GIRO. BERGAMO PRONTA ALLA FESTA ROSA

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:47

Il grande ciclismo fa tappa a Bergamo e l’accoglienza della Città dei Mille è stata, come da tradizione, calorosa ed entusiasta. Ieri sera, infatti, è andata in scena nella sala maestra del Centro Congressi Giovanni XXIII la presentazione delle due frazioni bergamasche del Giro d’Italia 2017, sotto la regia di Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport.


Domenica 21 maggio, con l’arrivo della quindicesima tappa in città, e martedì 23 maggio, con la partenza da Rovetta, Bergamo e il suo territorio saranno al centro dell’attenzione di tutti gli appassionati delle due ruote da strada.




UNA SERATA DA CAMPIONI

Presentata da Paolo Marabini, firma de La Gazzetta dello Sport, e da Simona Befani, voce di Bergamo TV, la serata ha visto, in apertura, gli interventi sul palco di Giovanni Bettineschi di Promoeventi e di Stefano Allocchio di RCS Sport, seguiti dai rappresentanti delle istituzioni: l’assessore allo Sport del comune di Bergamo, Loredana Poli, il sindaco di Rovetta, Stefano Savoldelli e il vice presidente di FCI Michele Gamba.

È stata inoltre l’occasione per celebrare i 70 anni di scorta della Polizia Stradale al Giro d’Italia, con la proiezione di foto storiche e d’archivio: nell’edizione 2017 la responsabilità della scorta è affidata a Mirella Pontiggia, dirigente della Polizia Stradale, sezione di Bergamo.

Grande attenzione per la descrizione tecnica delle due tappe bergamasche da parte di Vittorio Algeri e Davide Bramati, rispettivamente direttori sportivi di Orica Scott e Quick Step - Floors : la Valdengo - Bergamo di 199 chilometri e la Rovetta – Bormio di 222 chilometri.

A raccontare la storia della città e del suo rapporto con il ciclismo sono state le interviste ai direttori sportivi e agli ex professionisti presenti in sala, tra cui, naturalmente, i tre vincitori orobici del Giro d’Italia, Felice Gimondi (1967, 1969 e 1976), Ivan Gotti (1997 e 1999) e Paolo Savoldelli (2002 e 2005). Un momento particolarmente toccante è stato l’incontro con Silvia, moglie di Guglielmo Pesenti, figlio di Antonio Pesenti vincitore del Giro d’Italia nel 1932.

Tra un’intervista e un riconoscimento, gli articoli storici letti dall’attore Massimo Poggio, grande appassionato di ciclismo e lui stesso praticante, hanno contribuito a render ancor più suggestiva ed emozionante l’atmosfera nella sala.

 

LE INIZIATIVE

Nel corso della serata, la presentazione delle iniziative legate al passaggio del Giro d’Italia in territorio bergamasco ha ricordato come la marcia di avvicinamento alla partenza della Corsa Rosa sia ricca di eventi e manifestazioni di grande interesse. A partire dalla premiazione dell’Instagram Challenge, una sfida tutta social a tema Bergamo e Ciclismo, che ha trovato proprio in questa serata il suo vincitore. Senza dimenticare la Girolotteria 2017, con il suo speciale montepremi, e il concorso “Vetrine Rosa”, dedicato ai negozianti dei comuni dell’altopiano di Clusone.

 

UN RINGRAZIAMENTO AI PARTNER

Presenti alla serata anche alcuni tra i tanti partner a sostegno delle iniziative del Comitato Tappa: sul palco si sono susseguiti il cav. Pietro Santini, fondatore dello storico maglificio sportivo bergamasco che ha presentato le maglie che vestiranno i leader delle classifiche, Mario Noris, ex professionista su strada e responsabile vendite di Scott Italia, Alessandro Invernici di Oriocenter, e Paolo Franco di Uniacque con Roberto Cucchi di NastroTex.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024