Vi ringraziamo per averci seguito e vi auguriamo buona serata dandovi appuntamento a domani
17:45
ELISSONDE MAGLIA ROSSA
17:43
"A tutta" Taaramae arriva a 2'20" dal vincitore
17:42
Cambierà la classifica generale
17:42
JAKOBSEN SECONDO E DAINESE E' TERZO
17:41
PHILIPSEN VINCE!!
17:41
Dainese è lì
17:41
Alpecin Fenix e Groupama in rampa di lancio
17:40
UAE Team Emirates a condurre il gruppo verso il TRIANGOLO ROSSO
17:40
Si accelera in gruppo
17:39
Taaramae è segnalto a 1'47" a oltre 6'00 Bardet
17:39
Nel gruppo di testa è segnalata anche la maglia verde di Jakobsen che è scortato dai compagni
17:38
Arrivano in testa al gruppo princiale Sanchez e Vlasov
17:38
ROMAIN BARDET in grossa crisi
17:37
- 4 KM AL TRAGUARDO
17:36
Groupama FDJ e Alpecin Fenix a condurre le danze ora in testa alla corsa
17:35
- 5 KM AL TRAGUARDO
17:35
TAARAMAE è segnalato a circa 1'20" Elissonde questa mattina era secondo a 25"
17:33
Il gruppo Bardet è segnalato a 4'27" dalla testa
17:32
Qualcuno riesce a rientrare
17:28
Chi è rimasto davanti prosegue: una quarantina di corridori nel primo gruppo
17:27
MAXI CADUTA A 11 KM AL TERMINE COINVOLTO ANCHE TAARAMAE Con lui a terra Bardet, Nieve e Mads Würtz Schmidt
17:24
- 14 KM AL TRAGUARDO. Movistar Team, Astana Premier Tech e Trek Segafredo in testa al gruppo con UAE Team Emirates. MOLTA BAGARRE
17:23
GRUPPO COMPATTO: Finisce l'avventura di Lazkano
17:20
Oier Lazkano (Caja Rural - Seguros RGA) e la sua bici Guerciotti sono sempre al comando. Il gruppo però è in rimonta
17:19
- 17 KM AL TRAGUARDO. Arrivano anche gli uomini in rosa della EF Education Nippo e la maglia verde di Jakobsen
17:18
Astana Premier Tech, Trek Sgafredo, Alpecin Fenix, Ineos e Deceuninck Quick Step a fare il forcing. Il gruppo si allunga
17:16
A - 20 KM AL TRAGUARDO. Rimane quindi Oier Lazkano (Caja Rural - Seguros RGA). Il gruppo è molto attivo e il gap è di 1'14"
17:14
A Xabier Mikel Azparren (Euskaltel - Euskadi) si è "spenta la luce" di colpo. Forse anche qualche crampo per lui
17:11
- 21 KM AL TRAGUARDO. E' rimasti al comando Oier Lazkano (Caja Rural - Seguros RGA)
17:03
- 29 KM AL TRAGUARDO. Forcing della Ineos Grenadiers. Fase con molta bagarre in gruppo: è la volta della Jumbo Visma a cui ha risposto la Bahrain Victorius e Trek Segafredo Tutti i team vogliono stare davanti
17:00
Hnox (Deceuninck Quick Step) conversa con la direzione gara,
16:58
NUOVA SITUAZIONE IN TESTA. Una coppia al comando: Oier Lazkano (Caja Rural - Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel)
16:56
-34 KM AL TRAGUARDO. Pelayo Sanchez alza bandiera bianca: il 21enne della Burgos BH perde le ruote dei compagni d'avventura
16:48
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei tre fuggitivi Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) è ora di poco superiore ai 2'00". In testa al gruppo c'è il wolfpack assieme alla Groupama FDJ a fare l'andatura. Tutte le squadre cercano di stare unite per proteggere dal vento i propri leader
16:42
Vento che soffia di tre quarti in faccia al gruppo
16:41
Maglie EF Education Nippo e Jumbo Visma nelle prime posizioni del gruppo dei migliori assieme a Movistar Team e UAE Team Emirates
16:34
PASSA IL GRUPPO AL TV. 2'39" il ritardo. Philipsen (Alpecin Fenix) anticipa Demare (Groupama FDJ)
Sempre più vicino il Traguardo Volante di La Roda: ricordiamo che questa volata intermedia darà abbuoni. Gli sprinter in gruppo fanno lavorare i rispettivi gregari
16:23
Il vento continua a soffiare lateralmente rispetto alla marcia dei corridori ma non sembra dare loro molto fastidio per ora
16:20
Sempre al comando (dal secondo chilometro di gara) il trio spagnolo Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi). Il loro vantaggio è ora 2'37" nei confronti del gruppo principale.
16:17
MEDIA dopo 3h di corsa 40,6 Km/h
16:11
- 65 KM AL TRAGUARDO. Deceuninck Quick Step a condurre il gruppo in questa fase. Mancano circa dieci chilometri al Traguardo Volante
16:04
Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) in coda al gruppo in questa fase: qualche problemino al naso per lui
15:59
- 73 KM AL TRAGUARDO. Ricordiamo che i fuggitivi che stanno animando la tappa numero 5 della Vuelta 2021 sono Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) ed in questo momento hanno 2'31" sul gruppo dei migliori
15:49
- 80 KM AL TRAGUARDO Immagine dalla corsa per capire come sia allungato il gruppo dei migliori in classifica
15:46
Carlos Verona (Movistar Team) si mette a disposizione dei compagni e va a prendere borracce per alla ammiraglia
15:41
- 85 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) ma il loro vantaggio è di 3'00"
15:39
Il gruppo vuole avvicinare i fuggitivi: in questa fase l'intento è evidente. Molti team hanno messo almeno un uomo in testa al gruppo.
15:35
- 90 KM AL TRAGUARDO. Arriva anche l'Astana Premier Tech in testa al gruppo e il plotone porta lo svantaggio sotto i 4'00"
15:32
La carovana è transitata poco fa da El Provencio. Mancano una meno di quaranta chilometri al Traguardo Volante di La Roda
15:29
Cerny (Deceuninck Quick Step) e Roux (Groupama FDJ) fanno il ritmo assieme agli uomini di Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux in testa al gruppo: il ritardo diminuisce e si attesta a 4'40"
15:26
Aggiornamento cronometrico che dà ai tre fuggitivi 5'25" di vantaggio nei confronti del gruppo
15:22
In testa al gruppo, intanto, abbiamo visto salire anche gli uomini della Team Qhubeka NextHash
15:19
- 100 KM AL TRAGUARDO. di questa Tarancón - Albacete quinta frazione della Vuelta 2021 che per ora sta vivendo sulla azione d'attacco promossa dai tre spagnoli Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) partiti al secondo chilometro di gara
15:18
Il sorriso a favore di telecamere del vincitore di ieri Fabio Jakosen, tranquillo in coda al gruppi
15:13
78 KM di gara. Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) continuano a pedalare bene assieme ma non stanno facendo un grosso ritmo
15:06
Immagini dalla corsa con i tre fuggitivi Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi). che ora hanno 6'15" di vantaggio
14:57
Con la Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux si palesano in testa al gruppo uomini della Alpecin Fenix, della Deceuninck Quick Step e Groupama FDJ
14:48
E' sempre guidato dai compagni della maglia rossa Rein Taaramae il gruppo principale che ora viene segnalato con un ritardo di 7'00" nei confronti dei tre attaccanti
14:41
48 Km di gara. In questa fase il vento soffia in contro agli atleti ma questo non impedisce ai fuggitivi di portare il loro vantaggio a quasi 7'.00" nei confronti del gruppo principale
14:30
IN QUESTO MOMENTO (dopo quasi 1h.20m. di corsa) la media è di 37 km/h
14:26
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO per i fuggitivi Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA) e Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi). che ora tornano a poter amministrare un ampio vantaggio: 6'22"
14:16
Grazie al Team Euskaltel - Euskadi per questa breve clip che ci mostra la fuga al 40esimo chilometro
Sempre al comando della tappa di oggi tre corridori: Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi). In questa fase il vantaggio degli attaccanti oscilla tra i 4'45 e i 5'00", Sono già "volati via" 38 chilometri
14:00
Tra i fuggitivi che stanno animando la quinta tappa della Vuelta 2021 partita da Tarancon e diretta sul traguardo di Albacete il meglio piazzato in classifica generale è Pelayo Sanchez. Il corridore della Burgos BH è partito questa mattina con un ritardo da Taaramae di 10'26" occupando la novantesima posizione
13:52
22 KM di gara. Sempre al comando i tre giovani spagnoli Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi). Sale ancora il loro vantaggio nei confronti del plotone condotto dalla Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux e ora è di 5'20"
13:42
Sale ancora il vantaggio del terzetto di testa: 4'43" il gap. Il vento soffia ora lateralmente alla marcia dei corridori
13:40
Sono gli uomini della Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux di Taaramäe a fare l'andatura in testa al gruppo
13:35
Giovanissimi i componenti della fuga: Sanchez, passato professionista quest'anno con la Burgos BH ha 21 anni; Lazkano della Caja Rural Seguros RGA festeggerà il 22esimo compleanno in novembre mentre Azparren che veste la maglia arancio della Euskaltel Euskadi i 22 anni li ha già festeggiati a febbraio
13:31
10 KM di gara. I fuggitivi Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) hanno 4'00" di vantaggio rispetto al gruppo maglia rossa
13:28
Ritmo tranquillo in testa al gruppo principale: il vantaggio dei tre fuggitivi crediamo sia destinato a crescere velocemente. Fra poco avremo un controllo cronometrico aggiornato
13:21
Dopo 2 km di corsa possiamo già scrivere di un terzetto al comando: Pelayo Sanchez (Burgos-BH), Oier Laskano (Caja Rural-Seguros RGA), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi) hanno una ventina di secondi di vantaggio sul resto del gruppone
13:18
Alla partenza della quinta tappa della corsa spagnola si sono schierati 182 corridori
13:16
SI PARTE. Buona tappa a tutti, seguiteci nel racconto di questi 184 chilometri pianeggianti. In gruppo dovranno fare attenzione al vento, potrebbe essere un fattore determinante oggi come segnalato dal nostro Paolo Broggi nella presentazione della tappa
I corridori sono vicini al Km 0 da dove a breve prenderà il via questa quinta tappa della Vuelta 2021
13:11
Come ricordato Taaramae veste la maglia Roja ed è anche leader della classifica degli scalatori (vestita oggi da Elissonde della Trek Segafredo); il vincitore della tappa di ieri Fabio Jakobsen è in testa alla graduatoria a punti e veste la maglia verde. Egan Bernal, infine, veste la maglia bianca di leader della classifica dei giovani
13:10
Questa la classifica generale nelle sue prime posizioni: leader e maglia rossa Rein Taaramae (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), 2° Kenny Elissonde (Trek - Segafredo) a 25", 3° Primoz Roglic (Team Jumbo Visma) a 30", 4° Lilian Calmejane (AG2R Citroen Team) a 35", 5° Enric Mas (Movistar Team) a 45". Primo italiano in generale è Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) a 57"
13:09
Difficile, sulla carta, sperare in una tappa particolarmente animata oggi visto che non c'è nemmeno un piccolo Gpm in programma. Ci sarà un traguardo volante con abbuoni che gli atleti incontreranno al 131 chilometro di gara
13:08
Dopo quanto accaduto l'anno scorso, quando dopo le prime quattro tappe la cosa era già ristretta a pochissimi corridori, stavolta gli organizzatori hanno preferito una partenza più soft.
13:07
Ancora una frazione pianeggiante per la corsa spagnola, ancora un probabile arrivo in volata.
13:06
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Vuelta di Spagna. Oggi vivremo insieme la quinta tappa, la Tarancon-Albacete di 184,4 km.
13:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.