ORLEN GP. GRANDE GIORNATA AZZURRA: TAPPA E MAGLIA PER MELLANO DAVANTI A TURCONI

DILETTANTI | 15/05/2025 | 17:05
di Danilo Viganò

Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143,3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco Schrettl.


A completare la grande giornata della nazionale italiana sono arrivati il sesto posto di Belletta e il settimo di Zamperini ma soprattutto la conquista della maglia di leader della classifica generale che è sulle spalle di Ludovico Mellano.


LA CORSA. Pioggia torrenziale e temperature vicine allo zero hanno caratterizzato la seconda tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix, dove i corridori italiani hanno dominato i 143 chilometri del durissimo percorso da Jarosław all’Hotel Arłamów.

Ludovico Maria Mellano ha conquistato la vittoria e la maglia di leader della classifica generale, seguito dal compagno di squadra Filippo Turconi al secondo posto e l’austriaco Marco Schrettl, terzo.

La tappa di oggi si è rivelata come una sfida formidabile per i giovani ciclisti, con incessanti salite e condizioni climatiche estreme. Le temperature infatti si aggiravano appena sopra lo zero, accompagnate da pioggia e neve mista. Tutto questo ha reso il tracciato ancora più impegnativo. Sin dall’inizio, il gruppo è stato molto attivo, con continui tentativi di fuga, tutti però respinti. A metà gara, Stef Koning e il norvegese Storm Ingebrigtsen sono riusciti ad avvantaggiarsi, raggiunti poco dopo da un corridore francese che ha però dovuto abbandonare la corsa a causa di una caduta. Nel frattempo, nel gruppo principale è proseguita la battaglia, fino alla formazione di un drappello di oltre una dozzina di atleti, tra cui il polacco Patryk Goszczurny, che però ha poi perso terreno a causa delle condizioni durissime.

È stata davvero dura fin dall’inizio, c’erano circa cinque gradi ed è piovuto per tutto il giorno” ha raccontato Goszczurny. “Dopo 80 chilometri sono riuscito a entrare nella fuga giusta con alcuni corridori forti, ma poi mi sono letteralmente congelato. Ho fatto fatica a finire e non mi sono mai sentito così male. Domani spero di riuscire a ottenere un buon risultato, voglio ancora dimostrare qualcosa in questa competizione.”

Avvicinandosi all’ultima salita, solo Ingebrigtsen è rimasto in testa, ma è stato ripreso prima dell’ascesa finale. Mellano, Turconi e l’austriaco Marco Schrettl sono stati i più forti del gruppo e si sono giocati la vittoria in una volata a tre. Ha prevalso Mellano, che ora è anche leader della classifica generale.

La tappa di oggi è stata davvero dura” ha confidato il vincitore. “Ad un certo punto siamo rimasti in una ventina, tra cui quattro italiani. L’austriaco ha attaccato e io e Filippo l’abbiamo seguito. Sull’ultima salita abbiamo dato tutto e sono riuscito a vincere. Con un primo e secondo posto per no, si può dire che sia stata davvero una giornata fantastica. Ora vogliamo difendere la maglia e tenerla per l’Italia.”

Il miglior polacco di giornata è stato Mateusz Gajdulewicz, 32º all’arrivo che ha così commentato lo svolgersi della tappa: “Per fortuna il ritmo era alto fin dall’inizio, quindi non ci siamo raffreddati troppo, ma è stata comunque dura. Patryk era nella fuga, ma ha sofferto il freddo. Sulla salita verso Arłamów ho dato tutto, ma sono finito fuori giri. Continueremo a lottare, mancano ancora due tappe e gli arrivi sono simili.

Il commissario tecnico della nazionale polacca, Tomasz Brożyna, ha sottolineato quanto il meteo abbia influito: “Faceva davvero freddo – i ragazzi erano congelati, soprattutto Filip Gruszczyński. Tutti hanno affrontato le stesse condizioni, ma il risultato non ci soddisfa. Volevamo fare di più. Tuttavia, con due tappe dure ancora da correre, proveremo a migliorare.”

La corsa proseguirà con altre due tappe, entrambe con arrivo all’Hotel Arłamów. Quella di domani partirà da Ustrzyki Dolne, mentre la frazione finale di sabato prenderà il via da Lesko. La classifica generale ORLEN è ancora apertissima: il britannico Oliver Peace, quarto, è a soli 24 secondi da Mellano. Tutto è ancora in gioco.

ORDINE D'ARRIVO

1 MELLANO Ludovico Italy 03:32:15

2 TURCONI Filippo Italy + 00

3 SCHRETTL Marco Austria + 00

4 PEACE Oliver Great Britain + 14

5 VAN ZANDEN Otto Netherlands + 57

6 BELLETTA Dario Italy + 01:17

7 ZAMPERINI Edoardo Italy + 01:17

8 HOLZER Roman Switzerland + 01:17

9 ECKERSTORFER Benjamin Austria + 01:17

10 AZNAR Hugo Spain + 01:17

11 SVARRE Tobias Denmark + 01:22

12 VALJAVEC Erazem Slovenia + 01:26

13 FRYDKJÆR Patrick Denmark + 01:26

14 MICHELS Jente Belgium + 01:26

15 DOCKX Aaron Belgium + 01:26

16 AEBERSOLD Nils Switzerland + 01:26

17 FOUGNER Eivind Broholt Norway + 01:26

18 KOCKELMANN Mathieu Luxembourg + 01:26

19 REX Tim Belgium + 01:26

20 PATTINSON Tomos Great Britain + 01:26

21 AGOSTINACCHIO Filippo Italy + 01:26

22 JEAN Victor France + 01:26

23 ROWE Elliot Great Britain + 01:30

24 FABRIES Ugo France + 01:30

25 RISKA Richard Slovakia + 01:30

26 INGEBRIGTSEN Storm Norway + 01:39

27 LOPES Lucas Portugal + 01:45

28 FELDMANN Karsten Norway + 01:49

29 TAPIZ Hugo France + 01:49

30 ZAHALKA Stepan Czechia + 01:49


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024