E ora è tempo di spostarci alla crono donne U23, in questa lunga giornata di dirette con Tuttobiciweb! Intanto grazie di essere stati con noi
12:19
La Top 10 finale della crono odierna
12:03
ARGENTO PER SCHOOFS E IL BELGIO, BRONZO PER FIETZKE E LA GERMANIA
12:03
Ed è quindi ORO PER MOURIS E I PAESI BASSI!
12:02
È 4°! 37'35", non centra il podio per poco più di 3 secondi
12:01
Ed ecco Sumpik...
12:01
37'32" per il tedesco Fietzke! 3° posto per lui, a 23" da Mouris
12:00
Lo spagnolo Alvarez è 6° in 38'09"
11:58
7° per Oliver Matik (Estonia), 8° per Erazem Valjavec (Slovenia)
11:53
5° posto per Lorenzo Mark Finn! Prova in crescendo per il ligure, che ferma il cronometro in 37'55", a 46" da Mouris
11:50
Ecco Michiel Mouris! Va al comando! 37'08", battuto di 7" Schoofs. Difficile togliere la medaglia all'olandese ora
11:49
Ora attendiamo gli ultimi 15 corridori al traguardo
11:48
Ancora peggio fa il ceco Sumpik, che paga 19 secondi. Sono comunque ancora tutti in lotta per una medaglia
11:48
Felix Ørn-Kristoff (Norvegia) chiude la sua prova al 4° posto, a un minuto spaccato da Schoofs
11:46
Non brilla al secondo intermedio Fietzke, che è 5° a 13" da Mouris. È sugli stessi tempi del connazionale Kings
11:45
Hector Alvarez (Spagna) e Valjavec viaggiano sugli stessi tempi di Finn e dopo 20 km di corsa pagano circa 40" di ritardo
11:40
Ian Kings (Germania) è 2° all'arrivo! 37'43" per il tedesco, che si inserisce tra i due belgi, anticipando Van Kerckhove di appena qualche decimo
11:39
Al secondo intermedio Finn è 6°, a 40" da Mouris
11:38
Bene Mouris! Dopo due terzi di corsa l'olandese è al comando con 6" su Van Kerkchove e 8" su Schoofs
11:37
Stesso tempo anche per Sumpik, 3° a 6" da Van Kerckhove dopo 10 km di corsa
11:35
Fietzke è sugli stessi tempi di Schoofs al primo intermedio. 7" dietro a Va Kerckhove, che però ha un po' rallentato nell'ultima parte
11:34
50,4 km/h la media del giovane belga
11:33
Nuovo miglior tempo perJasper Schoofs! 37'15" per il belga, che migliora la prestazione del connazionale per ben 28" e un'ultima parte di cronometro straordinaria
11:29
Finn purtroppo paga già 28" al primo intermedio, dopo 10 km di corsa
11:26
E occhio anche a Michiel Mouris (Paesi Bassi), 2° al primo intermedio, a soli 4" da Van Kerckhove
11:25
Si sta difendendo bene anche Felix Ørn-Kristoff (Norvegia), 4° al primo intermedio. Felix è il fratello minore di Alexander Kristoff (hanno una differenza di ben 19 anni)
11:23
E scattano anche gli ultimi due atleti, tra i grandi favoriti, Paul Fietzke (Germania) e Pavel Sumpik (Repubblica Ceca), quest'ultimo col dorsale N°1
11:21
Sono partiti anche Zsombor Takacs (Ungheria), vincitore del Giro del Friuli juniores, in orbita MBH Colpack Ballan, e il figlio d'arte Erazem Valjavec (Slovenia) che ha vinto il Giro del Veneto juniores in maglia Autozai-Contri
11:20
Attenzione a Schoofs, che dopo 20 km è sugli stessi tempi del connazionale, leader virtuale della gara
11:15
Da tenere d'occhio anche Ian Kings (Germania), che al primo intermedio è dietro di soli 10" a Van Kerckhove
11:15
Parte Lorenzo Mark Finn!
11:13
Prima di lui scatterà, tra qualche secondo, l'insidioso Aldo Taillieu (Belgio)
11:12
Intanto si sta preparando a partire Lorenzo Mark Finn, probabilmente il miglior talento italiano a livello juniores
11:10
38'23" per Remijn all'arrivo. L'olandese è 2° a 39" da Van Kerckhove
11:07
All'arrivo è 2° Marius Innhaug Dahl (Norvegia), lontano però 46" da Van Kerckhove
11:06
Sta andando abbastanza forte Jasper Schoofs (Belgio), che al primo intermedio è 2° ad appena 6" dal connazionale Van Kerckhove
11:05
I grandi favoriti, sulla carta, saranno tra gli ultimi a scendere in strada
11:05
Ancora 20 atleti devono prendere il via della prova
11:02
Ed ecco Matisse Van Kerckhove al traguardo di Hasselt: 37'44", vediamo chi sarà il primo a battarlo
11:00
Montagner è molto lontano dopo 10 km, paga già quasi un minuto al collega belga
10:58
Media sopra i 50 km/h per lui al momento
10:57
23'13" al secondo intermedio per Van Kerckhove. Il più vicino è l'olandese Remijn, lontano 38"
10:52
Per il momento Van Kerckhove è decisamente il più veloce in strada. Al primo intermedio nessuno riesce ad avvicinarsi. Vediamo se ci riuscirà Montagner
10:47
Al primo intermedio, posto dopo 10 km, il miglior tempo è del belga Van Kerckhove, il primo ad essere partito, con 12'27"
10:47
È scattato Montagner, portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita
Per l'Italia scatteranno Andrea Montagner alle 10:46 e Lorenzo Mark Finn alle 11:15
10:38
Attenzione all'olandese Senna Remijn (Paesi Bassi), partito poco fa
10:37
Gli atleti si lanciano ogni 60 secondi
10:35
Il primo a scattare è stato poco fa il padrone di casa Matisse Van Kerckhove (Belgio)
10:31
I ragazzi affronteranno lo stesso percorso che si troveranno di fronte i professionisti: 31,3 km completamente pianeggianti da Heusden-Zolder ad Hasselt
10:30
Dopo aver assistito alla prima gara degli Europei in Limburgo 2024, la crono donne junior, eccoci con la seconda prova, la crono uomini junior
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...
Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...
Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...
Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...
Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...
È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...
Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.