Da Zurigo è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:27
Ricordiamo che da domani cominceranno le prove in linea.
17:25
LA CLASSIFICA FINALE 1 AUSTRALIA 1:12:52.28 2 GERMANY +0.85 3 ITALY +8.25 4 FRANCE +23.83 5 DENMARK +2:06.52 6 UNITED STATES +2:16.81 7 CANADA +2:42.04 8 SWITZERLAND +2:51.73 9 SPAIN +3:50.30 10 AUSTRIA +4:51.33 11 UKRAINE +6:59.77 12 ESTONIA +8:29.60 13 UCI WORLD CYCLING CENTRE +10:39.10 14 CHINA +10:47.34 15 MONGOLIA +12:28.99 16 BULGARIA +12:36.38 17 ECUADOR +13:54.68 18 RWANDA +14:27.49 19 AFGHANISTAN +16:26.01 20 ALGERIA +30:25.09
17:23
Chiude la Svizzera in ottava posizione con il tempo di 1.15'44".
17:22
Ultimo km anche per la Svizzera.
17:17
La Francia chiude in quarta posizione con il tempo di 1.13'16"
17:16
Mancano Francia e Svizzera per avere la classifica finale di questa staffetta mondiale.
17:15
L'AUSTRALIA E' CAMPIONE DEL MONDO. Argento per la Germania, bronzo per l'Italia.
17:14
BRONZO PER L'ITALIA. Terzo tempo a 8"25 dal'Australia.
17:14
ULTIMO KM PER ELISA LONGO BORGHINI E GAIA REALINI.
17:12
Ultimi km per le nostre azzurre.
17:10
MIGLIOR TEMPO. Ed ecco l'AUSTRALIA, che supera la Germania: le aussie chiudono in 1.12'52". Le tedesche hanno recuperato più di 21 secondi ma hanno perso per 85 centesimi.
17:08
Delusione per gli Stati Uniti che erano partiti con il favore del pronostico per salire sul podio.
17:08
MIGLIOR TEMPO. La Germania balza al comando con il tempo di 1.12'53". E' un tempo che può valere la medaglia d'oro.
17:07
Gli STATI UNITI - unico team femmninile a chiudere con tre atlete - chiudono al secondo posto provvisorio con il tempo di 1'15'09".
17:04
MIGLIOR TEMPO FINALE. Danimarca al traguardo in 1.14'58" con 35" di vantaggio sul Canada.
17:04
SITUAZIONE AL KM 38, PRIMO INTERMEDIO DONNE 1 AUSTRALIA 53:12.31 2 ITALY +2.17 3 GERMANY +5.59 4 FRANCE +47.69 5 UNITED STATES +1:15.74
17:02
La Svizzera chiude i passaggi all'intermedio: ottava posizione per le elvetichein 55'20".
17:01
Austria al traguardo in 1.17'43".
17:00
Chiude la SPAGNA con il tempo di 1.16'42", secondo tempo assoluto alle spalle del Canada.
16:57
La FRANCIA conferma la quarta posizione all'intermedio con un ritardo di 47" dall'Australia.
16:56
MIGLIOR TEMPO FINALE. Il Canada chiude la prima i 1.15'34" con 4' e 17" sull'Ucraina.
16:53
ITALIA. Bene Longo Borghini e Realini: all'intermedio hanno un tempo di 53'14", a due soli secondi dall'Australia.
16:50
AUSTRALIA. Sempre al comando l'Australia con 5 secondi di vantaggio sulla Germania: le tedesche hanno guadagnato però 16 secondi in questo tratto.
16:48
GERMANIA OK. Lippert e Niedermaier (Koch si è staccata) segnano il miglior intertempo provvisorio in 53'17" con 1'10" di vantaggio sugli States.
16:47
ITALIA. Soraya Paladin in difficoltà: la veneta si stacca dalle due compagne.
16:46
MIGLIOR TEMPO USA. Ehrlich, Neben e Stephens all'intertempo in 54'28".
16:45
DANIMARCA IN TESTA. Austria all'intermedio in 57'19". Subito dopo passa la Danimarca in 54'48": quello delle danesi è il miglior tempo.
16:43
ATTENZIONE. Problemi per il terzetto australiano che si sfalda. Brown troppo forte per Gannon e Champman.
16:42
La Svizzera è l'ultima formazione a chiudere la frazione maschile: confermato il nono posto in 35'28".
16:40
SITUAZIONE AL TERMINE DELLA PROVA MASCHILE 1 AUSTRALIA 33:44.52 2 ITALY +7.59 3 GERMANY +21.83 4 FRANCE +22.56 5 UNITED STATES +34.51
16:38
Francia al cambio in quarta posizione con il tempo di 34'07".
16:35
ITALIA. Alle spalle della Australia: 8 secondi di ritardo dai "canguri". Scatttano Longo Borghini, Paladin e Realini.
16:34
Intanto il Canada continua la sua corsa di testa con Baril, Holmgren e Roldan: 54'59".
16:32
MIGLIOR TEMPO. Balza in testa l'Australia con il tempo di 33'44". Grande seconda parte di gara per gli aussie che hanno 21 secondi di vantaggio sulla Germania.
16:29
MIGLIOR TEMPO. La Germania prima al cambio in 34'06" con 12 secondi di vantaggio sul Canada.
16:27
Partono le donne USA.
16:27
CORSA ALLE MEDAGLIE AL PRIMO INTERTEMPO MASCHILE 1 GERMANY 16:28.04 2 ITALY +4.52 3 AUSTRALIA +5.73 4 FRANCE +8.50
16:27
MIGLIOR TEMPO. 34'19" per la staffetta degli Stati Uniti.
16:26
La Svizzera non sta pedalando nel migliore dei modi, è in difficoltà: Jacobs si è staccato già sulla prima delle salite in programma.
16:25
Alto il tempo della Svizzera all'intertempo: 17'32" che vale la nona posizione.
16:24
MIGLIOR TEMPO per la Danimarca alla conclusione della frazione maschile: 34'36".
16:22
AUSTRIA al cambio con il quarto tempo, 36'39".
16:22
Francia all'intermedio con 8 secondi di ritardo dalla Germania.
16:19
Spagna al cambio con un ritardo di 28 secondi dal Canada.
16:17
ECCO L'ITALIA all'intertempo: 4 secondi di ritardo dalla Germania. Ora per gli azzurri comincia la parte più favorevole del tracciato.
16:16
Partono le donne del Canada: Baril, Holmgren e Roldan.
16:16
Australia seconda all'intertempo con 5 secondi di ritardo dalla Germania.
16:15
MIGLIOR TEMPO. Il Canada chiude la frazione in 34'42". Intanto una delle ragazze è partita prima e si è fermata sulla rampa.
16:11
Miglior tempo per la Germania all'intermedio: 16'28". I prossimi a passare saranno gli australiani e poi gli azzurri.
16:08
Si alza l'asticella, gli Stati Uniti passano al primo intermedio con il tempo di 16'39", nonostante qualche problema per McNulty che ha faticato a tenere il ritmo dei compagni in vetta alla salita.
16:08
La Svizzera di Bissegger, Jacobs e Weiss chiude le partenze: tutte le squadre sul percorso.
16:06
La Danimarca balza in testa: al primo intermedio fa segnare il tempo di 16'55".
16:05
Alto il tempo dell'Austria: 18'07" con 1'02" di ritardo dal Canada. Quarta posizione provvisoria.
16:05
Parte la Francia con Armirail Guernalec e Thomas.
16:02
PARTONO I NOSTRI TRE AZZURRI: EDOARDO AFFINI, MATTIA CATTANEO E FILIPPO GANNA.
16:01
PRIMO INTERTEMPO. Canada in testa con 17'05", secondo posto per la Spagna con 5 secondi di ritardo.
15:59
I NOSTRI AZZURRI: Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin e Gaia Realini.
15:59
Parte l'Australia con Matthews, O'Connor e Vine.
15:58
Tra pochi minuti scatteranno i nostri ragazzi.
15:58
E' partita anche la Germania.
15:56
Brenner, Heidemann e Schachmann: la Germania è pronta a partire.
15:55
SITUAZIONE. Ecco la classifica delle prime 10 nazioni che hanno chiuso la loro prova: 1. UKRAINE 1:19:52.05 2 ESTONIA +1:29.83 3 UCI WORLD CYCLING CENTRE +3:39.33 4 CHINA +3:47.57 5 MONGOLIA +5:29.22 6 BULGARIA +5:36.61 7 ECUADOR +6:54.91 8 RWANDA +7:27.72 9 AFGHANISTAN +9:26.24 10 ALGERIA +23:25:32
15:53
Al via la nazionale USA con McNulty, Powless e Vermaeke.
15:53
L'Algeria chiude gli arrivi del primo blocco con il decimo e ultimo tempo: 23 minuti e 25 secondi il ritardo. Le tre ragazze non erano presenti al via quando toccava loro e hanno perso ulteriori minuti scivolando così lontanissime.
15:50
Parte la Danimarca, nazione che può darci un riferimento importante: al via Bjerg, Honorè e Cort.
15:49
Bierg, Honoré e Cort pronti a partire con la maglia della Danimarca.
15:48
Al traguardo anche la Bulgaria con il tempo di 1.25'28", sesta posizione provvisoria ad oltre cinque minuti dall'Ucraina.
15:47
ESTONIA al traguardo con il tempo di 1.21'21", secondo tempo per loro.
15:46
In rampa di lancio l'Austria con Hofbauer, Ritziger e Stieger.
15:45
MONDIALI STRADA: Ricordiamo che da domani cominceranno le prove in linea.
15:43
Parte la Spagna, tra i ragazzi Beloki, De la Cruz e Garcìa Pierna.
15:43
Algeria, Bulgaria ed Estonia le tre nazionali che devono ancora concludere la loro fatica.
15:41
Secondo tempo per il Centro Mondiale del Ciclismo che chiude a 3'39" dall'Ucraina.
15:41
Secondo blocco di partenze, sta per scattare il Canada di Cote, Gee e Walton.
15:37
NUOVO MIGLIOR TEMPO. L'Ucraina balza in vetta: 1.19'52" è il nuovo tempo da battere.
15:36
MIGLIOR TEMPO. La Cina chiude in 1.23'39" e scalza la Mongolia dal primo posto dfella classifica provvisoria.
15:35
ECCO L'AFGHANISTAN. La formazione asiatica chiude con il tempo di 1.29'18".
15:34
Prossima squadra attesa al traguardo è l'Afghanistan. E subito dopo arriverà la Cina.
15:31
L'Italia partirà per terzultima alle 16.02.
15:30
Secondo tempo per il Ruanda che chiude in 1.27'19": un miunuto e 58" di ritardo per la nazionale africana dalla Mongolia.
15:30
Tra una decina di minuti comincerà il secondo blocco: la prima nazione a partire sarà il Canada con Derek Gee.
15:29
PRIMO TEMPO UFFICIALE. La Mongolia ha chiuso la sua fatica in 1.25'21": è questo il primo tempo di riferimento, per quanto puramente indicativo.
15:27
Attenzione, l'Estonia ha perso terreno nella prima parte della prova femminile ed è passata all'intertempo in 59'34" ad oltre un minuto dall'Ucraina.
15:25
INTERMEDIO DONNE. Sei le nazionali che hanno raggiunto la mertà del percorso con la staffetta femminile e la migliore per ora è l'Ucraina che precede il Centro Mondiale del Ciclismo e la Cina.
15:22
SITUAZIONE. Al momento tra le formazioni che hanno completato la prova con gli uomini, guida l'Estonia con 53" di vantaggio sulla Mongolia e 1'05" sull'Ucraina. A seguire, Cina, Buigaria e formazione del Centro Mondiale dell'Uci.
15:20
Sicuramente un percorso non adatto quello di oggi per una staffetta mista.
15:11
Anche le ragazze della Mongolia stanno pedalando bene.
14:57
Partono nel frattempo le donne dell'Ucraina.
14:48
Il Rwanda arriva con un ritardo rispetto alla Mongolia di +3:33.45.
14:44
Stanno arrivando anche gli uomini del Rwanda.
14:41
Intanto sono arrivati gli uomini della Mongolia (partite le donne) con un tempo di: 37:32.01.
14:39
Caduta per Qais Haidari (Afghanistan).
14:35
Problema meccanico per Yafiet Mulugeta (UCI World Cycling Centre).
14:34
La prossima nazione a partire sarà il Canada alle 15.41.
14:33
Partite le prime dieci nazioni, che costituiscono il primo blocco di questa staffetta mista.
14:11
Quella di oggi è una cronometro tutt'altro che semplice, tutt'altro che banale.
14:10
E' partita anche l'Algeria.
14:00
SI COMINCIA, LA PRIMA NAZIONE A PARTIRE E' LA MONGOLIA.
13:56
Sono 20 le nazioni impegnate in questa prova.
13:55
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
13:54
C'è grande attesa per la nazionale italiana che sarà composta da Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin e Gaia Realini.
13:53
Sarà una gara divisa in due: dopo le prime dieci partenze, che avvengono ogni tre minuti, ci sarà infatti una pausa di circa un'ora e un quarto per consentire alle nazioni in gara di completare la loro prova. Prima nazionale a partire sarà la Mongolia alle 14 esatte.
13:52
Sono venti le nazionali che si misureranno su un percorso di 53,7 km: il primo giro sarà affrontato dai tre atleti maschi che a metà gara,. passando sul traguardo, daranno il cambio alle loro compagne di squadra.
13:51
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade mondiali di Zurigo. Diamo pronti a vivere con voi la staffetta mista: sei atleti per nazione a contendersi la maglia iridata.
13:50
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....
Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...
Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...
I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...
Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...
Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...
Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...
La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...
Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...
Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...
1 AUSTRALIA 1:12:52.28
2 GERMANY +0.85
3 ITALY +8.25
4 FRANCE +23.83
5 DENMARK +2:06.52
6 UNITED STATES +2:16.81
7 CANADA +2:42.04
8 SWITZERLAND +2:51.73
9 SPAIN +3:50.30
10 AUSTRIA +4:51.33
11 UKRAINE +6:59.77
12 ESTONIA +8:29.60
13 UCI WORLD CYCLING CENTRE +10:39.10
14 CHINA +10:47.34
15 MONGOLIA +12:28.99
16 BULGARIA +12:36.38
17 ECUADOR +13:54.68
18 RWANDA +14:27.49
19 AFGHANISTAN +16:26.01
20 ALGERIA +30:25.09
1 AUSTRALIA 53:12.31
2 ITALY +2.17
3 GERMANY +5.59
4 FRANCE +47.69
5 UNITED STATES +1:15.74
1 AUSTRALIA 33:44.52
2 ITALY +7.59
3 GERMANY +21.83
4 FRANCE +22.56
5 UNITED STATES +34.51
1 GERMANY 16:28.04
2 ITALY +4.52
3 AUSTRALIA +5.73
4 FRANCE +8.50
1. UKRAINE 1:19:52.05
2 ESTONIA +1:29.83
3 UCI WORLD CYCLING CENTRE +3:39.33
4 CHINA +3:47.57
5 MONGOLIA +5:29.22
6 BULGARIA +5:36.61
7 ECUADOR +6:54.91
8 RWANDA +7:27.72
9 AFGHANISTAN +9:26.24
10 ALGERIA +23:25:32