GATTI & MISFATTI. LA CORSA PERFETTA NELL’ANNO PERFETTO. VIDEO
https://www.eurosport.it/ciclismo/il-lombardia/2025/tadej-pogacar-apre-in-due-gli-avversari-rivivi-lattacco-decisivo-dello-sloveno-sul-passo-di-ganda_vid60032747/video.shtml

TUTTOBICI | 11/10/2025 | 17:40
di Cristiano Gatti

Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette secoli sempre lì fermi e immutabili, eppure ogni volta stordiscono come fosse sempre la prima volta. Sono sempre uguali le canzoni di Battisti, ma ancora oggi si riascoltano e sembrano ogni volta uscite l'altro ieri.


C'è monotonia e monotonia. C'è la monotonia grigia e mediocre di bassa lega, ma c'è poi l'indescrivibile monotonia dello straordinario. Però bisogna capire, quando ci si trova davanti all'eccezionale. Magari è persino possibile non apprezzarlo tanto, ognuno ha i suoi rispettabili gusti, per mille motivi: ma capirlo bisogna. Non si può restare indifferenti, è colpevole non notare nemmeno le differenze.


Certo c'è un'innegabile monotonia anche in cinque Lombardia vinti, cinque di fila, cinque su cinque Lombardia disputati. C'è un'evidente monotonia nei modi, tutto il mondo sa che Pogacar scatterà sul Ganda, difatti tutto il mondo del pubblico che capisce si fa trovare là, puntuale all'appuntamento, e difatti Pogacar rispetta lo spartito, ricamando in solitudine la memorabile cinquina.

Ma diciamola tutta: è terribilmente monotono tutto questo 2025, l'annata perfetta di Teddy, aperta con le Strade Bianche, proseguita con i Monumenti, passata da Tour e Mondiale, Europeo compreso, per finire qui a Bergamo, nella corsa più bella, più completa, più sincera del mondo. Non è per niente un caso che proprio qui Teddy esprima il record dei record: cinque vittorie di fila su cinque partecipazioni. Perchè qui il teatro è perfetto per il corridore perfetto, imbattibile su tutti i terreni, in tutte le stagioni dell'anno. Ha perso la Sanremo sbagliando una volata, ha perso la Roubaix sbagliando una curva, certo non si può dire se poi avrebbe vinto pure quelle, ma importa davvero poco: anche questi errori, queste stecche, fanno perfezione. Aggiungono quel frammento di vulnerabilità che completa il mosaico dell'anno perfetto, in cui perdere è comunque arrivare diritti sul podio.

Anche il 2025 però ha un inizio e una fine. L'anno della monotonia perfetta si chiude preparando già per la prossima stagione le attese di controprove e di sconfitte. Al momento però bisogna farsene una ragione e tocca tenere questo film: siamo dentro fino al collo nell'epopea di Pogacar. Siamo davanti al fuoriclasse totale, quando c'è lui si corre per il secondo posto (citofonare Evenepoel, pure lui monotono sparring partner). Come mi appaiono lontani i tempi in cui osavo paragonare Pogacar a Merckx, non per i numeri ma per i modi, finendo lapidato dagli insulti, come uno che bestemmi in chiesa. Il tempo è galantuomo, ci dicevamo tutti allora, soprattutto quelli del piano con certi paragoni, ne parliamo più avanti, ce ne vuole per scomodare certi nomi...

Parliamo più avanti, ma mi sa tanto che il più avanti è adesso: Teddy ha 27 anni, vince tutto quello che c'è da vincere, mai una volta da furbino che giochi sui millimetri e sulle scie, sempre andandosene via solo al modo del tiranno, concedendo alla platea quanto si aspetta, senza misere contabilità. Un modo, uno stile, un'impronta che fanno decisamente monotonia. La monotonia del capolavoro.

Poi c'è chi trova questa monotonia terribilmente noiosa. C'è sempre il coro di sottofondo, nei trionfi solitari di Pogacar. Pareri, opinioni, gusti. A questo partito che sogna e rimpiange il ciclismo dell'equilibrio, magari pure in basso, non rimane che aspettare. Panta rei, tutto passa, un giorno arriverà anche il declino di Teddy, il giorno in cui proverà come sempre a scattare senza riuscire a staccare. Certo che arriverà. Lo sa lui per primo. E' per questo che fa benissimo a non lasciarsi indietro niente. A prendersi tutto finchè può. E' la regola della vita: ogni lasciata è persa. E quando arriva il momento nero, nessuno si ferma ad aspettarti.


Copyright © TBW
COMMENTI
tutto il mondo sa che Pogacar scatterà sul Ganda
11 ottobre 2025 18:42 ghisallo34
Vabbe'...

Sig.Gatti
11 ottobre 2025 18:48 Hal3Al
il 15/9/2025 scriveva: ridatemi il mio Teddy.
Eccolo...più smagliante che mai...e adesso chissà cosa avranno da dirle?

Considerazione
11 ottobre 2025 19:05 italia
Dici che lo chiamavi "Teddy" per il suo modo di correre.... ; ma c'erano altri che avevano lo stesso modo di correre e vincere .... ; per me non è questa la ragione ...

Tra 2024 e 2025
11 ottobre 2025 19:06 Frank46
In ogni caso al momento la stagione migliore è la 2024.

La gamba e lo strapotere sono uguali, ma se uno analizza i dati è facile dire che la stagione 2024 sia stata ancora più proficua.

Quest' anno in più rispetto allo scorso anno ha vinto una monumento in più e l' Europeo.
In pratica ha vinto 3 monumento, il mondiale, l' Europeo e il Tour.
Rispetto all' anno scorso però c'è anche l' aggiunta del 2° posto alla Roubaix.
Il tutto condito da 20 successi totali.

Lo scorso anno però oltre a vincere 2 monumento e il mondiale ha fatto anche la doppietta Giro/Tour e questo già da solo vale molto di più di un Europeo o di 3 monumento vinte invece di 2.

Se poi ci aggiungiamo che ha anche fatto la tripletta nelle classiche delle Ardenne direi che non ci debbano essere più dubbi al riguardo.

Infine ha vinto 25 gare ma questo non conta neanche tanto.

@Ghisallo
11 ottobre 2025 19:11 Frank46
Perché non è vero?
In tutte e 3 le monumento vinte, il mondiale e l' Europeo è sempre partito nel posto preciso in cui ci si aspettava il suo scatto e ha fatto ciò che tutti si immaginavano.
Giusto al Fiandre uno poteva sperare che Vanderpoel potesse reggere però lui sto trucchetto per staccare Vanderpoel al Fiandre lo aveva già appreso e finché andrà così potrà replicarlo tutte le volte che vorrà.

Per fortuna non è l'annata perfetta
11 ottobre 2025 20:00 VanDerPogi
Per fortuna ha ancora obiettivi, e che obiettivi! Sanremo e Roubaix, farà di tutto per arrivare pronto.
Non vedo già l'ora che sia Marzo 2026...

Considerazione
11 ottobre 2025 20:11 italia
Come vittorie di peso nel giro di 4/5 anni a raggiunto Eddy; oggi sul Ganda e salito ad un vam superiore ai 1900; in futuro non vedo chi possa impensierire....



Frank46
11 ottobre 2025 20:27 Eli2001
Ti consiglio di non metterti a ragionare con Ghisallo34. Non c'è scampo. Se una cosa non gli va bene aggiusta la realtà pur di vedere quello che crede di vedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


di Cristiano Gatti
Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024