VUELTA 2021. JAKOBSEN FIRMA IL TRIS
La corsa entra nella settimana decisiva, non perdere il Live
Copyright © TBW
17:22
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la 17esima tappa della Vuelta!
17:22
Odd Eiking resiste in maglia rossa, in attesa delle montagne dei prossimi giorni
17:21
Ecco la Top 10:
17:14
Quarto Matthews, a proposito di piazzati, e quinto Dainese
17:13
Secondo posto per Jordi Meeus (Bora-hansgrohe) e terzo per Matteo Trentin (UAE Team Emirates), all'ennesimo piazzamento
17:13
Festeggia al meglio il suo 25esimo compleanno e timbra la tripletta
17:12
Tutto facile per Fabio JAKOBSEN!
17:12
Tante curve nel finale! Parte la volata!
17:11
ULTIMO KM!
17:11
Velocità altissima, tante sbandate
17:11
Occhio anche a Magnus Cort Nielsen
17:10
Ed ecco il Wolfpack ai due chilometri dall'arrivo!
17:10
Anche la BikeExchange di Matthews davanti
17:10
2,5 km al traguardo!
17:09
Risale anche Dainese
17:08
Non è ancora entrato in azione il treno della Deceuninck, che è comunque nelle prime posizioni del gruppo
17:08
4 km all'arrivo
17:08
Trentin vigile nelle prime posizioni
17:07
Si vedono anche gli uomini della Groupama-FDJ per Arnaud Démare
17:07
Il belga dell'AG2R è nel mirino del gruppo
17:05
13" per Dewulf a 6 km dall'arrivo di Santa Cruz de Bezana
17:05
Il gruppo si mantiene compatto, oggi vincerà il velocista che ha salvaguardato più energie
17:04
7 km all'arrivo, da qui in avanti è quasi esclusivamente pianura
17:03
Gruppo a 20"
17:03
Vento frontale in questa fase di corsa
17:02
Ripresi anche Bol e Claeys, rimane quindi solo Dewulf
17:02
Già ripreso Kron intanto
17:02
In questo ultimo tratto di salitella se ne va da solo Dewulf
17:01
Meno di 10 km al traguardo
17:00
Dal plotone prova quindi ad uscire Andreas Kron (Lotto Soudal)
17:00
Ripresi dal gruppo tutti gli altri
17:00
Con l'olandese rimangono Claeys e Dewulf
16:58
Prova a forzare Bol davanti
16:56
Anche se fino ai -10 c'è qualche sali-scendi che potrebbe indurire le gambe degli sprinter
16:55
Non si è ancora scatenata la bagarre in gruppo, 27" e 14 km all'arrivo
16:55
Sembra ormai inevitabile una volata a ranghi compatti
16:43
21 km all'arrivo, 32" per i fuggitivi
16:35
Bello vedere anche il Team DSM davanti in queste fasi. Alberto Dainese vuole provarci!
16:27
33 km all'arrivo
16:27
Ricordiamo i battistrada, protagonisti fin dalle prime battute: Stan Dewulf (AG2R-Citroën Team), Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Dimitri Claeys (Team Qhubeka NextHash), Jetse Bol (Burgos-BH), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) e Quinn Simmons (Trek-Segafredo)
16:26
Rallenta un po' il gruppo, con il vantaggio dei fuggitivi che torna a 55"
16:25
Ci avviciniamo al traguardo volante di Santillana del Mar
16:17
41 km all'arrivo, 35" per i battistrada
16:08
I fuggitivi sono ad appena 30 secondi
16:07
Ed ecco che il gruppetto dell'olandese ritorna sul gruppo principale. Scampato pericolo per Jakobsen per il momento
16:06
Grande lavoro degli uomini di Jakobsen che stanno lavorando per riportare in testa il loro capitano
16:05
Il gruppetto Jakobsen a 55"
16:04
Il gruppo è a 35" dai sei di testa
16:04
50 km all'arrivo
16:01
Si è staccato Fabio Jakobsen, che è circondato dai suoi compagni di squadra
15:58
In un tratto di leggera salita gli uomini di Matteo Trentin vogliono provare a tagliare fuori più velocisti possibili
15:55
Aumenta il ritmo la UAE Team Emirates in gruppo
15:47
1'30" per i 6 davanti a 63 km dal traguardo
15:46
Diversi corridori avevano provato a seguirlo, ma sono rimbalzati e sono stati ripresi dal gruppo
15:45
Grande azione di Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) intanto che, scattato in salita, è riuscito a rientrare in solitaria sui fuggitivi
15:30
Si è ritirato anche Sep Vanmarcke (Israel Start-Up Nation), a sua volta coinvolto nella caduta di stamattina
15:29
La corsa intanto è sull'Alto de Hijas, unico GPM di giornata
15:27
Pessima notizia: Ciccone deve arrendersi al dolore e si ritira dalla Vuelta
15:23
78 km all'arrivo, 1'35" per i 5 al comando
15:12
James Knox (Deceuninck-Quick Step), Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ) e Martijn Tusveld (Team DSM) sono in testa da ormai tantissimi chilometri
14:56
Riuscirà a festeggiarlo con un'altra vittoria di tappa?
14:54
Oggi è il compleanno anche di Jakobsen, che compie 25 anni
14:53
Pochissime chances per i battistrada oggi, il vantaggio non è quasi mai andato sopra i due minuti
14:52
100 km all'arrivo
14:52
Tutto tranquillo in corsa per il momento, situazione invariata
14:29
Oggi tra le altre cose è il compleanno di Salvatore Puccio, che compie 32 anni. Una carriera al servizio dei compagni e anche in questa Vuelta è un valido appoggio per Bernal e Yates
14:23
Situazione invariata, i fuggitivi tengono 1'40" quando ormai siamo al km 60 di gara
14:14
43,6 km/h la media dopo la prima ora
14:03
Fuggitivi che non riescono a prendere il largo: sempre 1'50" il loro vantaggio
14:03
Arriva anche la Deceuninck-QuickStep davanti ora. Giornata importante per provare a blindare la maglia verde di Jakobsen
13:48
Trentin prima del via: "Controllare la fuga non sarà facile, non sono molte le squadre a voler tenere chiusa la corsa"
13:47
Percorsi 30 km, Ciccone è finalmente riuscito a rientrare. Speriamo per lui che sia stata solo una brutta botta
13:44
Il gruppo ha addirittura recuperato qualcosa sui fuggitivi ora: 1'45" il margine dalla testa
13:42
Ancora 10" di svantaggio per Ciccone, che ormai vede la coda del gruppo
13:35
Ciccone ha ancora circa 30" da recuperare al gruppo maglia rossa
13:32
Temperatura ideale in corsa: 21°C
13:30
20 km percorsi, 2'20" di vantaggio per i battistrada. Diversi corridori, attardati dalla caduta, stanno pian piano rientrando. Tanti sembrano essere quelli doloranti
13:26
Team DSM e Groupama-FDJ in testa al gruppo in questo momento
13:25
Ciccone appare piuttosto dolorante e, per di più, non è ancora rientrato in gruppo
13:25
2'15" il ritardo del gruppo
13:23
Percorsi 15 km, avvio più movimentato di quanto ci si potesse aspettare
13:21
Supera i due minuti ora il ritardo del gruppo. Bol è riuscito a riagganciare la testa: abbiamo quindi 5 uomini al comando
13:20
Tante escoriazioni per diversi corridori, ma tutti hanno ripreso la gara
13:20
Ciccone è a colloquio con la vettura medica
13:19
Mas e G.Martin sono rientrati in gruppo, che ora è a 1'15" dai fuggitivi
13:16
Il gruppo è segnalato a circa 35"
13:15
Stan Dewulf (AG2R-Citroën Team), Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Dimitri Claeys (Team Qhubeka NextHash) e Quinn Simmons (Trek-Segafredo) sono gli uomini in avanscoperta, mentre solitario all'inseguimento c'è Jetse Bol (Burgos-BH)
13:14
Dopo la caduta il gruppo si è spezzato in più tronconi. Al momento davanti ci sono 4 atleti
13:13
Anche Guillaume Martin (Cofidis), secondo in classifica generale, ha saggiato l'asfalto
13:13
Attardato dalla caduta anche Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)
13:12
Attenzione perché a terra è finito anche Enric Mas (Movistar)
13:11
Diversi corridori di diverse squadre coinvolti
13:10
Caduta!
13:09
Ritmo molto elevato, è piccolo il gap creato dagli uomini al comando
13:08
Provano ad avvantaggiarsi 6 corridori
13:05
PARTITI! Cominciata la 16esima tappa della Vuelta
12:56
La frazione di oggi si svolge interamente in Cantabria, a pochi chilometri dal Golfo di Biscaglia e l'Oceano Atlantico
12:56
Probabile che oggi le squadre non vogliano farsi la guerra in vista delle prossime, decisive, tappe. Ma alla Vuelta, si sa, mai dire mai
12:54
I corridori sono già in movimento verso il km 0. Il via ufficiale è atteso intorno alle 13
12:53
Dopo il trionfo colto domenica da Majka, la corsa riparte con il norvegese Odd Eiking ancora sorprendentemente in maglia rossa.
12:52
In programma oggi c'è la sedicesima tappa, Laredo - Santa Cruz de Bezana di 180 km. Una tappa pianeggiante, ultima occasione per i velocisti.
12:51
Dopo il secondo giorno di riposo la Vuelta riparte per la sua settimana decisiva.
12:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024