GIRO DONNE 2023. A MARRADI E' SUBITO VAN VLEUTEN
Partenza da Bagno a Ripoli, sono 102 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
14:47
E con la vittoria numero 100 in carriera di Van Vleuten vi salutiamo e vi diamo appuntamento a domani dalle strade del Giro D'Italia Femminile. Vi aspettiamo in homepage sul sito di tuttobiciweb per leggere gli approfondimenti.
14:43
Ora c'è bagarre per il podio di tappa: Ludwig (FDJ - SUEZ) in seconda posizione, Labous»Team dsm
14:42
E' sola, è vincente, è maglia rosa. Annemiek Van Vleuten vince a Marradi.
14:41
Triangolo rosso per la battistrada Annemiek van Vleuten (Movistar Team).
14:37
Ricapitoliamo la situazione. Al comando Annemiek van Vleuten (Movistar Team). A 30" circa troviamo le inseguitrici: Ewers (EF Education-TIBCO-SVB), Cavalli (FDJ - SUEZ), Ludwig (FDJ - SUEZ), Muzic (FDJ - SUEZ) , Longo Borghini (Lidl Trek), Realini (Lidl Trek), Magnaldi»UAE Team ADQ
14:36
Cavalli e Realini stanno per essere raggiunte da una decina di atlete tra cui Longo Borghini e Magnaldi
14:35
Quando mancano 7 chilometri al traguardo Van Vleuten è sempre al comando della seconda tappa del Giro d'Italia femminile.
14:33
Dalla corsa segnalano che a una quarantina dalla testa stanno inseguendo anche Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ)
14:31
Mani sulla curva del manubrio per Cavalli, mani sopra i freni per Realini.
14:30
Marta Cavalli guida l'inseguimento.
14:29
Pennella le curve e non smette di pedalare in discesa Van Vleuten, alle sue spalle la macchina della assistenza neutra. Poco più indietro il tandem Cavalli-Realini
14:27
13 km al traguardo. In discesa sempre scatenata Annemiek van Vleuten (Movistar Team), la inseguono Marta Cavalli (FDJ - SUEZ) e Gaia Realini (Lidl - Trek). Il ritardo delle due italiane è di 28"
14:23
PASSAGGI AL GPM Annemiek van Vleuten (Movistar Team) scollina davanti a tutte. 36" di vantaggio per la campionessa del mondo che è inseguita da un drappellino comprendente Cavalli e Realini
14:20
Tra le atlete che inseguono Van Vleuten sono segnalate anche Marta Cavalli ( FDJ - SUEZ), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ), Ane Santesteban (Team Jayco AlUla), Mavi García (Liv Racing TeqFind) e Gaia Realini (Lidl Trek)
14:15
SE NE VA ANNEMIEK VAN VLEUTEN. La campionessa del mondo è sola sulla salita di Passo della Colla
14:14
Sempre meno atlete a comporre il gruppo principale: radio-corsa segnala tredici atlete al comando e una scatenata Annemiek Van Vleuten che prova a lasciare sui pedali le avversarie.
14:12
Provano a fare il forcing Gaia Realini e Elisa Longo Borghini della Lidl Trek assieme alla campionessa del mondo Van Vleuten (Movistar)
14:10
Una trentina di atlete vengono segnalate nel gruppo principale, che procede compatto, lungo la salita di Passo della Colla. Sul traguardo transitano intanto i mezzi di servizio dei vari delle squadre.
14:09
Un temporale sta dando qualche noia alle atlete ed anche ai mezzi di ripresa.
14:08
Col gruppo compatto si affronterà quindi la salita di Passo della Colla.
14:07
RAGGIUNTE LE FUGGITIVE. Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team)
14:05
Nelle prime posizioni del gruppo c'è anche la campionessa del mondo e campionessa uscente del Giro d'Italia 2023 Van Vleuten
14:03
UAE Team adq, Lidl Trek, Team DSM e AG Insurance - Soudal Quick-Step sembrano voler "inventare" qualcosa: stanno spingendo forte per riportarsi sulle fuggitive prima dello scollinamento.
14:02
Ora sono le atelte di SD Worx e Canyon a condurre l'inseguimento.
13:59
Il gruppo si sta avvicinando sempre più: ora sono 57 i secondi di vantaggio per Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) che hanno iniziato la salita.
13:56
In vista del Passo della Colla provano il forcing le cicliste del Team DSM.
13:54
Ricordiamo che sono sempre al comando Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team), attualmente il vantaggio delle battistrada rispetto al gruppo è di 1'27"
13:52
Sempre concentrate e nelle prime posizioni Longo Borghini e Realini.
13:51
Ora è evidente come il manto stradale sia reso umido e viscido dalla pioggia.
13:49
Le atlete del gruppo principale ora sono molto attive con Jumbo Visma, Team DSM e UAE Team adq, SD Worx e Lidl Trek.
13:49
Dalla corsa segnalano qualche goccia di pioggia ai piedi del Passo della Colla.
13:48
Il gruppo principale è passato al Traguardo Volante con un ritardo di 2'15".
13:40
Il Traguardo Volante di Borgo San Lorenzo è stato vinto da Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) davanti a Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Eugénie Duval (FDJ - SUEZ)
13:39
Nelle prime posizioni del gruppo abbiamo notato anche la campionessa europea Lorena Wiebes (Team SD Worx) e la neo-campionessa italiana Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek)
13:37
A 37 chilometri dal traguardo il plotone recupera Bariani e Pozzobon. Rimangono quindi sole al comando la spagnola Mendez e Andersen. Il loro vantaggio 3'07"
13:37
Sale ancora il vantaggio di Andersen e Mendez: Al km 59 hanno 3’12” su Pozzobon e Bariani e 3’32” sul gruppo.
13:34
Dopo un tratto in leggera salita le atlete in testa alla corsa ora aumentano la velocità. Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) si studiano, scambiano qualche parola e pedalano verso il Traguardo Volante
13:33
Il gruppo ha messo nel mirino Beatrice Pozzobon (Team Mendelspeck) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo).
13:32
Gladys Verhulst (FDJ - SUEZ) guida ora il gruppo principale
13:29
Ricordiamo che il Traguardo Volante di giornata assegnerà anche secondi di abbuono per la classifica generale. Il GPM di Passo della Colla è lunga e ha una discesa molto tortuosa.
13:26
Si alternano le squadre in testa al plotone principale. Ora notiamo la Jumbo Visma, la Fdj Suez
13:25
Al km 53 il vantaggio delle due attaccanti è di 2’36” su Pozzobon e Bariani e di 3’28” sul gruppo.
13:23
Tra il tandem Mendez - Andersen che guida la seconda tappa del Giro d'Italia Femminile e il gruppo principale ricordiamo che ci sono Beatrice Pozzobon (Team Mendelspeck) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo) segnalate a 2'23" dalle battistrada.
13:21
Nel gruppo principale fanno l'andatura le atlete della AG Insurance - Soudal Quick-Step di Gaia Masetti, il Team DSM di Barale e Ciabocco e Team Jayco AlUla di Letizia Paternoster
13:18
Mancano meno di 50 chilometri al traguardo, una decina al Traguardo Volante di Borgo San Lorenzo e una trentina alla cima di Passo della Colla
13:15
Problema meccanico per Yana Myalitsina (Born To Win G20 Ambedo) che attende la vettura del proprio team per essere assistita e ripartire
13:13
Ricapitoliamo quindi la situazione. Al comando ci sono la spagnola Irene Mendez (Bizkaia Durango) e la norvegese Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) a 1'50" di distanza le venete Beatrice Pozzobon (Team Mendelspeck) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo). Il gruppo principale è segnalato a 3'15"
13:12
Alle spalle delle battistrada ci sono due immediate inseguitrici: Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo), e Beatrice Pozzobon (Team Mendelspeck)
13:09
Pozzobon e Bariani sono uscite dal gruppo e al km 39 hanno 1’52” dal gruppo che è a 3 minuti.
13:04
La media della prima ora di corsa è di 39,970 km/h.
12:56
Radiocorsa aggiorna il vantaggio: al km 37 Andersen e Mendez hanno 2’10” sul gruppo.
12:53
Le fuggitive sono al km 33, il vantaggio è salito ancora e adesso è di 1’38”.
12:48
Al km 30 il vantaggio delle battistrada è salito a 1 minuto
12:47
Ecco quindi la situazione al comando della seconda tappa del Giro d'Italia femminile. Irene Mendez (Bizkaia Durango) e Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team)
12:42
Esce anche Irene Mendez (Bizkaia) che raggiunge Andersen: 35 secondi il loro vantaggio al km 2
12:41
Al km 25 attacca Susanne Andersen (uno-X) e il gruppo sembra lasciar fare.
12:36
A chiudere il gap ci ha pensato il lavoro della Uno-X.
12:35
Al km 21 il gruppo è tornato compatto.
12:25
Escono altre atlete dal gruppo tra cui Irene Affolati (Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano),Silvia Zanardi (Bepink), Carlotta Borello (Isolmant - Premac - Vittoria) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo). Il vantaggio è estremamente limitato e la situazione è in continua evoluzione.
12:20
Già una ventina di secondi di vantaggio per la battistrada
12:19
Il primo allungo della giornata: è Noemi Eremita (Junior Team Piemonte)
12:16
Eccoci al chilometro 10, sale l'andatura in gruppo che è veramente lanciatissimo
12:11
5 chilometri percorsi, il gruppo procede compatto
12:01
Partite! 167 le atlete in gara
12:01
Inizia il tratto di trasferimento verso il chilometro zero
11:53
Dopo una settantina di chilometri pianeggianti, ad animare la tappa sarà l Passo della Colla, gpm di seconda categoria. E poi sarà discesa fin quasi al traguardo.
11:52
Tutta toscana la frazione odierna, con partenza da Bagno a Ripoli e traguardo finali a Marradi.
11:51
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Giro Donne 2023. Dopo l'incredibile pomeriggio di ieri, con la prima tappa annullata a Chianciano Terme a causa del maltempo, la corsa rosa riprende il suo cammino.
11:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024