Gracias a todos per averci seguiti anche oggi, per tutti i dettagli su questa tappa di Saragozza vi rimandiamo alla notizia in uscita sulla nostra home page!
17:36
JUAN SEBASTIAN MOLANO (UAE) VINCE SU GROVES E VAN POPPEL (e Oliveira, da pesce pilota del colombiano, fa quarto)
17:35
Groves ha ben due uomini ancora con sé, ma parte coi tempi giusti Rui Oliveira per Molano...
17:34
ULTIMO CHILOMETRO
17:33
C'è la Cofidis nonostante il ritiro di Bryan Coquard nella prima settimana, ci sono maglie isolate come quella di Hofstetter e quelle di Soupe e Aular protagoniste a Oliva
17:32
2500 metri all'arrivo: anche lneos Grenadiers, l'Intermarché Circus Wanty e la Lidl Trek si fanno vedere
17:27
Nelle battute finali si "guaderà" il fiume Ebro, da lì sarà curva a destra verso il centro di Saragozza e poi, prima dell'ultimo chilometro, virata a sinistra sul Paseo de Maria Agustin
17:26
8 km all'arrivo, siamo nel pieno delle operazioni pre-volata
17:22
Nelle prime posizioni la Jumbo Visma con la maglia rossa Sepp Kuss e la Soudal QuickStep con il "bianco" Remco Evenepoel
17:17
Nel frattempo, mancano 16 km all'arrivo e si è messa davanti la Bahrain Victorious: il team in arancione in queste tappe corre per il giovane sloveno Matevz Govekar, che nel convulso arrivo di Oliva si è piazzato decimo
17:15
Sempre più verde la tonalità dell'australiano Groves: ora ha 99 punti su Evenepoel, 101 su Kron, 105 su Soler, 108 su Van den Berg (che ha disputato anch'egli questo sprint intermedio), 112 su Vendrame e 113 proprio su Roglic
17:14
E infatti parte Primoz Roglic! Kaden Groves risponde e lo batte, ma intanto lo sloveno della Jumbo Visma si prende 4'' che lo portano da 1'36'' a 1'32'' dal compagno Sepp Kuss in classifica generale (al quarto posto dietro anche a Marc Soler e Remco Evenepoel)
17:13
Ricordiamo che il traguardo volante vale anche per 6, 4 e 2 secondi di abbuono...
17:11
Ne mancano 3 a Villanueva de Gallego
17:10
TRE ORE DI CORSA e 129 chilometri percorsi (43 km/h velocità media)
17:05
Si procede compatti in picchiata con vento contrario
17:01
Continua il parallelismo con la tappa di Oliva: anche lì il gruppo andò a riprendere Okamika prima che si disputasse il traguardo volante, del resto quei punti sono preziosi per i concorrenti alla maglia verde
16:56
Segnaliamo intanto che, dei cinque caduti Molard, Navarro, Battistella, Vervaeke e Jousseaume, quest'ultimo è l'unico ad avere ancora difficoltà a tenere le ruote degli altri
16:52
E in men che non si dica, al km 113 viene definitivamente riacciuffato Jetse Bol: si è fatto solo sei chilometri in solitaria, superando comunque i 110 chilometri totali in fuga
16:51
Si mette la UAE di Molano ad aiutare l'Alpecin di Groves
16:49
Jetse Bol passa al Mirador de Monte Alto con 7 secondi di margine sugli altri 159 corridori
16:47
La squadra in maglia viola sta interpretando questa Vuelta nell'ottica della super-combattività
16:46
Stessa dinamica della 7^ tappa di venerdì scorso, quella verso Oliva: in fuga c'era un uomo della Burgos (Okamika) in quel caso con Jose Herrada della Cofidis, al momento del riassorbimento da parte del gruppo Okamika ripartì di gran carriera e si fece un pezzo in solitaria
16:45
Attenzione però! Come vengono ripresi, Bol non ci sta e schizza via di nuovo
16:44
Al km 107 allora i due vengono riassorbiti dopo 105 chilometri in fuga
16:43
I due si parlano, Bol sembra incoraggiare Balderstone a tener duro ma il ragazzo della Caja Rural non ne ha più
16:42
Al km 106 il vantaggio dei due avventurieri di giornata si riduce a 17''
16:38
Per gli amanti di geografia e toponimi, ci troviamo a Castejon de Valdejasa
16:34
28 secondi il ritardo del gruppone da Bol e Balderstone
16:33
Ne mancano 10 allo scollinamento, 32 al traguardo volante e 51 all'arrivo
16:32
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 22 minuti
16:29
Continua piano piano l'avvicinamento del gruppo al duo di testa
16:25
Jetse Bol (Burgos) e Abel Balderstone (Caja Rural Seguros) sono in fuga da 94 chilometri
16:24
Al km 96 il distacco è di 43 secondi
16:20
Mentre continua la costante graduale ascesa in terra d'Aragona, il gruppo riprende a ricucire
16:18
Questa 12^ tappa della Vuelta 2023 procede a 43 km/h di media, con vento spesso laterale sopra i 10 km/h
16:15
L'Alpecin Deceuninck ha praticamente attivato il "cruise control"
16:10
DUE ORE DI GARA, 86 chilometri percorsi
16:08
Partecipando al finale di Saragozza, Ganna completerebbe un trittico simbolico delle sue grandi caratteristiche: cronoman fenomenale l'altroieri, resistente in altura ieri, sprinter oggi... se così sarà, lo vedremo fra 65 chilometri
16:07
Abbiamo nominato più volte Groves in quanto dominatore fin qui della maglia verde, ma ricordiamo alcuni altri candidati alle volate: Juan Sebastian Molano, Milan Menten, Edward Theuns, Marijn Van den Berg, i due Hugo francesi Hofstetter e Page, Alberto Dainese... e rimanendo agli italiani, perché no un Filippo Ganna?
16:02
Per ora il distacco si fissa su questo range
15:59
Al km 80 il ritardo del gruppo è di 1'07''
15:56
E il gruppo inizia qui a rosicchiare strada per davvero a Jetse Bol e Abel Balderstone
15:54
Esattamente a metà tappa, si comincia piano piano a salire
15:45
Il gruppone continua a fare elastico rispetto ai due battistrada
15:44
Al km 69 il gap è tornato sul minuto e mezzo
15:43
La gara passa ora da Gallur, dove si svolta a sinistra in direzione di Tauste
15:38
Tutti i cinque corridori caduti in precedenza sono rientrati in gruppo: tra essi, Navarro è il più anziano di questa Vuelta coi suoi 40 anni
15:34
Ecco Bol e Balderstone là davanti
15:30
Al km 59 il distacco risale a 1'53''
15:12
Al km 45 il ritardo si riduce a 1'35''
15:11
E il plotone recupera terreno
15:10
UN'ORA DI GARA, percorsi 44 chilometri
15:08
In momenti diversi, dopo aver ricevuto l'assistenza delle ammiraglie, i caduti si rimettono in corsa
15:05
Cascano Rudy Molard (Groupama FDJ), Daniel Navarro (Burgos), Samuele Battistella (Astana), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Alan Jousseaume (Total Energies)
15:04
Al km 39 caduta in discesa in coda al gruppo!
14:54
Nel frattempo, km 33 e situazione invariata
14:47
Ben più giovane il catalano (di padre britannico) Abel Balderstone, promosso quest'anno in prima squadra dalla Caja Rural Under 23: a fine maggio ha vinto l'ultima tappa del GP Beiras e Serra da Estrela, in Portogallo
14:46
L'olandese ex Rabobank Jetse Bol, che compirà domani 34 anni, corre da sei anni in Burgos e vive a Girona in Catalogna: a parte alcuni successi da dilettante non ha mai vinto da professionista, ma non lontano da qui un mese e mezzo fa ha conquistato la maglia dei GPM nella Vuelta a Castilla y Leon
14:41
Al km 24 il distacco si mantiene sui due minuti
14:29
Al km 15 vantaggio di 2'20'' per la coppia di testa, Alpecin Deceuninck a fare l'andatura in gruppo
14:20
I due attaccanti di giornata hanno guadagnato un minuto nell'arco di sei chilometri
14:15
Il gruppone da l'ok, è la fuga che ci si aspetta in una tappa come questa
14:13
Abel Balderstone (Caja Rural Seguros) e Jetse Bol della Burgos
14:12
Al km 2 ecco un paio di uomini in avanscoperta
14:10
PARTITI!
14:09
Giusto il tempo di ricordarci delle storie che stanno dentro l'evento, e per questo "nascoste" e poco conosciuto
👀 The unseen work behind the racing...
🔎 Discover the work of Arturo Firgaira, a member of the indispensable team of @shimanoes neutral cars.
Su queste pillole statistiche, i 160 corridori stanno completando il tratto di trasferimento
14:07
Tredici team ancora non hanno ancora alzato le braccia al cielo di Spagna nella 78^ edizione del grande giro iberico: due Professional su quattro ci sono riuscite, a secco le wild card casalinghe Caja Rural Seguros (ci è andata vicinissima a Oliva con Aular, dietro a Soupe di un altro pro-team come la Total Energies) e la Burgos che si è fatta vedere soprattutto in fuga
14:06
Insieme all'Alpecin, l'altra squadra che ha vinto due tappe è la Jumbo Visma con Kuss e Roglic: per il resto, hanno un successo a testa DSM (cronosquadre inaugurale a Barcellona), Lotto Dstiny (Kron al Montjuic), Soudal QuickStep (Evenepoel ad Andorra), Total Energies (Soupe a Oliva), Bora Hansgrohe (Kämna a Caravaca de la Cruz), Ineos Grenadiers (crono-Ganna a Valladolid) e la Cofidis con Herrada alla Laguna Negra
14:05
Ottimamente protetto dai compagni, Groves è l'unico fin qui ad aver vinto due tappe: 4^ e 5^ a Tarragona e Burriana
L'australiano della Alpecin Deceuninck infatti ha ottanta punti di vantaggio sui rivali: oggi ne sono in palio 20 al TV e 30 sulla "finish line" quindi lui per ora può essere avvicinato ma non raggiunto
14:03
La maglia rossa è di Sepp Kuss (con Remco Evenepoel in bianco), quella a pois da ieri è di Jesus Herrada... e Kaden Groves a sua volta è sicuro di continuare a indossare la verde
14:02
Lo start da Olvega è inedito, l'arrivo di Saragozza è il 49° nella storia della Vuelta
14:01
Ci sarà da stare attenti alle pendenze all'ingiù e ai possibili ventagli, fattori che potrebbero prestare il fianco a chi vuole deviare dal copione costituito sulla carta
14:00
Nessuna virata brusca dopo la flamme rouge, bensì l'intero ultimo chilometro è esso stesso una lieve curva a sinistra
13:59
Graduale discesa fino a metà percorso, poi si sale dolcemente verso il Mirador de Monte Alto: al km 110 picchiata verso lo sprint intermedio a Villanueva de Gallego e spianata verso quello finale sul Paseo de Maria Agustin
13:58
Frazione numero 12, dai mille metri d'altitudine di Olvega ai duecento di Saragozza: 151 chilometri in tutto, con traguardo volante ai -19 dall'arrivo
13:57
Passato il giro di boa, siamo nella seconda metà della corsa: pronti a una bella giornata per velocisti in Aragona, prima di salire sui Pirenei
13:56
Amiche e amici di Tuttobiciweb, bentornati sulle strade della Vuelta a España 2023
13:55
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE
Parla come mangi......
7 settembre 2023 13:50pianopianopocopoco
oggi ne sono in palio 20 al TV e 30 sulla "finish line".
Ai finì ad fer sborone....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...