GIRO DI ROMAGNA. UAE COME DA PRONOSTICO, PRIMA GIOIA "PRO" PER MORGADO
Da lugo a Castrocaro Terme sono 197 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
15:36
Vi diamo appuntamento in homepage per i dettagli e gli approfondimenti e vi ringraziamo per l'attenzione.
15:35
Seconda posizione per Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), terzo Mattia Bais (Team Polti Kometa).
15:33
VINCE ANTONIO MORGADO (UAE TEAM EMIRATES)
15:32
TRIANGOLO ROSSO.
15:30
La vittoria è una lotta a sei a quanto pare. Il gruppo sembra aver tirato i remi in barca.
15:29
- 2 KM AL TRAGUARDO. Sempre il sestetto al comando, alle spalle il tandem di immediati inseguitori e poi il gruppo a 1'08" di ritardo.
15:26
- 5 KM AL TRAGUARDO. Sono sempre al comando António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa) e Giovanni Carboni (JCL Team UKYO). Il loro vantaggio è di 35" nei confronti di Isaac del Toro (UAE Team Emirates) e Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
15:23
Si viaggia veloci verso il traguardo con António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa) e Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) al comando del Giro di Romagna.
15:18
Scollina ora il gruppo al GPM con un passivo di 1'10" nei confronti dei 5 fuggitivi.
15:17
Alle spalle dei battistrada sono segnalati Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Isaac del Toro (UAE Team Emirates).
15:16
PASSAGGI AL GPM 1. Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) 2. Mattia Bais (Team Polti Kometa) 3. António Morgado (UAE Team Emirates).
15:14
La situazione sulle rampe dell'ultima salita SONO AL COMANDO IN CINQUE António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa) e Giovanni Carboni (JCL Team UKYO). Si stacca definitivamente D'Aiuto e sale del suo passo mentre Garibbo è raggiunto dal plotone.
15:12
E' segnalato in difficoltà nel gruppetto di testa Filippo d'Aiuto.
15:11
I battistrada iniziano per l'ultima volta la salita.
15:10
Alla caccia dei fuggitivi si sono lanciati Garibbo e altri due atleti ma il plotone è vicino.
15:07
RIMANGONO IN SEI A CONDURRE António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa), Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Giovanni Carboni.
15:07
Il gruppo raggiunge il gruppetto Del Toro.
15:06
Manca accordo nel quartetto Del Toro.
15:05
I Battistrada inizia l'ultimo giro: suona la campana perAntónio Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa), Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Giovanni Carboni.
15:03
- 20 KM AL TRAGUARDO. António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa), Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Giovanni Carboni guidano il Giro di Romagna con 44" sul gruppetto Del Toro mentre il plotone, molto frazionato, è segnalato dagli amici di radiocorsa con un divario di 1'00" dai battistrada.
15:00
Passaggi al GPM 1. José Félix Parra (Equipo Kern Pharma) 2. Mattia Bais (Team Polti Kometa) 3. Joan Bou (Euskaltel - Euskadi) il gruppetto Del Toro transita a 31" mentre il gruppo veleggia più di un minuto.
14:57
La situazione vede al comando António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa), Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) inseguiti a 14" da Igor Arrieta (UAE Team Emirates), Isaac del Toro (UAE Team Emirates), Matteo Fabbro (Team Polti Kometa) e Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:53
Dal plotone escono in quattro: Igor Arrieta (UAE Team Emirates), Isaac del Toro (UAE Team Emirates), Matteo Fabbro (Team Polti Kometa) e Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e si mettono alla caccia dei sei al comando.
14:51
Quando mancano meno di trenta chilometri al traguardo i fuggitivi sono nuovamente in salita, è la quarta volta che la scalano, e ora possono amministrare un vantaggio di 50" sul gruppo.
14:47
ECCO LA NUOVA COMPOSIZIONE IN TESTA AL GIRO DI ROMAGNA: António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi), Mattia Bais (Team Polti Kometa), Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Giovanni Carboni (JCL Team UKYO).
14:43
RAGGIUNTO D'AIUTO: DIVENTANO SEI UOMINI AL COMANDO. Il plotone è segnalato a 1'00".
14:38
La situazione al TERZO PASSAGGIO dal GPM. 1. Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) 2. ,a 16",Mattia Bais (Team Polti Kometa) 3. José Félix Parra (Equipo Kern Pharma). Il gruppo transita allo scollinamento con un ritardo di 1'08" condotto da VF Group - Bardiani CSF - Faizanè.
14:36
Il drappello di cinque immediati inseguitori hanno 30" di ritardo rispetto a Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
14:30
Ad inseguire il battistrada ci sono: Giovanni Carboni (JCL Team UKYO), António Morgado (UAE Team Emirates), José Félix Parra (Equipo Kern Pharma), Joan Bou (Euskaltel - Euskadi) e Mattia Bais (Team Polti Kometa).
14:29
Il battistrada ha iniziato ora per la terza volta la salita di giornata.
14:26
Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) entra in zona arrivo, passa sotto il traguardo, vede il cartello 3 giri al termine e può vantare 50" di vantaggio su Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA - Tre Colli) e 1'30" nei confronti di Giovanni Carboni (JCL Team UKYO).
14:21
PASSAGGI AL SECONDO GPM in località Bagnolo 1. Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) 2. Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA - Tre Colli), cronometrato a 40", 3. Giovanni Carboni (JCL Team UKYO)
14:18
Sempre al comando in solitaria Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) mentre dal plotone, che ha raggiunto gli ex fuggitivi, è uscito Giovanni Carboni (JCL Team UKYO).
14:17
D'Aiuto è solo al comando, ha 15" di vantaggio su Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA - Tre Colli). A 1'08" Lukas Rüegg (Team Vorarlberg), a 1'20" Atsushi Oka (JCL Team UKYO) e Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Fior); il gruppo insegue a 2'04".
14:16
Al 144esimo chilometro di gara, verso il secondo GPM di giornata allunga Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).
14:13
I due atleti al comando sono passati dal traguardo e hanno visto il cartello indicatore 4 giri al termine: 14" il loro vantaggio su Lukas Rüegg (Team Vorarlberg). Ancora più indietro gli ex componenti della fuga mentre il plotone è segnalato con un ritardo di 2'25".
14:10
PASSAGGI AL PRIMO GPM di BAGNOLO 1. Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) 2. Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA - Tre Colli) a 22" in terza posizione Lukas Rüegg (Team Vorarlberg )
13:52
Rimangono quindi in due al comando: Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA - Tre Colli) e Filippo d'Aiuto (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) i due stanno arrivando al GPM.
13:51
Già la prima delle cinque salite "azzoppa" la fuga: si staccano Kingston, Prieto, Ruegg, Oka, Cafueri e Zordan
13:45
Siamo ufficialmente nel circuito: prima ancora di entrarci, la UAE si è messa a fare sul serio e all'ingresso il ritardo dalla fuga è ridotto a 2'55''
13:44
Eccoci, inizia ora un'altra gara!
13:34
Una decina scarsa di chilometri all'ingresso nel circuito: pare che la salita di Bagnolo abbia un manto stradale non sempre ottimale, ci sarà da stare attenti nel quintuplo su e giù
13:33
... tanto che al km 120 il divario è di 3'20''
13:20
Il gruppo tira il fiato come "quiete prima della tempesta" e lascia scivolare verso i tre minuti il ritardo dalla fuga...
13:10
La corsa sta per passare da Faenza, uno dei luoghi più famosi di Romagna
12:56
Al km 95 il distacco tocca i due minuti e mezzo
12:52
Ricordiamo gli otto uomini al comando, in fuga circa dal km 50: Filippo D'Aiuto (General Store), Josè Prieto (Petrolike), Lukas Ruegg (Vorarlberg), Matthew Kingston (Mg K Vis), Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA), Atsushi Oka (Ukyo) Tommaso Cafueri e Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Fior)
12:47
In attesa di nuovi aggiornamenti sostanziali, vi diamo un'idea della splendida giornata con questa foto della partenza a Lugo
12:40
Adesso ci apprestiamo a transitare da località che respirano ciclismo: Fusignano è la sede del premio Caveja, Solarolo ha dato i natali a Davide Cassani (ospite d'onore di questa manifestazione) e Fabiano Fontanelli
12:31
Al km 72 il gap sale a 2 minuti e 20 secondi
12:29
Delle 14 formazioni Continental in gara, esattamente la metà è riuscita a entrare in fuga
12:24
Al km 67 il friulano D'Aiuto, il "messicano di Savio" Prieto, l'inglese (ormai un po' anche marchigiano) Kingston, il giapponese Oka, lo svizzero Ruegg e i crossisti Agostinacchio e Cafueri, con Zordan insieme a quest'ultimo a comporre una superiorità numerica Zalf, hanno accumulato 1'40'' di margine
12:15
Quest'ultimo tentativo però non ha buon fine, a breve vi daremo composizione definitiva del drappello di fuggitivi e vantaggio sul gruppo
12:13
Al km 59 partono sei contrattaccanti: Pietro Dapporto (Technipes #InEmiliaRomagna), Leonardo Vesco (MBH Colpack Ballan), Luca Collinelli (UM Tools Caffè Mokambo), Edgar Cadena (Petrolike), Trevis Stedman (Q36.5 Continental) e Pirmin Benz (Vorarlberg)
12:05
Al km 53 abbiamo otto battistrada con 15 secondi di vantaggio sui restanti avversari
12:03
Schizzano via dal gruppo altri quattro atleti: Matthew Kingston (Mg K Vis), Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA), Atsushi Oka (Ukyo) e Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Fior)
12:01
UN'ORA DI GARA percorsi 51 chilometri
11:58
Adesso ci provano in quattro: Filippo D'Aiuto (General Store), Josè Prieto (Petrolike), Tommaso Cafueri (Zalf Euromobil Fior) e Lukas Ruegg (Vorarlberg)
11:52
Al km 45 ancora nulla di fatto
11:44
Percorsi 38 chilometri, tanti scatti e controscatti: vediamo se qualcuno crea il buco
11:37
Il gruppone sta attraversando la provincia di Ravenna senza che nessuno sia ancora riuscito a evadere
11:28
25 i chilometri percorsi, ne mancano ancora 105 di pianura prima di entrare nel circuito
11:23
Mentre ci troviamo tra San Bernardino e Conselice, si segnala anche la General Store in cima al gruppo compatto
11:16
Cogliamo l'occasione per ringraziare e lanciare un plauso al servizio RadioCorsa a cura di Sergio Mometti
11:12
Particolarmente attiva la Q36.5 nel tentativo di portar via una fuga
11:06
Cinque chilometri in cinque minuti, come prevedibile il tratto pianeggiante sarà teatro delle azioni per animare la prima parte della giornata
11:01
PARTITI!
11:00
I 133 corridori iscritti stanno per ricevere il via ufficiale...
10:59
C'è pure una vera e propria "squadra di casa" che è la Technipes #InEmiliaRomagna la quale oggi sarà protagonista di un esperimento di telemonitoraggio cardiaco durante la corsa, ad opera dell'azienda GVM Care & Research
10:58
Tra i principali antagonisti, si possono segnalare Calzoni ("fuori quota" della Q36.5 Continental), Fabbro (Polti Kometa), Sbaragli e Monaco (Corratec Vini Fantini), Pellizzari, Pinarello e Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè) e occhio a un romagnolo, seppur della parte marchigiana, come Carboni della Ukyo
10:57
Mentre a Liegi il team emiratino avrà i riflettori puntati per Pogacar, qui in Romagna spazio ai "giovani terribili" Del Toro, Morgado e Arrieta, e al rientro di Filippo Baroncini dopo l'ennesimo infortunio: per lui è un'occasione speciale per tornare, dato che questa è a tutti gli effetti la sua gara di casa e indossa il dorsale numero 1
10:56
Venendo alla startlist, si profila una sfida "tutti contro la UAE" unica squadra World Tour in mezzo a qualche Professional (le tre italiane + le spagnole Kern Pharma ed Euskaltel) e tante Continental
10:55
Sarà ripetuto cinque volte lo strappo di Bagnolo, 3.7km al 5.7% con ultimo scollinamento ai -11 dall'arrivo
10:54
Il percorso, dunque: 129 chilometri pianeggianti che toccheranno anche alcuni luoghi colpiti dalle alluvioni dello scorso anno, e poi i 67 km del circuito di Castrocaro
10:53
La gara parte da Lugo di Romagna - i corridori stanno già pedalando per raggiungere il km 0 - e si concluderà a Castrocaro Terme Terra del Sole dopo 196 chilometri
10:52
Prima di cominciare, un applauso agli amici di Extragiro che hanno voluto far rinascere questo appuntamento!
10:51
Dopo tredici anni di assenza, torna in calendario il Giro di Romagna, una classica del ciclismo italiano che celebra oggi la sua edizione numero 87
10:50
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE E LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024