EUROPEI 2023. DONNE UNDER 23, FA FESTA L'OLANDESE PLUIMERS
La sfida per il titolo su articolerà su 108 km
Copyright © TBW
17:36
Ringraziandovi per averci seguito vi diamo appuntamento a domani. Buona serata dalla redazione di TuttoBICI tuttobiciweb e tuttobicitech.
17:33
Quarto posto per Gaia Masetti che porta l'Italia ad un passo dal podio. Gasparrini nona.
17:32
VITTORIA PER ILSE PLUIMERS. Ilse Pluimers (Paesi Bassi) è la campionessa d'Europa 2023 tra le U23. al secodo posto Anna Shackley (Gran Bretagna), bronzo per Linda Zanetti (Svizzera).
17:30
Ilse Pluimers (Paesi Bassi) guida la corsa con un leggero margine, il traguardo è vicino.
17:29
Nel drappello di testa sembra esserci anche una maglia della Gran Bretagna.
17:27
Sono Belgio e Paesi Bassi che cercano di fare la "voce grossa" a pochi chilometri dal termine.
17:25
Se ne va un gruppetto, poco margine per loro.
17:17
Nelle posizioni d'avanguardia anche Gasparrini e Barale. A centro gruppo Masetti.
17:13
Ora, quando manca un giro al termine, è Gaia Realini a far capolino in testa al gruppo.
17:12
Cambia nuovamente la situazione quando manca un giro al termine: il gruppo ha ripreso Zoe Bäckstedt.
17:04
Zoe Bäckstedt, lo ricordiamo, ha vinto la cronometro individuale di categoria che si è corsa l'altro ieri.
17:00
Il vento continua a soffiare forte, prevalentemente da sinistra a destra rispetto alla marcia delle atlete.
16:55
Sembra aumentare il vantaggio di Zoe Bäckstedt.
16:51
Al passaggio dal traguardo l'atleta britannica poteva vantare un "tesoretto" di 22 secondi sul gruppo compatto.
16:48
Rimane sola al comando Zoe Bäckstedt
16:44
Dalla corsa segnalano un vantaggio di 25" nei confronti del gruppo per le due attaccanti
16:40
Maike van der Duin (Paesi Bassi) e Zoe Bäckstedt (Gran Bretagna) evadono dal gruppo.
16:38
Cominciano gli scatti, un paio di atlete cercano di prendere il largo.
16:34
Il gruppo principale è composto da una quarantina di atlete.
16:31
Realini, Barale e Masetti sono adesso segnalate nelle prime posizioni del gruppo compatto. Poco meno di settanta chilometri percorsi.
16:26
Segnalata nelle primissime posizioni del plotone, Gaia Realini si presenta a questo Campionato Europeo dopo aver concluso al nono posto in Generale il Tour de Romandie, essere salita sul podio e aver vinto la tappa di Megeve nel Tour de l'Avenir Femmes.
16:24
Nuvole e vento sono una costante in questo campionato europeo riservato alle donne U23, come è costante la presenza nelle prime posizioni delle atlete britanniche. Le Azzurre però non sono da meno.
16:14
Continua la selezione in gruppo: ci sembra in difficoltà Abi Smith.
16:11
Ci arriva ora la notizia della CADUTA DI CRISTINA TONETTI. Sfortunata la brianzola campionessa d'Italia nella cronometro a squadre con le compagna della Top Girl fassa Bortolo.
16:08
Al 51 chilometro a condurre il gruppo sono le azzurre con Realiani e Basilico nelle prime posizioni.
16:01
Sta lavorando tanto la Gran Bretagna. Al primo passaggio da Col du Vam Zoe Bäckstedt era ben coperta ma nelle posizioni d'avanguardia, sintomo di una buona condizione della talentuosa figlia d'arte
15:50
Vengono segnalate diverse atlete in difficoltà: la causa potrebbe essere il vento.
15:43
La carovana è da poco entrata nel circuito finale: il gruppo è compatto con nelle prime posizioni la slovena Nora Jenčušová, quarta nella crono di mercoledì. Anche la francese Curnier e Fem van Empel sono nella prima parte del plotone poco più dietro le Azzurre con Gasparrini e Barale prime italiane,
15:40
15:37
Il gruppo continua ad essere segnalato compatto condotto dalla Gran Bretagna.
15:33
Il gruppo è oramai vicino al circuito del Col du Vam
15:24
Pochi gli spunti di cronaca fino ad ora: qualche scatto e nulla più.
15:15
Gaia Masetti. Emiliana di Fiorano Modenese la 21enne atleta della AG Insurance - Soudal Quick-Step è reduce dalla cronometro europea chiusa al decimo posto. Prima della rassegna continentale è stata schierata dal CT Sangalli nella Watersley Women Challenge dove ha ottenuto un terzo posto e si è piazzata quinta in Generale ma anche al Tour de l’Avenir.
15:14
Eleonora Camilla Gasparrini. 21enne atleta della UAE Team adq ha partecipato ai Mondiali di Glasgow vinti da Lotte Kopecky. Nel suo curriculum ha la vittoria del titolo europeo su strada tra le Junior a Plouay 2020 e due vittoria nella massima categoria: la terza tappa del Giro di Svizzera 2023 e la MerXem Classic 2022
15:13
Valentina Basilico. Comasca classe 2003, la velocista e pistard che in stagione difende i colori di Bepink Gold arriva dalle buone prestazioni e dal secondo posto finale alla Watersley Women Challenge
15:12
Francesca Barale. Classe 2003, l’ossolana figlia e nipote d’arte è reduce del Tour de l'Avenir Femmes dove ha concluso al quinto posto la terza tappa. Passata nella massima categoria del ciclismo femminile lo scorso anno con il Team DSM, si è imposta nelle classifiche dell’Oscar tuttoBICI in tutte le categorie giovanili, dalle Esordienti alle Juniores
15:11
La corsa è sempre nel tratto in linea che conduce verso il circuito ne approfittiamo per conoscere meglio le atlete che difendo i colori della nostra nazionale in questo Europeo.
15:08
Un buon numero di persone è lungo la strada ad incitare le atlete, molti anche i bambini.
15:01
Le Azzurre stanno correndo unite occupando la parte sinistra del plotone. Si procede sempre a ranghi compatti
14:56
Prima di "immergerci" nella cronaca della corsa delle ragazze ricordiamo il risultato della competizione maschile che ha visto primeggiare il 18enne danese Henrik Pedersen
14:45
Splende un timido sole sul percorso e l'andatura è blanda
14:42
Il gruppo procede compatto in questi primi chilometri
14:31
PARTITE!
14:29
Ed ecco il plotone schierato pronto per le prime pedalate di questo Campionato Europeo della categoria Donne U23
14:23
Il ct Paolo Sangalli schiera sei atlete: Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti, Gaia Realini e Cristina Tonetti.
14:22
Sono 108 i km che attendono le ragzze con un tratto in linea di 39 chilometr e 5 giri del circuito finale imperniato sulla breve salita del Col du Vam.
14:21
Ben ritrovati amici dalle strade dell'Europeo 2023: questo pomeriggio saremo impegnati a raccontarvi la gara delle Under 23.
14:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024