PREMIO MANGIAROTTI. I VALORI DELLO SPORT

PREMI | 05/04/2017 | 14:15
La quarta edizione del prestigioso premio intitolato a un autentico “monumento” dello sport italiano – e non solo – come il leggendario schermitore Edoardo Mangiarotti (è il recordman italiano per numero di medaglie conquistate ai Giochi Olimpici, ben 13, con il corollario di altre 26 ai Mondiali e tanto altro), voluto dalla sua famiglia e promosso da vari enti e associazioni è stato celebrato lunedì 3 aprile. E’ sempre l’elegante Centro Congressi della Fondazione Cariplo di Milano, nel cuore della metropoli meneghina, primo partner dell’iniziativa a ospitare la cerimonia con i molti intervenuti.

Il vincitore dell’edizione 2017 è stato Niccolò Campriani, che ha conquistato due medaglie d’oro nel tiro a segno ai Giochi di Rio de Janeiro, personaggio di spiccata personalità oltre che di bravura tecnica.
A consegnarli il premio, con la colonna sonora costante degli applausi della sala, sono la moglie di Edoardo Mangiarotti, Camilla, la figlia Carola, il nipote Carlo e, a rimarcare le valenze del premio, il presidente del CONI Giovanni Malagò e il direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti.

Campriani succede nell’albo d’oro del premio alla campionessa paralimpica dell’atletica Martina Caironi, al campione di nuoto Gregorio Paltrinieri e a Bebe Vio, campionessa della scherma paralimpica.
Nella sala Manzù del Centro Congressi Cariplo, come d’abitudine nella circostanza, la scherma era rappresentata al massimo livello così come varie altre federazioni con rappresentanti di enti pubblici, organizzazioni sportive e campioni di varie discipline ricordati al microfono dal conduttore, l’enciclopedico Daniele Redaelli, in tandem con Carlo Milazzi, figlio di Carola Mangiarotti.
La menzione d’onore è toccata al nuotatore paralimpico veneto Francesco Bettella, a Rachele Bruni per il nuoto, al duo Daniele Lupo e Paolo Nicolai per il beach volley, tutti accomunati da medaglie d’argento vinte alle recenti Olimpiadi brasiliane.

Una manifestazione che ha riconfermato la grande mozione d’affetto e di passione legate alla figura di Edoardo Mangiarotti e dei valori ai quali si è sempre ispirato e ha diffuso.
Fra i fondatori del premio, riservato a giovani fra i 18 e i 30 anni con una borsa di studio di 5000 euro per il vincitore e di 1000 euro per ognuna delle Menzioni d’Onore, oltre alla famiglia Mangiarotti e a La Gazzetta dello Sport, sono L’Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport,, il Panathlon International Club di Milano, l’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico e l’Associazione Premio Emilio e Aldo De Martino-amore per lo sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024