RWANDA 2025. SÖDERQVIST TRIONFA NELLA CRONO U23, 4° FINN
Gli atleti saranno impegnati sulla distanza di 31,2 km
Copyright © TBW
16:35
Grazie per averci seguito, restate su TuttoBiciWeb per l'analisi delle gare e per seguire le altre prove del mondiale di Kigali.
16:32
Si chiude la prova iridata a cronometro degli under 23, domani dalle 10.45 la cronometro donne junior, dalle 14.00 la cronometro uomini junior.
16:31
Altro buon risultato per l'Italia dopo l'oro di Lorenzo Milesi nel 2023, davvero un peccato per l'Italia, a un passo da un'altra medaglia dopo quella di Federica Venturelli di questa mattina.
16:30
Tredicesimo posto per Alessandro Borgo, ma entrambi gli azzurri hanno dato vita a una prova spettacolare. 
16:29
Medaglia d'argento per Nate Pringle, arrivato a 1'03", bronzo per Maxime Decomble, a 1'04". Per quattro secondi Lorenzo Finn perde il podio.
16:28
Jakob Söderqvist è il primo svedese a vincere il mondiale u23 a cronometro. Era il favorito, non ha deluso.
16:28
JAKOB SÖDERQVIST È IL NUOVO CAMPIONE DEL MONDO U23 A CRONOMETRO!!!
16:27
Ultimo chilometro per Jakob Söderqvist!
16:24
Jakob Söderqvist sta volando verso la medaglia d'oro, lo svedese ha 33" di vantaggio su Pringle.
16:23
Nate Pringle rimane in prima posizione, molto probabilmente Lorenzo Finn chiuderà in quarta posizione. Peccato davvero, l'azzurro è arrivato a un passo dalla medaglia.
16:22
Finale clamoroso, Decomble arriva a 17 centesimi dietro il neozelandese Pringle.
16:21
Il francese è a tutta!
16:21
Maxime Decomble per poco non strappa il primo posto!
16:20
Decomble aveva +7.19 da Pringle, ma l'ultimo tratto è davvero duro. Jakob Söderqvist ha invece 35" di vantaggio su Pringle.
16:20
È testa a testa per la medaglia di bronzo, vedremo se Lorenzo riuscirà a strapparla al francese Decomble.
16:19
Sta per arrivare lo spagnolo Adrià Pericas, ma è dietro a Lorenzo Finn.
16:17
Il francese è a 2 chilometri dall'arrivo, vedremo se riuscirà a mantenere il vantaggio.
16:17
Jakob Söderqvist continua a mantenere un buon vantaggio, bisogna monitorare il francese Maxime Decomble.
16:16
Prova clamorosa dell'azzurro, a +4"67 dal neozelandese. Vedremo se Lorenzo riuscirà a strappare una medaglia.
16:15
Secondo posto momentaneo per Lorenzo Finn!!!
16:14
Sta per arrivare anche Lorenzo Finn, l'Italia può salire sul podio.
16:13
Callum Thornley secondo, che lotta per il podio oggi a Kigali. 
16:10
Per Lorenzo Finn ancora quattro chilometri al traguardo, tra poco capiremo quale sarà il tempo per l'azzurro.
16:08
ATTENZIONE A LORENZO FINN! L'azzurro, al terzo rilevamento cronometrico, ha 15"81 di ritardo dal Pringle!
16:08
Nate Pringle balza in testa alla cronometro col tempo di 39:28.39, secondo il canadese Jonas Walton a +22"95, terzo il polacco Mateusz Gajdulewicz, a +24"42.
16:06
Pedri Crause chiude la sua prova con oltre 2' di ritardo.
16:05
Jakob Söderqvist, il grande favorito di giornata, è primo al primo intermedio col tempo di 14:22.76.
16:03
In 45 hanno invece finito la cronometro, vedremo se Lorenzo Finn riuscirà a strappare una medaglia.
16:03
Inizia la battaglia per le medaglie, ricordiamo che tutti i 61 corridori in gara hanno iniziato la loro prova. 
16:02
Grande prova di Lorenzo Finn fino a questo momento, appena transitato al secondo rilevamento cronometrico: secondo posto per l'azzurro, a +7.65 dal neozelandese Nate Pringle.
16:00
Lorenzo Mark Finn è quinto al primo intermedio, a +17.70 da Maxime Decomble, a 14:46.67.
15:58
Nuova situazione di classifica, Alessandro Borgo scivola in quarta posizione. Jonas Walton è in prima posizione a 39:51.34, secondo il polacco Mateusz Gajdulewicz a +1"47, terzo lo spagnolo Héctor Álvarez a 13"28.
15:46
Ottimo finale per Alessandro Borgo che chiude in seconda posizione, a +45"43.
15:43
Terzo posto anche al terzo rilevamento cronometrico per Borgo, che mantiene circa 54"70 di ritardo dalla prima posizione.
15:36
Terzo posto al secondo intermedio per Alessandro Borgo, a +58" dal polacco Mateusz Gajdulewicz.
15:36
Partito anche Lorenzo Mark Finn! I due azzurri sono entrambi in gara!
15:31
Mateusz Gajdulewicz balza in testa col tempo di 39:52.81, secondo Jaka Marolt, a +2'20".
15:24
Buona prova per Alessandro Borgo, transitato quarto al primo intermedio, a +42"72 dal polacco Mateusz Gajdulewicz.
15:15
Diciotto atleti sono già arrivati al traguardo, l'ultimo a partire sarà Jakob Söderqvist, alle 15.50.
15:06
Partito anche Alessandro Borgo!
15:04
Andrei Belyanin, atleta individuale neutrale, si è piazzato in terza posizione, a +1'01" dal primo posto.
14:56
Tra pochi minuti partirà anche Borgo.
14:54
C'è una nuova classifica provvisoria, lo sloveno Jaka Marolt è primo col tempo di 42:13.10. Secondo posto per You Li, a 43"48. Terzo posto per il ruandese Etienne Tuyizere, a 1'23".
14:47
Chiude la propria prova anche Tekle Alemayo, dell'Etiopia. Il ritardo è di +1:18.47.
14:39
Alessandro Borgo, della Bahrain Victorious Development Team, è campione italiano under 23 in carica. La vittoria è arrivata nella prova in linea il 29 giugno scorso, a Darfo Boario Terme.
14:37
Tra poco scenderà in strada Alessandro Borgo, primo dei due italiani. Alle 15.36 partirà Lorenzo Mark Finn.
14:34
Etienne Tuyizere è il primo a concludere la propria prova, il tempo è di 43:36.51.
14:26
Lo sloveno Jaka Marolt al momento è in vantaggio al primo intermedio col tempo di 15:56.59.
14:19
Proseguono le partenze scaglionate, tra poco arriveranno anche i primi atleti al traguardo.
14:14
Parte la prova di Ahmed Said, corridore della Tanzania.
14:08
Etienne Tuyizere è al primo intermedio, col tempo di 16:24.39.
14:02
Sono sette i corridori già in strada, tra poco partirà il camerunense Oumarou Moussa.
14:01
Non sarà al via quest'oggi il belga Jarno Widar - vincitore del Tour de l'Avenir -, uno dei favoriti. Il corridore della Lotto Development Team ha un problema di salute e punterà a recuperare per la prova in linea.
13:54
Alessandro Borgo, primo dei due italiani in gara oggi, partirà alle 15.06.
13:54
Lo scorso anno trionfò lo spagnolo Ivan Romeo, secondo lo svedese Jakob Söderqvist, terzo lo svizzero Jan Christen.
13:52
In strada anche Said Malale, corridore della Tanzania. 
13:52
Il primo è il ruandese Etienne Tuyizere, gli atleti partiranno tutti a due minuti di distanza uno dall'altro.
13:51
PARTITI!
13:48
La giornata per l'Italia è iniziata alla grande con il bronzo di Federica Venturelli nella croino riservata alle Under 23.

13:47
Sono 61 gli atleti al via, chiamati ad affrontare un percorso di 31,2 km, lo stesso sul quale si sono misurate ieri le donne élite. Per l'Italia avremo in gara Alessandro Borgo e Lorenzo Mark Finn.
13:46
Buongiorno a tutti dalle strade mondiali del Ruanda: il secondo appuntamento di giornata vedrà impegnati gli uomini Under 23 nella prova a cronometro.
13:45
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024