GF CITTÀ DI NOVARA. Una scorpacciata di ciclismo

GRAN FONDO | 18/03/2017 | 07:21
Si dice che il Piemonte abbia due distinte anime: una ricca e nobile, figlia della corte dei Savoia, e l’altra semplice e povera, nata dalla tradizione contadina. Questa dicotomia si riflette pienamente nelle ricette tipiche della regione, divise tra preparazioni opulente, fatte di zabaioni, cioccolato, bolliti e fritti misti, e piatti più genuini ed immediati: la gastronomia di Novara è un fulgido e lampante esempio della cucina contadina. Non che si mangi male, anzi, è vero il contrario: dal succulento risotto “Paniscia” con lardo e salame all’“anatra farcita”, dal “Tapulon” d’asino, al formaggio “Grasso d’Alpe”, fino al sanguinaccio “Marzapane”, due giorni passati a Novara… possono mettere a repentaglio qualsiasi tipo di dieta.
Sarà proprio per bruciare tutte queste calorie che questa cittadina piemontese è particolarmente attiva in quanto ad eventi sportivi. E per permettere ai cicloamatori di poter gustare tutto il meglio di questa variegata tradizione culinaria, il GS Alpi di Vittorio Mevio propone un ricco menù di percorsi per la Granfondo Novara “Marcello Bergamo”, in programma il 14 maggio: gli atleti potranno scegliere tra un tracciato lungo, caratterizzato da 171 chilometri e soprattutto da 2.235 metri di dislivello, un percorso medio di 148 km e 1.762 metri di dislivello, ed infine un corto - se così si può definire - di 125 km e 889 metri di dislivello. Insomma, gli amanti delle due ruote questa volta hanno davvero l’imbarazzo della scelta: tutto dipenderà dal loro allenamento, dalla predisposizione d’animo e perché no, anche da… quale piatto tipico novarese vorranno smaltire sui pedali. E di calorie da bruciare, soprattutto i concorrenti dei tracciati medio e lungo, ne dovranno avere davvero tante, in particolare per affrontare la lunga salita verso i 1.110 metri dell’Alpe di Noveis, rinomato luogo turistico che, proprio per il fantastico paesaggio, viene spesso citato come “La piccola Svizzera del Biellese”. Gli organizzatori, del resto, non hanno puntato in alto solo con i percorsi, ma anche con i circuiti per i quali questa granfondo sarà valida: parliamo infatti, oltre che del Gran Trofeo GS Alpi, anche della Coppa Lombardia, del Nord Ovest Road Cup, del Campionato Nazionale ACSI e del Dalzero.
Tanti gli atleti già iscritti alla gara, molti dei quali hanno già partecipato anche alle prime due granfondo del GS Alpi, disputate entrambe in Liguria: la prima il 26 febbraio con partenza a Laigueglia (SV), la seconda il 12 marzo con lo start ai piedi del famoso “Muretto degli Innamorati” di Alassio.
Le iscrizioni per la sfida di Novara, in ogni caso, resteranno aperte sino alle ore 20 di mercoledì 10 maggio, data entro la quale sarà possibile prenotare un pettorale a 40 euro. Per chi invece resterà indeciso fino all’ultimo momento ci sarà la possibilità di iscriversi direttamente sul posto tra sabato 13 e domenica 14 maggio, con un sovraprezzo di 10 euro.
Quella che partirà alle 9 di mattina del 14 maggio in una delle più belle piazze di Novara, ovvero Piazza Martiri della Libertà, sarà una gara all’insegna della sicurezza, come tutte quelle organizzate dal GS Alpi di Vittorio Mevio: il fatto di essere ‘coccolati e protetti’ dalla partenza all’arrivo permette infatti agli atleti il massimo del divertimento, che è pur sempre l’obiettivo principale di queste kermesse. L’appuntamento con la terza edizione della GF Novara “Marcello Bergamo” è dunque tra due mesi: per i partecipanti ai percorsi corto, medio e lungo la meta finale è comunque sempre la stessa, con il ricco pasta party pomeridiano in allegra compagnia.
Info: www.gfnovara.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024