GIANETTI. «UN PROGETTO VINCENTE, TRE ANNI STRAORDINARI»

PROFESSIONISTI | 11/10/2025 | 18:55
di Francesca Monzone

Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di Ganda come se fosse il dio del ciclismo e allora anche Gianetti si emoziona.


«Beh, evidentemente una stagione così la puoi forse sognare, o neanche osi sognarla – spiega Gianetti al traguardo -  Però siamo qui, abbiamo 93 vittorie con il Tour de France, il Fiandre, la Liegi, il Lombardia, 21 corridori che hanno vinto una gara. È un’annata veramente da incorniciare soprattutto vedendo ogni giorno il sorriso sulle labbra dei corridori e dello staff per il piacere di lavorare assieme e partire ogni gara con l'ambizione, il desiderio di poter vincere senza l'oppressione di doverlo fare».


Ogni corsa una prova di forza ìe di dominio che non ha pari nel ciclismo di oggi. Pedine che si incastrano, con Majka e Vine sul Passo di Ganda, prima dell’attacco di Pogacar. «Ogni anno questo gruppo è migliorato sempre di più. Se guardiamo indietro, gli ultimi tre anni sono stati straordinari. Il segreto è proprio la voglia di lavorare assieme. Abbiamo talenti straordinari, e abbiamo la fortuna di averli con noi. Ma soprattutto c’è uno staff di altissimo livello che con gli anni sono riuscito a far crescere, dove ogni singolo membro dello staff sa che sta portando qualcosa di speciale alla squadra perché è speciale, e un insieme di 150 persone speciali fa qualcosa di straordinario».

Un gruppo che ogni stagione lancia talenti incredibili, come è avvenuto con Isaac Del Toro. Il metodo di scouting è vincente sin dalle categorie giovanili, lo stiamo vedendo adesso anche con il messicano. Come si lavora da questo punto di vista nella Uae? «Partiamo anche da più lontano – continua Gianetti - All'inizio bisogna essere bravi a convincere gli sponsor a investire in un progetto, poi questo progetto cresce via via. Una parte del progetto è proprio quella di non comprare atleti blasonati e voler partire subito dall'alto, ma partire investendo su giovani ragazzi talentuosi e portarli avanti con determinazione e soprattutto con professionalità e in un buon ambiente, senza stress: lasciarli migliorare con la loro crescita naturale, lavorando seriamente».

Oggi la squadra ha salutato Rafal Majka, che tante volte in questi anni ha scortato Pogacar nei suoi trionfi. «E’ stato bello vedere questo saluto a Majka. Mi ricordo che anch'io smisi al Lombardia, ma non avevo la sua gamba, ho fatto più fatica di lui a finire quell'anno la gara. È stata una bella emozione anche perché è stato un ragazzo veramente straordinario per noi, non solo un corridore ma un compagno di squadra ideale, un maestro, un fratello maggiore che ha sempre avuto la parola di supporto per chiunque fosse in difficoltà. Ma è stato qualcuno capace anche di calmare chi magari voleva alzare un po' troppo la cresta, quindi ci mancherà, ci mancherà moltissimo uno come Rafal».

Pogacar ha appena concluso la sua miglior stagione di sempre, così come la squadra, e Del Toro nel 2026 sarà chiamato a ripetersi. «Sì, Isaac è qualcosa di straordinario, sta crescendo bene, ammira soprattutto Tadej, ha voglia di copiarlo e di andare avanti – conclude Mauro Gianetti - Sta migliorando, a vista d'occhio, secondo in un Giro d'Italia che praticamente aveva vinto, già 15 vittorie in totale, ma soprattutto una solidità anche lui da inizio a fine stagione. Quindi abbiamo veramente il piacere di avere con noi un altro straordinario atleta. Non so dove potrà arrivare, non gli mettiamo nessun limite, nessun traguardo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Francesca Monzone
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024