
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van Poppel.
Sbloccatosi ieri dopo quasi due anni di digiuno, il classe ’93 olandese della Red Bull BORA hansgrohe ha avuto la meglio negli ultimissimi metri su Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), mentre Matteo Malucelli (XDS Astana), quinto ventiquattro ore fa, è risultato il miglior italiano al traguardo chiudendo oggi al 10° posto.
LA CORSA. Ad animare la tappa è stata la fuga di cinque uomini: l’azzurro Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB Colpack), l’ungherese Balázs Rózsa (Epronex - Hungary Cycling Team), il ceco Michal Schuran (Team United Shipping) e, per il secondo giorno consecutivo, il belga Siebe Deweirdt (Team Flanders Baloise), sempre più leader della classifica dei GPM grazie ai punti conquistati oggi, e l'ungherese Janos Pelikan (anche lui del Team United Shipping). Registrata la caduta di una trentina di corridori dopo il 2° Gran Premio della Montagna di Tótvázsony (a farne le spese in particolare Sam Welsford, Ryan Mullen e Fredrik Wandahl della Red Bull Bora hansgrohe, Rainer Kepplinger della Bahrain-Victorious e Pablo Torres dell’UAE Team Emirates-XRG, tutti costretti al ritiro), la situazione è rimasta invariata fino a poco prima del cartello dei -30 chilometri all’arrivo quando gli attaccanti sono stati riassorbiti. A quel punto in testa al gruppo, a controllare la situazione, si sono messi gli uomini della Lidl-Trek il cui ritmo regolare ha permesso di approcciare senza sussulti gli ultimi velocissimi chilometri e preparare al meglio l’attesa volata conclusiva. Qui, nonostante il lavoro perfetto della Jayco-AlUla, Dylan Groenewegen non è riuscito a capitalizzare l’occasione venendo sorpassato nei metri finali da Danny van Poppel che così è andato a siglare la doppietta personale. Dietro loro due, a completare lo stesso podio di ieri, è stato Teutenberg, terzo davanti a Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates – XRG) e Matyas Kopecky (Team Novo Nordisk), con Malucelli che, per il secondo giorno consecutivo, è stato il miglior atleta nostrano piazzandosi 10°.
Grazie alla vittoria odierna e ai conseguenti abbuoni, van Poppel solidifica il proprio primato in classifica generale dove ora comanda con 8” sul magiaro Pelikan e 10” sulla coppia Groenewegen-Teutenberg. Domani però la musica cambierà visto che in programma c’è l’arrivo in salita di Gyöngyös-Kékestető, traguardo che giungerà al termine di una frazione di 162.8 km che potrebbe definire in maniera netta i giochi per la maglia gialla.
ORDINE D’ARRIVO
1. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - 4:54:18
2. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) - s.t.
3. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) - s.t.
4. Matyas Kopecky (CZE/Novo Nordisk) - s.t.
5. Juan Sebastian Molano (COL/ UAE Team Emirates – XRG) - s.t.
6. Manuel Peñalver (SPA/Polti-VisitMalta)
7. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) - s.t.
8. Jules Hesters (BEL/Team Flanders - Baloise) - s.t.
9. Mihajlo Stolić (SRB/United Shipping) - s.t.
10. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) - s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - 4:54:18
2. Janos Pelikan (UNG/Team United Shipping) a 8”
3. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) a 10”
4. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) a 10”
5. Michael Vanthourenhout (BEL/Pauwels Sauzen - Cibel Clementines) a 16”
6. Luca Cretti (ITA/MBH Bank Ballan CSB) a 16”
7. Rózsa Balázs (UNG/Epronex - Hungary Cycling Team) a 18”
8. Matteo Ambrosini (ITA/MBH Bank Ballan CSB) a 19”
9. Siebe Deweirdt (BEL/Team Flanders Baloise) a 19”
10. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) a 20”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.