
Con la novità della Coppa
Italia è ufficialmente scattata l'edizione 2017 del "Biciclettone"
particolare asta dedicata ai campioni delle due ruote. Si tratta di un vero e
proprio gioco manageriale che coinvolge grandi nomi del professionismi e che
attesta una classifica in base ai loro risultati ottenuti nell'arco della
stagione agonistica su strada. A far parte di questa appassionante
"sfida" c'è anche Nicola Viganò, con la sua azienda Cicli Brianza-Rio
Mare (questa la denominazione ufficiale), tra i tanti antagonisti che nutrono
chance per la vittoria finale. Il brianzolo si affiderà infatti al tandem
colombiano-polacco Chaves-Majka, con il primo già in bella evidenza al Tour
Down Under. Non poche le sorprese dai diretti avversari di Cicli Brianza: una
su tutte l'addio del tre volte vincitore del tour de france Chris Froome alla
Tavordo Petroli dopo ben 5 anni, per il britannico è arrivata infatti la
squadra araba LPR Khalifa. Contador e Quintana nella stessa squadra, la Iron
Lapatella Cycling Team di Orsi e Binda indicata dalla ESB come la squadra
favorita, anche se i più esperti puntano il dito su Fabio Bruni (Briganti
Elegantone) con i francesi Pinot e Bouhanni. Riguardo al campione in carica
Lorenzo Travella, che pare abbia formato una buona equipe, ma difficilmente
senza Cancellara e Bardet potrà ripetere la cavalcata vincente dell'anno
scorso, mentre il bronzo 2016 Davide Bordoli è riuscito a confermare Peter
Sagan alla UC Tremezzina. Molte altre squadre sono state ottimamente costruite
fra cui quella dell’ex biker Marco Pellizzaro che ancora non ha digerito il
passaggio dal rampichino alla strada. Nel frattempo le squadre stanno già
programmando i primi scambi di ciclomercato per riparare ad eventuali errori
commessi in fase di asta. La stagione è già iniziata con le prime gare in
Argentina, Australia e Dubai, e sicuramente riserverà nuove sorprese.
Danilo Viganò
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.