Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con la terza tappa della Vuelta 2022
17:34
Robert Gesink mantiene la maglia rossa di leader della classifica generale
17:33
Ecco la Top 10 di tappa
17:28
Seconda vittoria stagionale per Bennett, che con questa Vuelta ha la ferma volontà di riscattare una stagione opaca
17:27
Secondo posto per Pedersen, terzo per Merlier
17:26
Rinasce l'irlandese, lanciato perfettamente da Van Poppel
17:26
VINCE SAM BENNETT!
17:25
Parte la volata!
17:25
Adesso viene fuori la Trek-Segafredo per Pedersen!
17:24
1500 metri all'arrivo
17:24
Ed ecco nuovamente la BikeExchange con Groves
17:24
ULTIMO KM!
17:24
Guida la UAE Team Emirates
17:23
2 km al traguardo
17:23
Occhio anche alla DSM con Degenkolb, che di tappe alla Vuelta ne ha già vinte 10
17:23
Torna davanti anche la Alpecin-Deceuninck, 3 km all'arrivo
17:21
Risale Tim Merlier con un paio di compagni
17:21
4500 metri all'arrivo, velocità altissima
17:20
Da vedere se Ethan Hayter vorrà fare la volata per la Ineos Grenadiers
17:19
6 km all'arrivo
17:18
Con Bennett sicuramente c'è Danny Van Poppel, nativo di queste zone d'Olanda e 4° al recente europeo. Potrebbe anche essere lui l'indiziato alla volata oggi
17:16
Al momento davanti ci sono più che altro gli uomini di classifica
17:16
Anche Sam Bennett (Bora-hansgrohe) sembra avere un paio di uomini a disposizione per lo sprint
17:15
Meno di 10 km alla fine
17:15
Si comincia a fare a spallate
17:14
Sempre la Quick-Step a guidare il gruppo però. Velocità molto alta in questo momento
17:13
Bene anche la UAE Team Emirates di Ackermann è ben messa. Il tedesco può contare su Juan Sebastian Molano come ultimo uomo
17:12
12 km al traguardo di Utrecht
17:10
Comincia a risalire anche la BikeExchange-Jayco di Kaden Groves
17:09
Ora c'è la Quick-Step Alpha Vinyl davanti a tutti, con il campione del mondo Julian Alaphilippe
17:09
15 km all'arrivo
17:09
Jumbo-Visma in testa al gruppo con Edoardo Affini in questo momento
17:08
Il corridore della Lotto Soudal a terra dolorante è Steff Cras. Vediamo se troverà le forze per terminare la tappa
17:07
Mads Pedersen (Trek-Segafredo) vince il traguardo volante, sintomo che la maglia verde potrebbe essere un suo obiettivo in questa Vuelta
17:05
Ci avviciniamo anche al traguardo volante di Vliegbasis Soesterberg
17:05
Altra caduta nella parte posteriore del gruppo. A terra Wout Poels (Bahrain-Victorious) e Kamil Malecki (Lotto Soudal), più un altro Lotto Soudal che sembra quello messo peggio
17:03
20 km all'arrivo di Utrecht
17:02
Il gruppo torna compatto, ripreso Maté
16:57
24 km al traguardo
16:57
Caduta per Gregor Muhlberger (Movistar), che ha fatto un bel capitombolo
16:56
Rimangono soli 10 secondi a Maté
16:55
In testa al gruppo a tirare ora c'è la maglia rossa Robert Gesink!
16:51
Maté viaggia con 30" a 28 km dal traguardo
16:51
L'andatura in gruppo per il momento non accenna ad aumentare ulteriormente
16:38
Caduta per Mark Donovan (Team DSM) in coda al gruppo, subito ripartito
16:35
40 km all'arrivo, 35" il vantaggio del 38enne della Euskaltel-Euskadi
16:32
Lo spagnolo è protagonista di un'iniziativa lodevole in questa Vuelta. Per ogni chilometro di fuga che farà pianterà un albero utile al rimboschimento di un'area vicino a casa sua, in Sierra Bermeja, colpita da incendi negli ultimi tempi
16:30
Ora prova ad uscire dal gruppo Luis Angel Maté (Euskaltel-Euskadi)
16:18
La situazione però non cambia, sempre Alpecin-Deceuninck davanti a tutti
Ricordiamo i battistrada: Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Jetse Bol (Burgos-BH), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi), Thibault Guernalec (Arkéa-Smasic) e Pau Miquel (Equipo Kern Pharma)
14:47
123 km all'arrivo, 2'15" il vantaggio dei fuggitivi
14:38
Il bellissimo messaggio della Jumbo-Visma per celebrare Gesink: "Per tutte le migliaia di chilometri fatte in testa al gruppo per i tuoi compagni. Per tutte le difficoltà affrontate. Per la tua infinita lealtà. Goditi questa maglia, Robert"
— Team Jumbo-Visma cycling (@JumboVismaRoad) August 19, 2022
14:30
La formazione israeliana dovrebbe essere a disposizione di Itamar Einhorn, velocista israeliano di 24 anni, che l'anno scorso vincendo una tappa al Giro di Slovacchia è stato il primo israeliano nella storia del ciclismo ad imporsi in una corsa professionistica europea
14:29
Dietro di lui c'è il blocco della Israel-PremierTech
14:28
Sempre un uomo della Alpecin-Deceuninck a fare il ritmo davanti
14:27
Situazione in corsa assolutamente tranquilla: percorsi 37 km, gruppo segnalato a 2'05" dai battistrada
150 km all'arrivo, 3'30" il vantaggio dei fuggitivi, che non sembra più poter crescere
14:10
Soleggiato e 24° gradi in corsa, condizioni ideali
14:02
Alpecin-Deceuninck e Israel-PremierTech nelle prime posizioni del gruppo in questa fase
13:57
L'unico GPM di giornata è collocato dopo 105 km di gara, ma è poco più che un falsopiano di un paio di chilometri
13:57
Dopo 15 km il vantaggio dei fuggitivi è salito sopra i 4 minuti
13:53
Occhio poi anche a John Degenkolb (Team DSM), Davide Cimolai e Bryan Coquard (Cofidis), Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty-Gobert), Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Daniel McLay (Arkéa-Samsic) e magari anche Jake Stewart (Groupama-FDJ) e Andrea Vendrame (AG2R Citroën), quantomeno per un piazzamento
13:50
In prima fila ci sono Tim Merlier (Alpecin-Deceuninck), Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), Kaden Groves (BikeExchange-Jayco) e Sam Bennett (Bora-hansgrohe), con quest'ultimo che in questo 2022 è apparso decisamente sottotono, ma il 5° posto all'Europeo di Monaco potrebbe avergli ridato convinzione e motivazione
13:49
Se tutto va come deve andare oggi si arriverà in volata. E allora andiamo ad elencare i migliori sprinter presenti a questa Vuelta
13:45
Il vantaggio dei battistrada è già salito a 1'45", abbiamo quindi la prima fuga di questa Vuelta 2022
13:44
Percorsi 6 km di gara
13:44
Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Jetse Bol (Burgos-BH), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi), Thibault Guernalec (Arkéa-Smasic) e Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) hanno ricevuto il via libera dal gruppo
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...
Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...
Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.