Dal Tour of the Alps 2023 è tutto! Grazie di averlo seguito con noi. Ci sentiamo domenica per la Liegi-Bastogne-Liegi
15:23
Ed ecco la classifica finale
15:17
Ecco la Top 10 di giornata
15:15
Col podio con lui saliranno Hugh Carthy e Jack Haig
15:15
TAO GEOGHEGAN HART VINCE IL TOUR OF THE ALPS 2023!
15:11
Secondo Steinhauser, terzo Fabbro
15:10
Ultimi metri per Carr
15:10
SIMON CARR VINCE L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR OF THE ALPS 2023!
15:09
ULTIMO KM!
15:08
Si tratta della seconda vittoria in carriera per l’inglese
15:07
Imprendibile Carr!
15:06
Steinhauser, Fabbro, Lipowitz e Kulset si giocheranno il secondo posto. Più indietro Covili
15:05
1’05” il ritardo dei primi inseguitori
15:04
5 km all’arrivo
15:04
Sembra proprio essere una passerella per Carr
14:59
Steinhauser è stato raggiunto dai primi inseguitori
14:59
10 km all'arrivo
14:56
Ciò che resta del gruppo procede con cautela in discesa verso l'arrivo
14:56
Ora piove con insistenza sulla corsa
14:54
14 km all'arrivo, continua a spingere con efficacia il britannico Carr
14:52
A quasi due minuti un quartetto con Fabbro, Lipowitz, Kulset e Covili
14:48
A più di un minuto c'è Steinhauser
14:48
Carr scollina per primo in cima a Riomolino
14:47
19 km all'arrivo
14:46
In gruppo regna la calma, il trenino della Ineos Grenadiers appare inattaccabile
14:45
Il primo inseguitore di Carr è ora il suo compagno di squadra Steinhauser, poi Fabbro e poi Lipowitz e Kulset
14:42
Il colombiano non fa paura in ottica classifica generale, visto che è lontano più di 4 minuti
14:41
Ripresi Riccitello e Poole, scatta Ivan Sosa (Movistar)
14:40
Il gruppo, ridotto a circa 25 unità, viaggia con 3'35" di ritardo
14:39
Sta salendo davvero forte Carr, 48" il suo vantaggio sui primi inseguitori
14:34
23 km all'arrivo
14:34
Riccitello e Poole hanno una manciata di metri di vantaggio sul gruppo trainato dalla Ineos Grenadiers
14:32
Carr viaggia con 25" di vantaggio su 8 corridori, vale a dire Zambanini, Steinhauser, Fabbro, Lipowitz, Paret-Peintre, Juaristi, Covili e Kulset
14:31
In gruppo attacca Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), seguito prontamente da Max Poole (Team DSM). È lotta aperta per la maglia bianca
14:30
Il gruppo approccia la salita con 3'45"
14:29
Si frantuma il gruppo dei fuggitivi. Tra coloro che perdono contatto c'è anche Brambilla
14:28
Davanti prova ad andarsene in solitaria Carr
14:27
Comincia l'ultima salita di questo Tour of the Alps, quella di Riomolino (7,8 km all'8,2%)
14:21
2'55" il ritardo del gruppo, trainato in questo momento dalla Israel-PremierTech
14:19
La corsa transita a Brunico per la prima volta (di 2)
14:06
Sta cominciando a recuperare terreno il gruppo ora
14:05
Al traguardo volante di Falzes passa per primo Vermeulen
13:50
Sale a 3'45" il vantaggio dei 23 fuggitivi
13:36
All’arrivo oggi, insieme al CT Bennati, anche gli assi italiani di biathlon e sci alpino: Dorothea Wierer, Lukas Hofer, Simon Maurberger, Christof Innerhofer
13:30
Il gruppo è lontano 3'25"
13:30
39,2 km/h la media orario dopo due ore di corsa
13:30
Questi dunque i battistrada: Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Simon Carr, Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Juri Hollmann (Movistar), Matteo Fabbro, Florian Lipowitz (Bora-hansgrohe), Geoffrey Bouchard, Nicolas Prodhomme, Valentin Paret-Peintre, Andrea Vendrame (AG2R Citroën), Luis Leon Sanchez, Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Omer Goldstein (Israel-PremierTech), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Ådne Holter, Johannes Kulset, Magnus Brynsrud (Uno-X), Damien Howson, Gianluca Brambilla (Q36.5), Txomin Juaristi, Enekoitz Azparren (Euskaltel Euskadi), José Felix Parra (Equipo Kern Pharma), Moran Vermeulen (Austria)
13:24
70 km all'arrivo
13:23
Superato il centro di Bressanone
13:14
Al km 66 i 20 corridori riprendono i tre al comando
13:13
Intanto Samitier è ufficialmente il vincitore della maglia dei GPM
13:06
Il plotone principale sembra lasciar fare
13:04
Dal gruppo intanto esce un gruppone di 20 corridori
13:04
Steinhauser transita per primo al TV
12:50
Ci avviciniamo al traguardo volante di Chiusa
12:48
35” il vantaggio dei tre quando mancano 90 km all’arrivo
12:38
Provano quindi a ripartire Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën) e Florian Lipowitz (Bora-hansgrohe)
12:36
Il gruppo sta recuperando in questa fase
12:36
E dopo 45 km di corsa il GRUPPO TORNA COMPATTO!
12:35
Si ritirano Daniil Pronskiy (Astana Qazaqstan) e Andres Camilo Gomez (Trinity)
12:34
38,8 km/h la media dopo la prima ora
12:30
Ecco che Donovan si accoda ai fuggitivi. 16 uomini in avanscoperta, il gruppo è a un minuto
12:17
A 40” c’è Donovan, a 1’40” il gruppo
12:16
Anche Kulset e Pernsteiner rientrano in testa
12:15
25 km percorsi, siamo sempre in discesa verso Cardano
12:08
1’23” il ritardo del gruppo, dal quale sono usciti anche Johannes Kulset (Uno-X) e Mark Donovan (Q36.5)
12:04
Samitier transita per primo in cima al Passo Lavazè, seguito da Covili e Rodriguez
12:04
In vista dello scollinamento Paret-Peintre riesce a rientrare sui battistrada, 13 uomini al comando
12:00
Dal gruppo provano ad uscire anche Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroën), Txomin Juaristi (Euskaltel Euskadi) e Hermann Pernsteiner (Bahrain Victorious)
11:57
35” il vantaggio di questi corridori, mentre dal gruppo continuano gli scatti
11:56
Si tratta di Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Antonio Pedrero, Oscar Rodriguez, Sergio Samitier (Movistar), Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën), Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan), Sebastian Berwick (Israel-PremierTech), Luca Covili, Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), José Felix Parra (Equipo Kern Pharma), Finlay Pickering (Trinity)
11:46
12 uomini stanno provando a sganciarsi dal gruppo!
11:40
Molto attivi i corridori di Green Project, Austria e EF Education-EasyPost
11:38
Siamo in salita, gruppo compatto per il momento
11:36
Stamattina non sono partiti Matteo Badilatti (Q36.5), per una probabile bronchite, e Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), settimo in classifica generale e dirottato sulla Liegi-Bastogne-Liegi
11:34
4 gradi in cima al Passo Lavazè, foschia e asfalto umido
11:33
PARTITI!!
11:24
METEO. Solo pochi minuti prima del via è stato deciso di affrontare la tappa nella sua interezza: era stata presa in considerazione l'idea di non fare la prima salita a causa della neve, poi è arrivato l'ok degli ispettori di percorso.
11:23
Non c'è domani: chi vuol provare a sfilare la maglia verde di leader a Tao Geghegan Hart dovrà provare ad attaccare e a giocarsi il tutto per tutto.
11:22
Da Cavalese a Brunico sono 144 i chilometri da percorrere con il Passo Lavazé ma soprattutto la salita di Riomolino con lo scollinamento a 19 chilometri dal traguardo finale.
11:21
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa decisiva del Tour of the Alps.
11:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.