GIRO D'ITALIA 2022. SIMON YATES RE DELLA CRONO
Una cronometro di 9,2 km sulle strade di Budapest con finale impegnativo
Copyright © TBW
17:12
Grazie per averci seguito, augurandovi buona serata vi aspettiamo in homepage per gli approfondimenti
17:11
Van de Poel mantiene la maglia Rosa
17:07
Simon Yates del Team BikeExchange - Jayco VINCE LA SECONDA TAPPA DEL GIRO 2022 con il tempo di 11.50,41. alle sue spalle 21 van der POEL Mathieu ALPECIN-FENIX NED 03" 3 141 DUMOULIN Tom JUMBO-VISMA NED 05" 4 188 * SOBRERO Matteo TEAM BIKEEXCHANGE - JAYCO ITA 13" 5 8 * TULETT Ben INEOS GRENADIERS GBR ' ' 6 145 * FOSS Tobias S JUMBO-VISMA NOR 17" 7 61 KELDERMAN Wilco BORA - HANSGROHE NED ' ' 8 67 KAMNA Lennard BORA - HANSGROHE GER ' ' 9 175 * SCHMID Mauro QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM SUI 18" 10 192 * ARENSMAN Thymen TEAM DSM NED ' '1
17:06
VAN DER POEL AL TRAGUARDO IN SECONDA POSIZIONE a 02"99 da Simon Yates.
17:06
Girmay al traguardo col 57° tempo
17:05
Tempo al traguardo per Bilbao 12'16"06
17:04
TERZO TEMPO INTERMEDIO PER VAN DER POEL 65 centesimi da recuperare a Yates
17:04
Il tempo di Gyrmay all' intermedio 09'57"78
17:03
Kelderman è 6° provvisorio con un ritardo di 16"99
17:01
Sta rischiando molto Van der Poel in questa cronometro
16:59
CARAPAZ AL TRAGUARDO IN 12'18"34. +27"93 peggio di Yates
16:58
Ulissi (Uae Team Emiratwes) al punto intermedio fa registrare il tempo di 09'53"98
16:57
RICORDIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 181 YATES Simon Philip 11'50"41 2 141 DUMOULIN Tom +05"03 3 188 SOBRERO Matteo +12"86 4 8 TULETT Ben +13"18 5 145 FOSS Tobias S +16"76 6 67 KAMNA Lennard +17"51 7 175 SCHMID Mauro +17"80 8 192 ARENSMAN Thymen +17"97 9 211 GONCALVES ALMEIDA Joao Pedro +18"13 10 31 NIBALI Vincenzo +18"76
16:56
ARRIVA VALERIO CONTI che ferma il cronometro sul 35° tempo provvisorio 12'26"76
16:55
PARTE VAN DER POEL
16:54
Sono in gara Bilbao e Girmay
16:53
Al traguardo è arrivato Ben Tulett (INEOS Grenadiers) con il tempo di 12'03"59 4° provvisorio
16:51
E' in gara da qualche istante Carapaz (INEOS Grenadiers)
16:48
Mauro Schmid (Quick-Step Alpha Vinyl Team) chiude con il sesto tempo provvisorio al traguardo
16:46
NIBALI AL TRAGUARDO: 12'09"17. Settimo tempo per il siciliano a +18"76 da Yates (Bike Exchange)
16:46
Decimo tempo al traguardo per Bardet (Team DSM)
16:45
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 181 YATES Simon Philip 11'50"41 2 141 DUMOULIN Tom +05"03 3 188 SOBRERO Matteo +12"86 4 145 FOSS Tobias S +16"76 5 67 KAMNA Lennard +17"51 6 192 ARENSMAN Thymen +17"97 7 142 AFFINI Edoardo +19"69 8 6 SIVAKOV Pavel +21"76 9 4 PORTE Richie +22"29 10 96 DOULL Owain +28"46
16:45
Emozioni a non finire in questa fase
16:44
ARRIVA YATES AL TRAGUARDO COL NUOVO MIGLIOR TEMPO 11'50"41
16:43
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER DUMOULIN 11'55"44
16:42
Molto fluida la situazione all'intermedio ECCO LA SITUAZIONE AL PUNTO DI RILEVAMENTO
16:41
Giulio Ciccone (Trek Segrafedo) al traguardo con 12'40"80
16:40
Il tempo di Valter al traguardo: 12'41"52
16:38
Richie Porte (INEOS Grenadiers) taglia il traguardo con +09"43 da Matteo Sobrero (Team BikeExchange - Jayco)
16:36
SI PREPARA ALLA PARTENZA VINCENZO NIBALI
16:36
AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO ARRIVO 1 188 SOBRERO Matteo 12'03"27 2 145 FOSS Tobias S +03"90 3 67 KAMNA Lennard +04"65 4 192 ARENSMAN Thymen +05"11 5 142 AFFINI Edoardo +06"83 6 6 SIVAKOV Pavel +08"90 7 96 DOULL Owain +15"60 8 148 van EMDEN Jos +16"28 9 143 BOUWMAN Koen +16"51 10 35 FELLINE Fabio +17"08 11 183 HAMILTON Lucas +17"29 12 2 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan +18"11 13 136 DOWSETT Alex +19"89 14 135 de MARCHI Alessandro +19"94 15 182 CRADDOCK G Lawson +20"06 16 163 BARTA William +21"35 17 184 HEPBURN Michael +21"37 18 47 SUTTERLIN Jasha +21"75 19 44 BUITRAGO SANCHEZ Santiago +23"07 20 125 POZZOVIVO Domenico +23"26
16:35
FOSS AL TRAGUARDO DIETRO A SOBRERO con un ritardo di +03"90
16:34
Tobias Foss è arrivato al punto intermedio con +03"65 di ritardo
16:33
Foss raggiunge e supera Sosa
16:33
YATES AL VIA
16:32
Matteo Sobrero si siede sulla strada e recupera le energie
16:30
SOBRERO AL TRAGUARDO CON IL MIGLIOR TEMPO: 12'03"27. +04"65 meglio di Kamna
16:29
PARTE VALVERDE, poco prima era stato Cicone a lanciarsi
16:28
SECONDO TEMPO ALL'INTERMEDIO PER SOBRERO +02"34 dietro a Kamna
16:27
Arriva Fabio Felline al Traguardo: fa registrare il settimo tempo è distante 12"43 dalla prima posizione
16:27
PARTE ATTILA VALTER Acclamato dal pubblico di casa
16:24
Al traguardo con Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers) che si pone in quarta posizione. +04"25 di ritardo dal tedesco Kamna (BORA - hansgrohe)
16:22
Sempre in Piazza degli Eroi per attendere la partenza Tobias Foss (Jumbo-Visma)
16:20
In rapida successione Carthy e Pozzovivo al via
16:18
IN PARTENZA DALLA PEDANA MATTEO SOBRERO BIKE EXCHANGE. Inizia la crono del campione italiano di specialità
16:17
Alessandro Covi taglia il traguardo e si pone al 38° posto
16:14
SECONDO MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO AL TRAGUARDO per Thymen Arensman (Team DSM) 12'08"38. di 46 centesimi peggio di Kamna
16:13
Fra poco inizierà a pedalare Simone Consonni (Cofidis)
16:11
RICORDIAMO LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO 1 67 KAMNA Lennard 12'07"92 2 142 AFFINI Edoardo +02"18 3 96 DOULL Owain +10"95 4 148 van EMDEN Jos +11"63 5 2 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan +13"46 6 136 DOWSETT Alex +15"24 7 135 de MARCHI Alessandro +15"29 8 182 CRADDOCK G Lawson +15"41 9 163 BARTA William +16"70 10 184 HEPBURN Michael +16"72 11 47 SUTTERLIN Jasha +17"10 12 187 SCOTSON Callum +18"61 13 133 BRANDLE Matthias +19"26 14 33 de la CRUZ MELGAREJO David +19"57 15 115 LUDVIGSSON Tobias +20"07 16 104 FETTER Erik +20"18 17 146 LEEMREIZE Gijs +20"19 18 164 LAZKANO LOPEZ Oier +20"44 19 213 COSTA Rui +20"67 20 124 PEAK Barnabas
16:09
Tobias Ludvigsson (Groupama - FDJ) conclude la gara in 12'27"99: 15° tempo per lui
16:06
E' la volta di Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) che si lancia dalla partenza per la seconda tappa del Giro d'Italia 2022
16:04
Dalla pedana di Piazza degli Eroi scatta ora Alessandro Covi (Uae Team Emirates)
16:04
Nizzolo al traguardo col tempo di 13'13"52
16:03
Il tempo di Nizzolo al punto intermedio è di 10'15"50
16:00
IN PARTENZA ARENSMAN (TEAM DSM)
15:58
Attualmente sono due gli italiani in "top ten" Affini (Jumbo Visma) è 2° con un ritardo di +02"18 e De Marchi ( Israel - Premier Tech) è 7° a 15"29
15:57
Sono in gara da poco anche Zana (Bardiani CSF Faizanè) e Fortunato (Eolo Kometa)
15:54
Jasha Sütterlin (Bahrain - Victorious) taglia il traguardo in 12'25"02 11° posizione provvisoria
15:53
Ewan (Lotto Soudal) chiude con il tempo di 12'56"31
15:50
E' in corsa Oldani (Alpecin-Fenix) e fra poco partirà anche Nizzolo (Israel Premier Tech)
15:45
LE PAROLE DI KAMNA "La mia forma è ottima ma sono sorpreso ho fatto un grande tempo. Nell'ultima salita ero un po' stanco ma ho resistito. L'attacco di ieri? volevo accendere un po' la corsa, nelle prossime tappe attaccherò ancora""
15:41
CADUTA Per Bayer (Alpecin-Fenix) che riparte
15:40
AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICA AL TRAGUARDO 1 67 KAMNA Lennard 12'07"92 2 142 AFFINI Edoardo +02"18 3 96 DOULL Owain +10"95 4 148 van EMDEN Jos +11"63 5 2 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan +13"46 6 136 DOWSETT Alex +15"24 7 135 de MARCHI Alessandro +15"29 8 182 CRADDOCK G Lawson +15"41 9 163 BARTA William +16"70 10 184 HEPBURN Michael +16"72
15:37
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO KAMNA (BORA HANSGROHE) 12'07"92. Affini scivola in seconda piazza con +02"18 di ritardo. La media del nuovo capo-classifica 49.299 KM/h
15:35
NUOVO MIGLIOR TEMPO ALL'INTEMEDIO PER KAMNA (BORA HANSGROHE) 09'36"89. 5" più veloce di Affini
15:34
William Barta (Movistar) chiude la prova con l'ottavo tempo provvisorio
15:33
Fra poco sarà il turno di Luca Rastelli (Bardiani CSF Faizanè)
15:29
Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team) al traguardo con il tempo di 12'34"54
15:26
IN PARTENZA Lennard Kämna (BORA - hansgrohe)
15:22
LE PAROLE DI AFFINI " Ho fatto una buona prova. E' una crono atipica, tecnica, con molte curve. Bisognava rilanciare bene. Ho cercato di dare il meglio cercando il miglior risultato possibile. La crono di Verona? Impegnativa e arrivera dopo tre settimane ma è ancora troppo presto per pensarci""
15:20
Prime pedalate per Lilian Calmejane (AG2R Citroën Team)
15:19
Rui Costa (UAE Team Emirates) si istalla al dodicesimo posto provvisorio
15:18
AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICA AL TRAGUARDO 1 142 AFFINI Edoardo 12'10"10 2 96 DOULL Owain +08"77 3 148 van EMDEN Jos +09"45 4 2 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan +11"28 5 136 DOWSETT Alex +13"06 6 135 de MARCHI Alessandro +13"11 7 182 CRADDOCK G Lawson +13"23 8 184 HEPBURN Michael +14"54 9 133 BRANDLE Matthias +17"08 10 104 FETTER Erik +18"00
15:16
Erik Fetter (EOLO-Kometa) blocca il cronometro sul tempo 12'28"10 che gli vale la 10° piazza provvisoria
15:14
Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni Giocattoli) è ora sulla pedana di partenza
15:13
Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers) chiude la prova con il quarto tempo provvisorio 11"28 peggio di Affini
15:10
Owain Doull (EF Education-EasyPost) chiude con il secondo tempo al traguardo con +08"77 di ritardo da Affini
15:06
Affini al traguardo. NUOVO MIGLIOR TEMPO PER IL MANTOVANO 12'10"10. 09"45 meglio di Jos van Emden. La media di Edoardo è stata di 48.816 Km/h
15:04
NUOVO MIGLIOR TEMPO INTERMEDIO PER AFFINI JUMBO VISMA 09'42"60
15:02
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER JOS VAN EMDEN (Jumbo Visma) 12'19"55. 3" meglio di Dowsett 48.606 KM/h la media di Van Emden
15:01
In partenza Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers)
14:59
MIGLIOR TEMPO INTERMEDIO PER JOS VAN EMDEN (Jumbo Visma) 09'45"11
14:58
ECCO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 136 DOWSETT Alex 12'23"16 2 135 de MARCHI Alessandro +05 3 182 CRADDOCK G Lawson +17 4 133 BRANDLE Matthias +04"02 5 164 LAZKANO LOPEZ Oier +05"20 6 124 PEAK Barnabas +05"97 7 152 de GENDT Thomas +06"12 8 28 RIESEBEEK Oscar +10"70 9 76 PERICHON Pierre Luc +11"82 10 25 LEYSEN Senne +20"30 11 106 MAESTRI Mirco +20"31
14:57
Ecco le prime pedalate di Ben Swift (INEOS Grenadiers)
14:56
Dainese chiude la sua gara contro il tempo con il 15° tempo provvisorio
14:54
EDOARDO AFFINI (JUMBO VISMA) AL VIA DALLA PEDANA
14:53
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) si pone in settima posizione provvisoria: 06"12 di ritardo nei confronti di Dowsett
14:47
Scatterà fra poco da piazza degli Eroi Davide Cimolai (Cofidis)
14:46
E' in gara anche Alberto Dainese (Team DSM)
14:44
Maestri termina la prova in 8° posizione con +20"31 di ritardo da Dowsett
14:42
8° tempo per Maestri all'intermedio 10'05"68
14:40
CAVENDISH AL TRAGUARDO 18° tempo per lui 12'58"34
14:39
Passa Mattia Bais Drone Hopper - Androni Giocattoli all'intermedio. Il suo tempo 10'30"71
14:37
Terzo tempo al passaggio intermedio per Oier Lazkano (Movistar Team) che è transitato con un ritardo di +04"13
14:36
E' sul percorso anche Jakub Mareczko (Alpecin-Fenix)
14:34
LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 136 DOWSETT Alex 12'23"16 2 135 de MARCHI Alessandro +05 3 182 CRADDOCK G Lawson +17 4 133 BRANDLE Matthias +04"02 5 164 LAZKANO LOPEZ Oier +05"20 6 124 PEAK Barnabas +05"97 7 196 DENZ Nico +25"33 8 158 VANHOUCKE Harm +25"77 9 107 RIVI Samuele +27"71 10 186 JENSEN Christopher +28"57
14:33
PARTITO DA POCO MAESTRI (EOLO KOMETA)
14:32
Lawson Craddock (Team BikeExchange - Jayco) chiude con 17 centesimi di ritardo da Alex Dowsett
14:31
A breve taglierà il traguardo anche Lawson Craddock (Team BikeExchange - Jayco)
14:28
PODIO INTERAMENTE ISRAEL PREMIER: Brandle chiude terzo al traguardo con un ritardo di 04"02
14:27
PASSA ALL'INTERMEDIO Matthias Brändle (Israel - Premier Tech) con un ritardo 05"66
14:24
Buonissimo il tempo di De Marchi al Traguardo che si posiziona secondo praticamente fotocopiato il tempo del compagno di squadra Alex Dowsett
14:22
L'ungherese Barnabás Peák (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) chiude la prova in terza posizione provisoria 05"97 peggio di Alex Dowsett (Israel - Premier Tech)
14:18
In partenza Phil Bauhaus (Bahrain - Victorious), lo seguirà Lawson Craddock (Team BikeExchange - Jayco)
14:15
Alex Dowsett (Israel - Premier Tech) ha recuperato Zoccarato e si è presentato al traguardo con il MIGLIOR TEMPO: 12'23"16. 25" meglio di Vanhoucke
14:14
MIGLIOR TEMPO INTERMEDIO PER DOWSETT 09'48"99. 27" meglio di Harm Vanhoucke
14:13
Harm Vanhoucke chiude la sua prova transitando al traguardo di Buda in12'48"93
14:10
ARRIVA Harm Vanhoucke all' intermedio: 10'16"30 il suo tempo
14:08
E' in gara da un paio di minuti in questa seconda tappa del Giro 2022 anche Alessandro De Marchi (Israel - Premier Tech)
14:05
Scatta ora dalla pedana Filippo Tagliani (Drone Hopper Androni), protagonista della fuga di ieri
14:00
Partito da pochi istanti Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), a breve lo imiteranno Tratnick e Davy
13:56
Van der Poel naturalmente partirà con la maglia rosa sulle spalle (ed in sella ad una bicicletta tutta rosa), la classifica dei Giovani è guidata da Biniam Girmay (Intermarchè-Wanty-Gobert Matériaux) che indossa la maglia bianca; la maglia ciclamino è indossata da Pello Bilbao (Bahrain Victorius) e la maglia azzurra degli scalatori è portata oggi da Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost)
13:50
A chiudere le partenze, alle 16.55, la maglia rosa Mathieu Van der Poel, vincitore della frazione inaugurale di ieri. Tra gli altri atleti possibili protagonisti: Edoardo Affini (Jumbo Visma) 14:55; Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers) 15:01; Matteo Sobrero (BikeExchange) 16:19; Tobias Foss (Jumbo Visma) 16:23; Joao Almeida (UAE Team Emirates) 16:42; Andrea Vendrame (AG2R Citroen) 16:47; Diego Ulissi (UAE Team Emirates) 16:48
13:49
Primo corridore a partire sarà il belga Harm Vanhoucke della Lotto Soudal, ultimo arrivato ieri dopo essere rimasto coinvolto in una caduta nel finale di tappa.
13:48
La crono si snoda sulle due rive del Danubio e propone uno strappo finale di1.500 metri con punte fino al 14% per raggiungere il castello.
13:47
Si corre oggi sulle strade della capitale Budapest: crono di 9,2 km con partenza da Piazza degli Eroi e traguardo nel centro storico di Buda.
13:46
Bentrovati amici all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Italia.
13:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Grazie riprese..!
7 maggio 2022 17:04 canepari
Ma mettere dall'inizio una telecamera dietro VDP..?
Troppo difficile...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024