LIEGI-BASTOGNE-LIEGI FEMMES. KIM LE COURT PIENAAR!
Si parte da Bastogne, sono 152,9 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
18:06
Ringrazinadovi per l'attenzione vi auguriamo buona serata
18:04
Battute Pieterse e Vollering.
18:03
UNA MAURIZIANA A LIEGI! SUCCESSO STORICO DI KIM LECOURT
18:02
PARTE LA VOLATA!
18:02
500 metri al traguardo. Vollering a condurre.
18:01
AL COMANDO Vollering, Kerbaol, Pieterse e Le Court per giocarsi la Liegi Bastogne Liegi Femmes. 
18:00
- 2 KM AL TRAGUARDO. Fase di studio, in testa alla corsa si salta qualche cambio ma il vantaggio per ora sembra cristallizzato: 25/30 secondi.
17:58
Timido scatto di Pieterse.
17:57
- 5 KM AL TRAGUARDO. Il gruppetto inseguitore è condotto dalla campionessa del mondo ma il ritardo è sempre attorno a 25".
17:53
- 9 KM AL TRAGUARDO. Quattro atlete al comando: Vollering, Kerbaol, Pieterse e Le Court. A 32" il gruppo Kopecky di cui fa parte anche Trinca Colonel. 
17:50
Leggermente in difficoltà Kopecky.
17:50
LA SITUAZIONE. Al comando Kerbaol a 8" il terzetto composto da Vollering, Pieterse e Le Court autrice di un grande recupero.
17:49
- 10 KM AL TRAGUARDO. C'è molta bagarre alle spalle di Kerbaol.
17:48
Intanto su Vollering, Kopecky e Pieterse arriva Reusser.
17:47
10" per la francese della EF. 
17:46
Prende coraggio Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e attacca!
17:43
- 13 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in quattro a condurre la Liegi Bastogne Liegi: Vollering (FDJ - SUEZ), Kopecky (Team SD Worx - Protime),Kerbaol (EF Education-Oatly) e  Pieterse (Fenix-Deceuninck).

17:42
Molta selezione in coda al plotone. Si stacca anche Pauline Ferrand-Prévot.
17:41
GRUPPO DELLE MIGLIORI CHE TORNA COMPATTO A - 14 KM DAL TRAGUARDO.
17:40
Inizia Côte de la Roche-aux-Faucons e il gruppo sta mettendo nel mirino le fuggitive.
17:40
In difficoltà Lore De Schepper (AG Insurance - Soudal Team) che perde le ruote del gruppo. 
17:39
A dettare il ritmo dell'inseguimento ci sono le donne della Movistar. 
17:37
Fra qualche chilometro le atlete affronteranno la Côte de la Roche-aux-Faucons, penultima asperità di giornata.
17:33
- 20 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto), Van der Breggen (Team SD Worx - Protime), Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck), il loro vantaggio nei confronti del gruppo è di 30".
17:31
Ora si procede a scatti alla caccia delle fuggitive. 
17:30
Continuando del suo passo la valtellinese della Liv AlUla Jayco torna nel gruppo. 
17:28
Qualche difficoltà a tenere il passo delle FDJ Suez per Trinca Colonel e Mareille Meijering (Movistar Team).
17:26
La testa della corsa inizia ad affrontare la Côte des Forges mentre le inseguitrici, guidate dalle FDJ Suez sono a 20" di distacco.
17:24
- 25 KM AL TRAGUARDO. Cambi regolari per le componenti del quartetto di testa: Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto), Van der Breggen (Team SD Worx - Protime), Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly) e Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck).

17:18
- 30 KM AL TRAGUARDO a Rooijakkers si accodano Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto), Anna van der Breggen (Team SD Worx - Protime) e Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly). 13" di vantaggio sul gruppo inseguitore.
17:14
COMPOSIZIONE PARZIALE DEL GRUPPO DELLE MIGLIORI Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Marlen Reusser (Movistar Team), Puck (Pieterse»Fenix-Deceuninck), Demi Vollering (FDJ - SUEZ), Elise Chabbey (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (FDJ - SUEZ), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike).

17:13
Andiamo a individuare le atlete nella prima parte del gruppo.
17:13
- 32 KM AL TRAGUARDO. Scatto deciso di Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck) che si avvantaggia.
17:12
Si spezzza il gruppo.
17:11
FATICA NELLA CODA DEL GRUPPO LONGO BORGHINI. La pedalata della campionessa italiana è appesantita e il volto affaticato. 
17:10
Siamo in cima e il gruppo recupera Maeva Squiban (UAE Team ADQ).
17:09
Qualche difficoltà per Longo Borghini sulla Redoute.
17:05
Maeva Squiban (UAE Team ADQ) si avvicina alla Cote de Redoute con 30" di vantaggio sul gruppo. Ora nelle prime posizioni del plotone ci sono Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) e Mischa Bredewold (Team SD Worx - Protime).
17:03
Il gruppo condotto dalla CANYON//SRAM zondacrypto recupera Valentina Cavallar.
17:01
- 40 KM al traguardo. con Squiban sempre al comando e un vento abbastanza fastidioso che soffia laterale rispetto alla sua marcia. 
16:56
LA SITUAZIONE. Al comando c'è sempre Maeva Squiban (UAE Team ADQ) con 35" di vantaggio su Valentina Cavallar (Arkéa - B&B Hotels Women) e a 50" il gruppo in cui vengono segnalate circa 30 atlete.
16:53
CURIOSITA' Le due atlete fino allo scorso anno erano compagne di squadra in Arkea. 
16:52
All'inseguimento della francese della UAE ADQ si lancia l'austriaca Valentina Cavallar (Arkéa - B&B Hotels Women) mentre il gruppo è cronometrato 45" dalla battistrada che fra poco giungerà alla Cote de Desniè.
16:44
Al 100esimo chilometro di gara, il gruppo delle migliori è segnalato con un ritardo di 35" rispetto alla battistrada Maeva Squiban (UAE Team ADQ)
16:40
Poco dopo lo scollinamento dal Col du Rosier si avvantaggia Maeva Squiban (UAE Team ADQ). La giovane francese prende una ventina di secondi di margine sul gruppo.
16:35
Ségolène Thomas (St Michel-Preference Home-Auber 93) passa davanti a tutte in cima a Col du Rosier.
16:32
Torniamo alla LIEGI BASTOGNE LIEGI FEMMES. Il gruppo è sempre compatto e nelle prime posizioni ci sono le donne di Arkea e UAE Team ADQ.
16:28
GARA MASCHILE. Il nostro Carlo Malvestio ha concluso da poco di raccontarvi in diretta la gara maschile vinta da Tadej Pogacar. LIEGI-BASTOGNE-LIEGI. POGAČAR È INGIOCABILE E CALA IL TRIS! CICCONE È GRANDE 2°, VELASCO 4°, BAGIOLI 6° potete leggere la sintesi della gara e in homepage i commenti a caldo.
16:26
Ecco che la testa della corsa affronta il Col du Rosier.
16:22
In questa fase il vento soffia contrario alla marcia delle atlete.
16:19
Le atlete possono concedersi un po' di tranquillità per una dozzina di chilometri, e prepararsi per la prossima difficoltà: Col du Rosier. 
16:10
80 KM di gara. GRUPPO COMPATTO. L'azione congiunta di FDJ Suez e Lidl Trek ha portato alla conclusione della fuga che finora aveva animato la corsa.
16:03
Si torna a salire, adesso c'è la Côte de la Haute-Levée e dopo 77 KM di gara rimangono davanti in due: Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal). In gruppo la FDJ Suez scandisce il ritmo ed ora il distacco è minimo.
16:00
LA SITUAZIONE Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal) guidano la Liegi Bastogne Liegi Femminile con 30" di vantaggio sul gruppo guidato dalla FDJ Suez che ha recuperato Molenaar e si avvicina veloce sotta la spinta della FDJ Suez.
15:57
Constance Valentin scollina per prima sullo Stockeu e Laura Molenaar perde le ruote delle fuggitive: rimangono in 3 a condurre
15:55
In testa abbiamo Anderson (Uno-X Mobility), Jørgensen (Team Coop - Repsol), Valentin (Winspace Orange Seal) e Molenaar (VolkerWessels) ma l'azione di quest'ultima sembra essere appesantita.
15:54
74 KM di gara IL GRUPPO RAGGIUNGE Guilman, Swinkels, Hashimi e De Francesco.
15:49
Alle spalle delle quattro di testa troviamo il duo composto da Guilman e Swinkels (distanti 40"), ancora più indietro  Hashimi e De Francesco (segnalate a 1'20") e poi il gruppo che deve recuperare 1'35".
15:46
Quando la Liegi Bastogne Liegi femminile è prossima alla Cote de Stockeu al comando troviamo:  Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Laura Molenaar (VolkerWessels), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal). 

15:44
Nel gruppo di testa vengono segnalate in difficoltà Swinkels, De Francesco, Guilman e Hashimi.
15:39
E le fuggitive affrontano ora la Côte de Wanne.
15:36
La reazione decisa di Vollering e compagne ha fatto calare il ritardo del gruppo che ora si attesta a 2'15".
15:31
60 KM di gara percorsi. Il gruppo sembra voler provare a reagire: la FDJ Suez si porta in blocco a tirare.
15:28
Intanto le fuggitive stanno arrivando in cima a Côte de Mont-le-Soie.
15:22
Tra le fuggitive c'è anche Solbjørk Minke Anderson, 20enne della Uno X. Oggi però non cercatela con la solita divisa giallorossa perchè indossa una maglia storica. Volete sapere di più? La nostra Giulia De Maio vi racconta tutto in questo articolo. 
15:21
Cambi regolari e accordo perfetto tra le fuggitive mentre il gruppo procede allargato su tutta la sede stradale con un ritardo di 3'50"
15:17
Le fuggitive sono ai piedi della Côte de Mont-le-Soie.
15:13
La situazione rimane invariata e al comando troviamo sempre Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Fariba Hashimi (CERATIZIT Pro Cycling Team), Laura Molenaar (VolkerWessels), Victorie Guilman (Cofidis Women Team), Danielle de Francesco (Arkéa - B&B Hotels Women), Sylvie Swinkels (Roland), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal).
15:08
Il vantaggio delle otto fuggitive tocca i 4'00". 
15:03
47 KM di gara percorsi. Il gruppo viene segnalato con un ritardo di 3'45" rispetto alle otto battistrada. Fra poco più di 10 chilometri la carovana affronterà Côte de Mont-le-Soie.
14:56
ECCO LA NUOVA SITUAZIONE. Il gruppo di testa è composto da: Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Fariba Hashimi (CERATIZIT Pro Cycling Team), Laura Molenaar (VolkerWessels), Victorie Guilman (Cofidis Women Team), Danielle de Francesco (Arkéa - B&B Hotels Women), Sylvie Swinkels (Roland), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal)


14:55
Le tre battistrada continuano la loro azione ma oramai le immediate inseguitrici stanno raggiungendo la testa della corsa, fra poco avremo 8 donne al comando. 
14:52
Laura Molenaar viene raggiunta da Hashimi, Anderson, Swinkels e De Francesco.
14:45
AGGIORNIAMO LA SITUAZIONE dopo 35 Km. Al comando abbiamo Victorie Guilman (Cofidis Women Team), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal). Con un ritardo di 20" viene segnalata Laura Molenaar (VolkerWessels) mentre a 40" dalle battistrada abbiamo il quartetto composto da Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Fariba Hashimi (CERATIZIT Pro Cycling Team), Danielle de Francesco (Arkéa - B&B Hotels Women) e Sylvie Swinkels (Roland). Il plotone sembra interessarsi poco delle attaccanti e viene cronometrato con un ritardo di 3'00"
14:39
E  il gruppo procede a scatti, sono quattro le atlete che stanno cercando di prendere vantaggio per poter andare alla caccia delle battistrada. Questi i loro nomi: Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Fariba Hashimi (CERATIZIT Pro Cycling Team), Danielle de Francesco (Arkéa - B&B Hotels Women) e Sylvie Swinkels (Roland).
14:37
Queste atlete hanno 10" di vantaggio sulla olandese Laura Molenaar (VolkerWessels) e 50" sul plotone. 
14:36
IL TERZETTO DI TESTA è  composto da Victorie Guilman (Cofidis Women Team), Tiril Jørgensen (Team Coop - Repsol) e Constance Valentin (Winspace Orange Seal).
14:34
La corsa è giunta al ventottesimo chilometro e al comando si stanno portando tre atlete.
14:23
Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck) è la prima atleta a transitare in cima alla Côte de Saint-Roch, prima difficoltà di giornata. 
14:13
A SEGUITO DELLA CADUTA DI POCO FA RADIOTOUR SEGNALA IL RITIRO DI SILVIA PERSICO.
14:06
Intanto dal plotone hanno provato a evadere cinque atlete ma il loro vantaggio era minimo e ora il gruppo è tornato compatto.
14:03
Radiotour segnala ora il motivo per cui la tedesca e l'olandese sono leggermente attardate: sono rimaste vittima di una caduta assieme a Silvia Persico.
14:02
Lippert Lippert (Movistar) e Ceylin del Carmen Alvarado (Fenix-Deceuninck) in coda al gruppo.
14:00
Una decina di chilometri di gara già percorsi col gruppo che si mantiene compatto.
13:53
Tante le fuoriclasse, tra queste anche Lizzy Deignan (vincitrice nel 2020) e Anna van der Breggen ( vincitrice nel 2017, 2018).
13:48
Primissime pedalate con il gruppo compatto e andatura tranquilla. 
13:47
ED ECCO IL VIA. PARTE LA LIEGI - BASTOGNE - LIEGI 2025. 152 chilometri e 10 Cote attendono le atlete, e tuttobiciweb vi racconterà tutta la prova.
13:42
Prima di entrare in cronaca ricordiamo come finì l'edizione 2024 della corsa: a vincere fu l'australiana Grace Brown che condivise il podio con Elisa Longo Borghini e Demi Vollering. La campionessa italiana è sempre stata protagonista della Liegi - Bastogne - Liegi concludendo al secondo posto anche nel 2023 e 2021.
13:39
NON PARTONO Non si è presentata al via Chloé Dygert (Canyon Sram) costretta a dare forfait che si è sentita poco bene durante la notte. Non hanno preso il via neppure Debora Silvestri (Laboral) e Julie Vlyminck (DD Group Pro Cycling Team)
13:38
Sono 152,9 i chilometri da percorrere e sono 10 le côtes da affrontare in una corsa che si annuncia dura, appassionante e combattutissima.
13:38
E' iniziato il trasferimento verso il KM0
13:37
Siamo a Bastogne, dove da poco è transitata la corsa maschile e le atlete sono pronte a prendere il via per questa nona edizione della prova che tradizionalmente conclude le classiche di primavera.
13:36
Liegi, appuntamento secondo: buongiorno e bentrovati per il racconto in diretta della Liegi-Bastogne-Liegi femminile.
13:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024