VALCAR. ELISA VINCE, CHIARA SI PIAZZA E...

DONNE | 27/03/2017 | 09:19
Il progetto “verticale” Valcar – PBM, unico in Europa nel suo genere, sta diventando sempre più solido e mostra i suoi primi frutti. Con la presenza di tutte le categorie (esordienti, allieve, junior, elite) si è creata una vera e propria “cantera” del ciclismo femminile dove i più giovani talenti italiani non solo vincono, ma imparano a correre bene. 
Un circolo virtuoso che coinvolge anche gli sponsor tecnici quali Pinarello, Kask, Sidi, Selle SMP, Fulcrum e Challenge.
Unendo in un unico progetto il giovanile e il professionismo, i risultati delle blu fucsia hanno una cassa di risonanza maggiore; letteralmente, il pubblico si moltiplica in modo costante e trasversale in Italia e all’estero. 

Ecco perché il settimo posto in Belgio alla Gent – Wevelgem della junior Chiara Consonni, l’ultimo “vagone” del meraviglioso treno che condusse lo scorso anno Elisa Balsamo alla vittoria del mondiale di Doha, è il risultato più importante del weekend. Perché dimostra tre cose.
Innanzitutto che il ciclismo femminile internazionale dei prossimi anni parlerà italiano, visto che anche a livello europeo Chiara ha dimostrato di essere competitiva. Poi dimostra il valore tecnico e umano della stessa Chiara: quanti avrebbero corso con tale mentalità di squadra lo scorso anno, pur essendo consci della propria forza? E la terza cosa dimostrata è che questo stile di correre - coraggioso, generoso e spettacolare - piace agli amanti del ciclismo tant’è che, pur non essendo professionista (Chiara compirà 18 anni a giugno), il profilo Instagram di Chiara Consonni conta più di 6000 follower: appena 2000 in meno della professionista più forte d’Italia Elisa Longo Borghini, medagliata olimpica a Rio de Janeiro.

Perché chi ama il ciclismo non guarda quanto e cosa vinci, ma come vinci. 
Ecco perché la vittoria di Elisa Balsamo in Svizzera al Gp Croiveser è fondamentale non tanto per il valore in sé della corsa, ma per il modo in cui è arrivata. Sì, perché le ragazze dirette da Davide Arzeni hanno attaccato ripetutamente con Silvia Pollicini prima e con Dalia Muccioli poi (quest’ultima ripresa a soli 400 metri dal traguardo); infine Silvia Persico ha pilotato in volata Elisa Balsamo che ha vinto proprio davanti alla stessa Silvia, giunta seconda. Un capolavoro di squadra. 

Essere un gruppo unito, ecco il segreto. Una mentalità che le esordienti di 13 e 14 anni hanno emulato sin dalla prima gara a Montecchio (VI) dove le blu fucsia hanno attaccato dal primo all’ultimo Km concludendo con la vittoria di Emma Redaelli e i piazzamenti della classe 2004 Francesca Pellegrini (sesta) e della classe 2003 Rebecca Locatelli (ottava); risultati pazzeschi se si considera che al via c’erano 158 atlete provenienti da tutta Italia. 
Un modo di correre impostato anche dalle allieve che hanno raccolto un eccellente quinto posto con Beatrice Rosa che saputo cogliere un ottimo piazzamento in una gara falcidiata dalle cadute.


comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024