FIANDRE 2021. CRONO DONNE JUNIORES, TITOLO ALLA RUSSA IVANCHENKO
Si assegna stamane la quarta maglia iridata: ecco il live
Copyright © TBW
12:20
Vi ringraziamo per averci seguito, appuntamento nel pomeriggio per la crono juniores maschile.
12:18
Podio finale con Ivanchenko oro, Backstedt argento e Niedermaier bronzo.
12:17
MIGLIOR TEMPO. La russa Alena Ivanchenko si laurea campionessa mondiale col tempo di 25'05"49, media di 46,390, 10 secondi di distacco inflitta a Zoe Backstedt.
12:17
Manca solo la russa Ivanchenko per attribuire la medaglia d'oro.
12:16
Chiude la tedesca Niedermaier con il secondo tempo a a 14"68 da Backstetdt.
12:15
Arriva l'olandese Uijen e chiude con il quarto tempo provvisorio a a'182 da Backstedt.
12:14
Chiude la sua prova la finlandese Ahtosalo in 27'26", settimo tempo provvisorio.
12:13
La francese Rayer chiude con il quarto tempo a 1'40" da Backstedt,
12:12
Al traguardo Francesca Barale conclude con il 38esimo tempo in 28'59"27.
12:09
Quarto tempo finale per la statunitense Cummins a 2'05" dalla Backstedt.
12:07
MIGLIOR TEMPO. La britannica Zoe Backstedt chiude in 25'26"13. 46,065 la sua media!
12:06
La tedesca Niedermaier è seconda all'intertempo con 14 secondi di ritardo da Backstedt.
12:06
La russa Ivanchenko fa segnare il miglior tempo all'intermedio con 14'01".
12:05
Terzo posto al traguardo per la belga Febe Jooris con 53" di ritardo dalla leader.
12:04
All'intertempo l'olandese UiIjen passa quarta a 43".
12:00
All'intertempo Francesca Barale passa in 40esima posizione, a due minuti da Backstedt.
11:58
Quinto tempo finale per la svedese Soderqvista a 1'18" dalla Van der Meiden.
11:56
Miglior intertempo per Zoe Backstedt, figlia d'arte di Magnus, 14'03"21.
11:52
Terzo tempo all'intermedio per la belga Jooris, a 27" dalla prima.
11:51
Quarto tempo finale per la norvegese Christensen, a 1'07" da Van der Meiden.
11:39
Ultime dieci atlete al via: tocca alla spagnola Puigdefabregas, alla statunitense Cummins, alla britannica figlia d’arte Backstedt, alla piemontese Francesca Barale, alla ceca Kvasnickova, alla francese rayer, alla finlandese Ahtosalo, alla olandese Uien, alla teedsca Niedermaier e infine alla russa Ivanchenko.
11:36
L'italo -salvadoregna Serena Torres chiude la sua gara al 25esimo posto provvisorio in 30'06"54.
11:30
Terzo posto finale provvisorio per la tedesca Lantzsch a 57" dalla leader.
11:27
MIGLIOR TEMPO per l'olandese Anna Van der Meiden con 26'31"04, con 1"16 di vantaggio sulla britannica Leech.
11:21
È il momento della sudafricana Olivier, della norvegese Christensen, della polacca Wroblewska, dell’ucraina Rebrakova, della croata Bobnar, della svedese Soderqvist, dell’estone Sander, della croata Kurnicka, della canadese Bradbury, della svizzera Zimmermann e della belga Jooris.
11:21
Carlotta Cipressi chiude la sua prova in 28'29"03, in settima posizione provvisoria, a 1'57 dalla Leech.
11:20
MIGLIOR TEMPO. Madelaine Leech britannica, con 26'32"20, media 43,864.
11:17
Secondo tempo al traguardo per la belga Vanhove con 1"31 di ritardo da Ebras.
11:16
Passa al primo intertempo Van der Meiden, olandese, con 8 centesimi, tempo di 14'42"13.
11:12
MIGLIOR TEMPO per l'estone Ebras con 27'49"51.
11:11
Carlotta Cipressi passa al primo intertempo in sesta posizione a 1'02".
11:09
MIGLIOR TEMPO. Passa in testa la polacca Szalinska con 27'54"39.
11:08
Miglior intertempo per la britannica Leech: 14'42"21
11:07
Tocca ora alla cipriota Koukouma, alla danese Lund, alla lettone Ermane Marcenko, alla bulgara Tonkova, alla uzbeka Misyurina, all’olandese Schreiber, alla ituana Strainyte, all’austriaca Schmidsberger e alla colombiana Lopez Irreno.
11:05
Terzo tempo all'intermedio per la belga Vanhove, 15'29".
11:02
MIGLIOR TEMPO. La danese Auerbach-Lind chiude in 28'14"05.
11:01
L'estone Ebras fa segnare il miglior intertempo, 15'27"31.
11:00
MIGLIOR TEMPO finale per la uzbeka Kuzkova, 28'29"98.
10:58
La russa Gilfanova chiude in 28'50"97: il primo tempo finale da registrare.
10:56
Miglior tempo all'intermedio per la polacca Szalinska, 15'24".
10:55
Si prepara alla partenza la forlivese Carlotta Cipressi, prima azzurra in gara. Dietro di lei, la ceca Kopecky, la francese Boulais, la finlandese Aintila, l’olandese Van der Meiden, la tedesca Lantzsch, la salvadoregna Torres e la kazaka Mandrakova.
10:50
Passa al primo intermedio la danese Auerbach-Lind in 15'43", miglior tempo.
10:47
Miglior tempo per l'uzbeka Kuskova in 15'53".
10:46
Al primo intertempo la russa Gilfanova, in 16', primo dato di riferimento.
10:41
Al via nell’ordine l’estone Ebras, la canasdese Ujfalusi, la svizzera Gaillard, la belga Vanhove, la spagnola Imaz Perez, la statunitense MacPherson e la britannica Leech.
10:37
Questa mattina ci sarà un solo punto di rilevamento intermedio, dopo 10,9 km.
10:36
In rampa di lancio la colombiana Moreno Benitez, la sudafricana Thompson, la polacca Szalinska, l’ucraina Marushchuk e la croata Galof.
10:32
Bella giornata di sole, temperatura di 15 gradi, vento leggero che spira in senso favorevole alla marcia dei corridori.
10:28
Prima a partire la russa Gilfanova, tocca poi all’uzbeka Kuskova, alla lettone Siltumena, alla danese Auebach-Lind e alla kazaka Batyrbekova.
10:27
Un altro spicchio di Italia lo rappresenta Serena Gomez, italo salvadoregna che gareggia durante l'anno con la maglia del Team Gauss.
10:26
Per l'Italia avremo in gara Francesca Barale e Carlotta Cipressi.
10:25
Le ragazze si misureranno su una distanza di 19,4 chilometri da Knokke-Heist a Bruges, sempre completamente pianeggiante.
10:24
La terza giornata di gare è tutta dedicata ai più giovani: questa mattina la crono riservata alle donne juniores, nel pomeriggio quella dei loro coetanei maschi.
10:23
Buongiorno amici e ben ritrovati da Knokke-Heist, località di partenza di tutte le cronometro di questo mondiale.
10:22
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024