C'è grande entusiasmo per la nuova LPR

| 23/02/2007 | 00:00
Grande entusiasmo alla Dogana Serafini di Piacenza per la presentazione del Team Lpr. La formazione nero-verde ha salutato così l'inizio di stagione che l'ha vista protagonista già nelle prime giornate di gare, con la presenza di un folto pubblico, tra cui spiccava il direttore del consiglio ciclismo professionistico della Fci Alcide Cerato. Tanti gli argomenti trattati durante l'incontro, a cominciare dai futuri obiettivi della squadra. Tra i quali figura il campionato italiano su strada, che Daniele Nardello ha indicato in cima alla sua lista di corse preferite. Come ha sottolineato poi il presidente Luciano Arici l'entusiasmo nei confronti del ciclismo non accenna a diminuire, ma anzi continua a crescere. E per questo, dopo il salto di qualità che la squadra ha fatto nel corso del 2007, il pensiero viaggia sempre su traguardi più ambiziosi. Filosofia che ha fatto sua anche il presidente onorario della squadra Giulio Maserati, che non ha però mancato di sottolineare il rammarico per la mancata chiamata al Giro d'Italia. Una corsa che secondo Alcide Cerato, direttore del Ccp, potrebbe ancora subire qualche rivoluzione prima del suo inizio, e per questo avere importanti sviluppi nei confronti di realtà come il Team Lpr. «Il ciclismo vive un momento molto particolare – ha sottolineato -, le prossime settimane potrebbero portare importanti cambiamenti». Dopo il saluto del sindaco di Piacenza Roberto Reggi, degli assessori allo sport di comune e Provincia di Piacenza Francesco Cacciatore e Paola Gazzolo, del presidente del Coni provinciale Stefano Teragni, del presidente provinciale della Fci Giovanni Cerioni e del consigliere nazionale Ussi Paolo Gentilotti, la parola è andata al direttore sportivo Mario Manzoni. Qualche considerazione su tutti i venti componenti della squadra e poi un sogno: «Siamo cresciuti e speriamo di ripagare tutta la fiducia che ci è stata riposta – ha ribadito -. Abbiamo un gruppo di corridori molto validi che sapranno onorare al meglio la maglia che indossa». E tra questi il primo a parlare è stato Enrique Gutierrez Cataluna, secondo al Giro d'Italia del 2006 e già maglia rosa nell'ottava tappa del Giro 2000. «Siamo un grande gruppo – ha affermato – e da tale vogliamo comportarci. Ogni volta che corriamo siamo in gara per vincere, questo è il nostro unico credo». Motivato anche Daniele Nardello: «Punto dritto al campionato italiano – ha svelato -, una corsa che mi affascina e mi si addice. Farò di tutto per essere tra i protagonisti quel giorno». Lanciato verso un grande 2007 anche Raffaele Ferrara: «Spero di poter vincere almeno una corsa per dedicarla a tutta la società – ha detto -. Perché questo gruppo mi ha fatto crescere e maturare, ed a loro devo tutto». Ringraziamenti che il team manager ha girato alla famiglia Arici, titolare della Lpr nonché main sponsor della formazione ciclistica: «Hanno creduto in noi e nel ciclismo – ha sottolineato -, e noi dobbiamo fare in modo che questo pensiero sia ripagato. Abbiamo un'ottima formazione e faremo di tutto per essere protagonisti ovunque». Organigramma societario Presidente Luciano Arici Presidente onorario Giulio Maserati Team Manager Davide Boifava Advisory board: Renzo Bordogna, Stefano Arici, Alberto Arici, Vittorio Maserati Direttori Sportivi Mario Manzoni e Enrico Paolini Medici Maurizio Vicini e Filippo Manelli; Meccanici: Andrea Muratori, Gianbattista Portesi, Davide Lattuada, Alberto Chiesa Massaggiatori Omar Bertolone, Antonio Gazzera, Stefano Moroso Corridori Paolo Bailetti Maurizio Bellin Roger Beuchat Borut Bozic Daniele Callegarin Luca Celli Riccardo Chiarini Andreas Dietziker Raffaele Ferrara Enrique Gutiérrez Cataluna Ignacio Gutiérrez Cataluna Marco Marcato Samuele Marzoli Alessandro Maserati Daniele Nardello Walter Proch Nazareno Rossi Luca Solari Alberto Tiberio Roberto Traficante
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024