CONTINENTAL | 03/03/2017 | 10:39 Domenica 5 marzo Area Zero-D’Amico-Utensilnord sarà al via del 40° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (PT) corsa di categoria 1.HC del calendario internazionale UCI. 200 km su pecorso misto e vallonato, adatto agli attacchi; nel finale si affronta per 4 volte la salita del San Baronto.
“Per noi sarà un test importante, la corsa si colloca subito dopo la Strade Bianche e anticipa la settimana dellla Tirreno-Adriatico, due eventi italiani del calendario World Tour che vedranno al via il gotha mondiale del ciclismo. Per cui ci troveremo di fronte tanti avversari forti e motivati ma sono proprio questi appuntamenti di alto livello che contribuiscono a far crescere i nostri corridori. L’obiettivo deve essere cercare di fare una buona corsa, stare davanti soprattutto nelle fasi iniziali, vivere la corsa e capire se c’è la possibilità di entrare nelle fughe giuste.I ragazzi stanno abbastanza bene, qualche elemento negli ultimi giorni ha combattuto contro i mali di stagione, ma nulla di grave, la situazione generale è buona. Le prime corse dell’anno, tra Italia e Croazia, ci hanno dato sensazioni buone ora si tratta di continuare a lavorare e crescere” spiega il diesse Massimo Codol.
Nei prossimi giorni intanto si unirà alla squadra anche il colombiano Sebastian Caro. “Arriverà direttamente dalla Colombia dove si è allenato e preso parte ai campionati nazionali. Per lui ci sarà una prima fase di ambientamento e poi auspichiamo si possa integrare bene con il resto del gruppo e i piani della squadra” conclude il diesse Codol.
05/03/2017 40° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (ITA), UCI 1HC Corridori: Ettore Carlini, Nicola Genovese, Marcello Merlino, Francesco Petrini, Angelo Raffaele, Samuele Simoncini, Fabio Tommassini, Angelo Vitiello. D.s.: Massimo Codol.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.