GATTI & MISFATTI. THE PERFECT RACE IN THE PERFECT YEAR
https://www.eurosport.it/ciclismo/il-lombardia/2025/tadej-pogacar-apre-in-due-gli-avversari-rivivi-lattacco-decisivo-dello-sloveno-sul-passo-di-ganda_vid60032747/video.shtml

TUTTOBICI | 11/10/2025 | 17:40
di Cristiano Gatti

Even dawn and sunset are monotonous: always the same, with a few more or less nuances, but always the same. Yet every time it seems like the first time and the spectacle never gets old. Giotto's frescoes are monotonous, standing still and unchanged for seven centuries, yet they still stun as if it were always the first time. Battisti's songs are always the same, but even today they sound like they were just released yesterday.


There is monotony and monotony. There is the gray and mediocre monotony of low-level things, but then there is the indescribable monotony of the extraordinary. However, one must understand when faced with the exceptional. Perhaps it's even possible not to appreciate it so much, everyone has their respectable tastes, for a thousand reasons: but one must understand it. One cannot remain indifferent, it is culpable not to even notice the differences.


Certainly, there is an undeniable monotony in five Lombardia wins, five in a row, five out of five Lombardia participated. There is an evident monotony in the ways, the whole world knows that Pogacar will attack on the Ganda, in fact, the entire audience that understands comes prepared, punctual for the appointment, and indeed Pogacar follows the script, embroidering the memorable quintet in solitude.

But let's tell it all: this 2025 is terribly monotonous, Teddy's perfect year, opened with Strade Bianche, continued with the Monuments, passing through Tour and World Championship, European included, to end here in Bergamo, in the most beautiful, most complete, most sincere race in the world. It is no coincidence that right here Teddy expresses the record of records: five consecutive wins in five participations. Because the theater is perfect for the perfect rider, unbeatable on all terrains, in all seasons of the year. He lost Milan-Sanremo by missing a sprint, lost Paris-Roubaix by missing a turn, of course, one can't say if he would have won those too, but it really matters little: even these mistakes, these missteps, make perfection. They add that fragment of vulnerability that completes the mosaic of the perfect year, where losing is still arriving straight on the podium.

But 2025 also has a beginning and an end. The year of perfect monotony closes already preparing for the next season's expectations of counter-proofs and defeats. At the moment, however, one must come to terms with it and must keep this film: we are deeply immersed in Pogacar's epic. We are in front of the total champion, when he's there, one races for second place (ring Evenepoel, also a monotonous sparring partner). How distant seem the times when I dared to compare Pogacar to Merckx, not for the numbers but for the ways, ending up stoned by insults, like someone blaspheming in church. Time is a gentleman, we all used to say, especially those on the ground with such comparisons, we'll talk about it later, it takes time to disturb certain names...

We'll talk about it later, but I have a feeling that later is now: Teddy is 27 years old, wins everything there is to win, never once as a cunning rider playing on millimeters and slipstreams, always going away alone like a tyrant, giving the audience exactly what they expect, without petty calculations. A way, a style, a mark that definitely make monotony. The monotony of the masterpiece.

Then there are those who find this monotony terribly boring. There is always the background chorus in Pogacar's solitary triumphs. Opinions, views, tastes. To this party that dreams and misses the cycling of balance, perhaps even at a low level, nothing remains but to wait. Panta rei, everything passes, one day Teddy's decline will also arrive, the day when he will try as always to attack without managing to break away. Of course it will arrive. He knows it first. That's why he does well not to leave anything behind. To take everything while he can. It's the rule of life: every left behind is lost. And when the dark moment arrives, no one stops to wait for you.


Copyright © TBW
COMMENTI
tutto il mondo sa che Pogacar scatterà sul Ganda
11 ottobre 2025 18:42 ghisallo34
Vabbe'...

Sig.Gatti
11 ottobre 2025 18:48 Hal3Al
il 15/9/2025 scriveva: ridatemi il mio Teddy.
Eccolo...più smagliante che mai...e adesso chissà cosa avranno da dirle?

Considerazione
11 ottobre 2025 19:05 italia
Dici che lo chiamavi "Teddy" per il suo modo di correre.... ; ma c'erano altri che avevano lo stesso modo di correre e vincere .... ; per me non è questa la ragione ...

Tra 2024 e 2025
11 ottobre 2025 19:06 Frank46
In ogni caso al momento la stagione migliore è la 2024.

La gamba e lo strapotere sono uguali, ma se uno analizza i dati è facile dire che la stagione 2024 sia stata ancora più proficua.

Quest' anno in più rispetto allo scorso anno ha vinto una monumento in più e l' Europeo.
In pratica ha vinto 3 monumento, il mondiale, l' Europeo e il Tour.
Rispetto all' anno scorso però c'è anche l' aggiunta del 2° posto alla Roubaix.
Il tutto condito da 20 successi totali.

Lo scorso anno però oltre a vincere 2 monumento e il mondiale ha fatto anche la doppietta Giro/Tour e questo già da solo vale molto di più di un Europeo o di 3 monumento vinte invece di 2.

Se poi ci aggiungiamo che ha anche fatto la tripletta nelle classiche delle Ardenne direi che non ci debbano essere più dubbi al riguardo.

Infine ha vinto 25 gare ma questo non conta neanche tanto.

@Ghisallo
11 ottobre 2025 19:11 Frank46
Perché non è vero?
In tutte e 3 le monumento vinte, il mondiale e l' Europeo è sempre partito nel posto preciso in cui ci si aspettava il suo scatto e ha fatto ciò che tutti si immaginavano.
Giusto al Fiandre uno poteva sperare che Vanderpoel potesse reggere però lui sto trucchetto per staccare Vanderpoel al Fiandre lo aveva già appreso e finché andrà così potrà replicarlo tutte le volte che vorrà.

Per fortuna non è l'annata perfetta
11 ottobre 2025 20:00 VanDerPogi
Per fortuna ha ancora obiettivi, e che obiettivi! Sanremo e Roubaix, farà di tutto per arrivare pronto.
Non vedo già l'ora che sia Marzo 2026...

Considerazione
11 ottobre 2025 20:11 italia
Come vittorie di peso nel giro di 4/5 anni a raggiunto Eddy; oggi sul Ganda e salito ad un vam superiore ai 1900; in futuro non vedo chi possa impensierire....



Frank46
11 ottobre 2025 20:27 Eli2001
Ti consiglio di non metterti a ragionare con Ghisallo34. Non c'è scampo. Se una cosa non gli va bene aggiusta la realtà pur di vedere quello che crede di vedere.

Frank46
11 ottobre 2025 21:41 Ottavo Pianeta
Fra la doppiata della scorsa stagione e questa con in più Fiandre e secondo alla Roubaix non saprei cosa scegliere... Stiamo comunque parlando di due stagioni pazzesche. E si dice che vincere è difficile, ma ripetersi lo è di più ha messo in fila due annate da togliere il fiato.
Sono già curioso di vedere cosa farà il prossimo hanno. Ha giustamente il pallino per la Sanremo e Roubaix, i Mondiali in canada gli potrebbero portare il terzo titolo. Se c'entra questi obbiettivi prima o poi lo vedremo puntare ai 3 gt in un'unica stagione (tralasciando le classiche o almeno alcune e il Mondiale).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


di Cristiano Gatti
Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024