EUROPEI LIMBURG 2024. LA CRONO UOMINI JUNIOR È DELL'OLANDESE MOURIS
Partenza da Heusden-Zolder, arrivo ad Hasselt: 31,2 i km da percorrere
Copyright © TBW
12:19
E ora è tempo di spostarci alla crono donne U23, in questa lunga giornata di dirette con Tuttobiciweb! Intanto grazie di essere stati con noi
12:19
La Top 10 finale della crono odierna
12:03
ARGENTO PER SCHOOFS E IL BELGIO, BRONZO PER FIETZKE E LA GERMANIA
12:03
Ed è quindi ORO PER MOURIS E I PAESI BASSI!
12:02
È 4°! 37'35", non centra il podio per poco più di 3 secondi
12:01
Ed ecco Sumpik...
12:01
37'32" per il tedesco Fietzke! 3° posto per lui, a 23" da Mouris
12:00
Lo spagnolo Alvarez è 6° in 38'09"
11:58
7° per Oliver Matik (Estonia), 8° per Erazem Valjavec (Slovenia)
11:53
5° posto per Lorenzo Mark Finn! Prova in crescendo per il ligure, che ferma il cronometro in 37'55", a 46" da Mouris
11:50
Ecco Michiel Mouris! Va al comando! 37'08", battuto di 7" Schoofs. Difficile togliere la medaglia all'olandese ora
11:49
Ora attendiamo gli ultimi 15 corridori al traguardo
11:48
Ancora peggio fa il ceco Sumpik, che paga 19 secondi. Sono comunque ancora tutti in lotta per una medaglia
11:48
Felix Ørn-Kristoff (Norvegia) chiude la sua prova al 4° posto, a un minuto spaccato da Schoofs
11:46
Non brilla al secondo intermedio Fietzke, che è 5° a 13" da Mouris. È sugli stessi tempi del connazionale Kings
11:45
Hector Alvarez (Spagna) e Valjavec viaggiano sugli stessi tempi di Finn e dopo 20 km di corsa pagano circa 40" di ritardo 
11:40
Ian Kings (Germania) è 2° all'arrivo! 37'43" per il tedesco, che si inserisce tra i due belgi, anticipando Van Kerckhove di appena qualche decimo
11:39
Al secondo intermedio Finn è 6°, a 40" da Mouris
11:38
Bene Mouris! Dopo due terzi di corsa l'olandese è al comando con 6" su Van Kerkchove e 8" su Schoofs
11:37
Stesso tempo anche per Sumpik, 3° a 6" da Van Kerckhove dopo 10 km di corsa
11:35
Fietzke è sugli stessi tempi di Schoofs al primo intermedio. 7" dietro a Va Kerckhove, che però ha un po' rallentato nell'ultima parte
11:34
50,4 km/h la media del giovane belga
11:33
Nuovo miglior tempo per Jasper Schoofs! 37'15" per il belga, che migliora la prestazione del connazionale per ben 28" e un'ultima parte di cronometro straordinaria
11:29
Finn purtroppo paga già 28" al primo intermedio, dopo 10 km di corsa
11:26
E occhio anche a Michiel Mouris (Paesi Bassi), 2° al primo intermedio, a soli 4" da Van Kerckhove
11:25
Si sta difendendo bene anche Felix Ørn-Kristoff (Norvegia), 4° al primo intermedio. Felix è il fratello minore di Alexander Kristoff (hanno una differenza di ben 19 anni)
11:23
E scattano anche gli ultimi due atleti, tra i grandi favoriti, Paul Fietzke (Germania) e Pavel Sumpik (Repubblica Ceca), quest'ultimo col dorsale N°1
11:21
Sono partiti anche Zsombor Takacs (Ungheria), vincitore del Giro del Friuli juniores, in orbita MBH Colpack Ballan, e il figlio d'arte Erazem Valjavec (Slovenia) che ha vinto il Giro del Veneto juniores in maglia Autozai-Contri
11:20
Attenzione a Schoofs, che dopo 20 km è sugli stessi tempi del connazionale, leader virtuale della gara
11:15
Da tenere d'occhio anche Ian Kings (Germania), che al primo intermedio è dietro di soli 10" a Van Kerckhove
11:15
Parte Lorenzo Mark Finn!
11:13
Prima di lui scatterà, tra qualche secondo, l'insidioso Aldo Taillieu (Belgio)
11:12
Intanto si sta preparando a partire Lorenzo Mark Finn, probabilmente il miglior talento italiano a livello juniores
11:10
38'23" per Remijn all'arrivo. L'olandese è 2° a 39" da Van Kerckhove
11:07
All'arrivo è 2° Marius Innhaug Dahl (Norvegia), lontano però 46" da Van Kerckhove
11:06
Sta andando abbastanza forte Jasper Schoofs (Belgio), che al primo intermedio è 2° ad appena 6" dal connazionale Van Kerckhove
11:05
I grandi favoriti, sulla carta, saranno tra gli ultimi a scendere in strada
11:05
Ancora 20 atleti devono prendere il via della prova
11:02
Ed ecco Matisse Van Kerckhove al traguardo di Hasselt: 37'44", vediamo chi sarà il primo a battarlo
11:00
Montagner è molto lontano dopo 10 km, paga già quasi un minuto al collega belga
10:58
Media sopra i 50 km/h per lui al momento
10:57
23'13" al secondo intermedio per Van Kerckhove. Il più vicino è l'olandese Remijn, lontano 38"
10:52
Per il momento Van Kerckhove è decisamente il più veloce in strada. Al primo intermedio nessuno riesce ad avvicinarsi. Vediamo se ci riuscirà Montagner
10:47
Al primo intermedio, posto dopo 10 km, il miglior tempo è del belga Van Kerckhove, il primo ad essere partito, con 12'27"
10:47
È scattato Montagner, portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita
10:46
10:41
Sono 61 gli uomini in gara
10:38
Per l'Italia scatteranno Andrea Montagner alle 10:46 e Lorenzo Mark Finn alle 11:15
10:38
Attenzione all'olandese Senna Remijn (Paesi Bassi), partito poco fa
10:37
Gli atleti si lanciano ogni 60 secondi
10:35
Il primo a scattare è stato poco fa il padrone di casa Matisse Van Kerckhove (Belgio)
10:31
I ragazzi affronteranno lo stesso percorso che si troveranno di fronte i professionisti: 31,3 km completamente pianeggianti da Heusden-Zolder ad Hasselt
10:30
Dopo aver assistito alla prima gara degli Europei in Limburgo 2024, la crono donne junior, eccoci con la seconda prova, la crono uomini junior
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024