MOSER E SARONNI, RIVALI SPECIALI

INIZIATIVE | 17/03/2017 | 07:07
Uno di fronte all'altro, davanti a un calice di vino, ci sono 3 Giri d'Italia, 3 Giri di Lombardia, 3 Campionati del mondo tra strada e pista, 2 Sanremo e un dualismo che vive del mito. Ma meno della realtà. Beppe Saronni e Francesco Moser sono un binomio che vive di un'unica formula. Che racconta di un'unica luce. E che, anni dopo, vive di riverberi di fascino e mito, ma anche di un rapporto consolidato dal tempo e dalla stima.

Saronni e Moser brindano a un rapporto che li ha fatti grandi entrambi, in un giovedì qualunque di Oreno di Vimercate. "Tempo di vino" non è solo il locale di Giuseppe Rivolta, un passato nel ciclismo e un presente tra le bollicine. È anche un gioco di parole per dire che il ciclismo tricolore, ai tempi di quei due, aveva davvero qualcosa del mito. Non è un ring, ma una tavola apparecchiata tra due icone del pedale: «Di Coppi e Bartali conosciamo il mistero della borraccia, questa sera abbiamo invece una certezza: Saronni compra il vino di Moser», scherza Pier Augusto Stagi, moderatore della serata.

Si stappa il "51,151" che è lo Chardonnay simbolo dei vitigni della Val di Cembra
, quel balcone naturale su Trento dove Moser, 273 vittorie in carriera e terzo posto all time tra i più vittoriosi di sempre, coltiva vitigni tra i 250 e i 550 metri sul mare. Tra Saronni e Moser ci sono anche Marco Saligari, Alberto Destro, Mario Bodei e Ignazio, figlio di Francesco. E quattro Coppe Agostoni radunate in quella fetta di Brianza che si stende verso Usmate Velate, dove la Uae Emirates di Beppe Saronni mantiene la sede operativa che fu della sua Lampre Merida.

Ci sono ricordi, suggestioni. Come quelle di Mario Melagnini, che con giochi di prestigio aggiunge magia a quel rapporto tra i due. Che un trofeo Baracchi insieme l'hanno corso insieme, contrapponendosi a quella rivalità che nel 1979 ha il suo acme al Giro. "Quando per tre corse non facevi risultato, ti davano del finito", appunta Saronni. "Oggi non è così. La nostra rivalità ha portato interesse". "E a noi ha portato un grande impegno", gli fa eco Moser. "Questa rivalità ci ha fatto bene", dice Saronni. Moser annuisce, scherza, resta a ruota delle parole di Saronni e poi passa all'attacco. Ma sempre col sorriso sulle labbra.

"Agli Italiani dell'81 a Compiano, Beppe mi ha preso sulla ruota e mi accusa di essere vecchio e di non sapere andare in bici. Gli ho risposto: 'Vediamo stasera chi vince'. Alla fine ho vinto io".

C'è feeling, tra Saronni e Moser, in quel valzer di aneddoti e ricostruzioni della storia. Un ballo di interpretazioni e sfumature che ne fanno una danza sul palcoscenico degli anni Ottanta. Con una colonna sonora che non smette di incantare e di raccontare un'amicizia nata da una rivalità.

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024