L'ORA DEL PASTO. 100x100 DONNE, UNA DICHIARAZIONE D'INTENTI E D'AMORE

EVENTI | 08/10/2025 | 08:21
di Marco Pastonesi

Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne.


100 x 100 Donne: domenica 12 ottobre, a Ivrea, il ritrovo dalle 8 nello Stadio della canoa, la partenza alle 9. L’idea è di Paola Gianotti, vulcanica a pedali e parole, imprese e iniziative, obiettivi e traguardi, una donna – ma non sola – al comando di battaglie soprattutto per la sicurezza, i 30 all’ora di velocità nei centri urbani, il metro e mezzo di distanza nei sorpassi fra auto e bici, ma anche, come stavolta, per orgoglio, senso di appartenenza, spirito di gruppo e genere. Da Alfonsina Strada a Elisa Longo Borghini passando per Morena Tartagni e Maria Paola Turcutto, Maria Canins e Antonella Bellutti, fino ad arrivare a tutte quelle donne che ogni giorno a scuola e al lavoro, in città e in campagna, in viaggio o in pellegrinaggio, per sport o per svago, con figli o senza, oggi per scelta prediligono silenziosamente la bicicletta. 100 x 100 Donne non è un censimento ma una dichiarazione d’intenti. E anche d’amore.


Coach, speaker motivazionale, scrittrice, primatista da libro Guinness, se da “ultraciclista” Paola Gianotti preferisce la solitudine, stavolta da “donnaciclista” ha cercato, e trovato, la collaborazione con il Gal Valli del Canavese, il Canavese Village e il Comune di Ivrea per creare un evento cicloturistico esclusivamente dedicato alle donne. “Un evento di sensibilizzazione – spiega Paola -, dove la bicicletta diventa strumento di rivincita e di indipendenza soprattutto per le donne. La 100 x 100 Donne è completamente rivolta alle donne che pedalano, si raccontano, si divertono e si sentono libere di sfidare loro stesse”. Insomma: “Trasformare la passione per il ciclismo in un gesto di sorellanza che va oltre i confini”.

Massima libertà: sono ammesse tutte le bici, di qualsiasi tipo. Massima libertà anche nel percorso: disegnato a 8, così chi partecipa può decidere, anche strada facendo, se fare i primi 50 km e poi fermarsi o se invece proseguire e fare l’intero percorso con la salita della Valchiusella per un dislivello di 1200 metri. L’iscrizione (endu.net/it/events/100x100-donne/) costa 28 euro (il pacco-gara comprende borraccia, calzini e prodotti locali, più docce e pasta party finale), l’intero ricavato andrà a finanziare due progetti dedicati alle donne italiane e del Benin. Grazie alla collaborazione con Rental Sport – Noleggio attrezzatura sportiva, tutte le partecipanti potranno usufruire di una tariffa speciale per l’evento: 29 euro per l’intera giornata. Per informazioni: tel. 0125251154 e 3356905957; info@rentalsport.it; www.rentalsport.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


di Marco Pastonesi
Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024