Storer che dopo un buon meritato riposo inizierà a pensare al 2026, intanto però un obiettivo lo ha ben in testa: migliorare ancora e puntare a traguardi più grandi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


di Giorgia Monguzzi
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024