UNO-X, LEKNESSUND CELEBRA KRISTOFF: «UNA GRANDE FONTE D’ISPIRAZIONE»

PROFESSIONISTI | 08/10/2025 | 08:25
di Federico Guido


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati di peso vi è anche Andreas Leknessund.


Il campione norvegese su strada, impegnato in Ruanda livello élite sia nella prova a cronometro (chiusa al sesto posto) che in quella in linea (terminata in 25ᵃ posizione), ha riassaporato il clima di gara del Vecchio Continente prendendo parte in successione a Giro dell’Emilia, Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi, un mini-blocco di tre corse che certamente lo aiuterà a schierarsi al via dei prossimi appuntamenti nostrani con ancora più ambizione e brillantezza.

All’Emilia non sapevo cosa aspettarmi ma penso che in generale quanto fatto lì sia stato un buon inizio per il blocco di corse italiane che mi attende. Sono ottimista” ha dichiarato ai nostri microfoni il ventiseienne di Tromsø reduce da una trasferta, quella africana, per lui rivelatasi oltremodo piacevole.

Quella in Ruanda è stata davvero una bella esperienza: il posto era speciale, io ho fatto due belle prove e quindi ho davvero apprezzato il tempo trascorso laggiù. Le gare? Onestamente non sentivo di avere delle gambe super ma, nonostante ciò, i risultati sono stati buoni. Credo che tutti abbiano sofferto un po’ a causa delle condizioni che abbiamo trovato. Il ritorno in Europa non è andato male anche se nell’ultima settimana sono stato parecchio in viaggio”.

Inevitabile chiedergli, a proposito di viaggi, un pensiero su Alexander Kristoff che, proprio nei giorni delle corse italiane disputate da Leknessund, ha concluso ufficialmente il suo cammino nel ciclismo professionistico.

Penso che Alex sia una grande fonte d’ispirazione. Pur passando gli anni, ha continuato sempre a lavorare ogni giorno e a dare sempre dare il 100% sia in allenamento che in gara” ci ha detto senza esitazione il vincitore dell’Arctic Race of Norway 2022.

Avrà fatto qualcosa come un migliaio di volate di gruppo nella sua carriera ma fino all’ultimo vi si è buttato con la massima motivazione, preparando a modo ogni appuntamento e, una volta in corsa, guidando al meglio la squadra. È davvero impressionante come sia riuscito a continuare a lavorare con quella dedizione e con così tanto impegno e determinazione dopo tutti questi anni. In queste sue ultime gare prima del ritiro, era super motivato nel provare a raggiungere le cento vittorie da professionista: è un peccato che non ci sia riuscito, ma almeno ci ha provato. È un grande” ha chiosato Leknessund il quale, condividendo con Kristoff le ultime due stagioni, ha certamente tratto giovamento dalla presenza in squadra di un leader così esemplare e carismatico che, con le proprie vittorie e le proprie qualità, ha indubbiamente inciso non solo sugli albi d’oro di alcune delle più importanti corse europee ma anche, soprattutto, sulla popolarità del ciclismo in tutta la Norvegia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
8 ottobre 2025 10:53 Albertone
Un grandissimo professionista, che ha ottenuto davvero grandi risultati. Di certo, una star in Norvegia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


di Federico Guido
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024