TV | 25/02/2017 | 12:35 Il Giro d’Italia di ciclismo, nel 2016, ha fatturato circa 31 milioni di euro, mentre il Tour de France vale oltre 110 milioni di euro. Un differenziale che non è mai andato giù a Urbano Cairo, azionista principale, presidente e amministratore delegato del gruppo Rcs che organizza il Giro.
E allora ecco qualche piccolo mattoncino per recuperare il gap: il prossimo 1° marzo verrà infatti presentato a Roma l’accordo quadro tra Rai e Rcs (il contratto dovrebbe essere quadriennale) per la trasmissione del Giro d’Italia e delle altre gare di ciclismo organizzate da Rcs Sport (Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Giro di Lombardia, Giro del Dubai) su Rai Due e Rai Sport. Un invito, quello già veicolato per il 1° marzo, perlomeno frettoloso, poiché da parte di Cairo fanno sapere che nessun contratto è già stato firmato.
Il servizio pubblico, comunque, dovrebbe aggiudicarsi ancora i diritti tv del Giro, anche se, questa volta, ha dovuto scontrarsi pure con un po’ di concorrenza (per esempio forte interesse da parte del gruppo Discovery Italia). Sui 31 milioni di euro di fatturato 2016 del Giro d’Italia, circa la metà è arrivata dai diritti tv. E di questi la Rai pagava a Rcs Sport circa otto milioni di euro all’anno. Con il rinnovo del contratto, quando sarà fi rmato, la cifra dovrebbe salire oltre i 10 milioni all’anno. Determinando una crescita dei ricavi interessante ma certo non in grado di colmare il gap con il Tour de France (France télévision, in Francia, versa 24 milioni di euro all’anno agli organizzatori per trasmettere la gara in tv). Cairo, tuttavia, ha in mente di valorizzare meglio i diritti tv all’estero (fi nora 6-7 milioni di euro all’anno), e di dare una forte spinta ai ricavi pubblicitari, che pesano ancora poco rispetto ai quasi 45 milioni di euro annui del Tour de France.
...Un giornalista che scrive "Tirreno Adriatica" conferma già la poca cultura e l'affetto per questo sport.Parlare di Ciclismo in TV non è da tutti è non è da tutti ascoltare i pareri e i desideri degli sportivi e appassionati di questo sport che PAGANO un canone ridicolo per quello che la RAI offre.
...E' meglio che mi fermo qui,perchè ho notato che essendo molto critico nei miei commenti il Dir. mi "censura" i post".( c'è la libertà o no'?)
Loriano Gragnoli
---------------
Avete dimenticato un dettaglio.
25 febbraio 2017 21:43Bastiano
Ci sono poi fa aggiungere i soldi russi e polacchi, ammesso che li abbiano dati solo ad RCS invia ufficiale
contratti
26 febbraio 2017 09:55siluro1946
Sig. Bastiano, certi commenti andrebbero fatti dopo aver letto il contratto. Certamente, eventuali diritti pagati dalle televisioni estere andranno a chi è titolare dei diritti, in questo caso la Rai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...
«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...
Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...
Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...
La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...