BICICLETTE | 09/02/2017 | 07:20 Brinke, il marchio di e-bike nato dall’esperienza pluriennale di Valsabbina Commodities nel campo delle energie rinnovabili e della mobilità elettrica, presenta XCR+, l’E-MTB che coniuga tecnologia e comfort, per un’esperienza di guida adrenalinica e senza limiti.
Linee pulite e tocchi di colore per un design sofisticato fanno di XCR+ una e-bike tecnica ma di stile, senza con ciò mettere in ombra la vera protagonista: la tecnologia d’avanguardia. Il motore centrale Bafang Max Drive con 80Nm di coppia sarà in grado di affrontare qualunque pendenza e con lui il cambio Shimano SLX 10v.
XCR+ è l’e-bike ideale per chi vuole mantenersi in forma e scegliere la mobilità sostenibile, evitando però gli inconvenienti della bicicletta tradizionale, il tutto in off-road, sinonimo di terreno sconnesso e sentieri impervi: quale miglior partner allora di copertoni 650B+ (27.5”x3”) per una massima tenuta e comfort di pedalata. La garanzia di una potente frenata grazie a freni a disco idraulici con cerchi Alexrim MD40 650b+ in alluminio a doppia camera.
Telaio in lega di alluminio 6061 700c, garante di leggerezza e solidità, in tre taglie dal finish nero opaco per tutte le necessità: la e-bike Brinke si preoccupa di arricchire l’esperienza di guida grazie alla solidità delle strutture, ma anche alla rigorosità della tecnologia: un display Bafang Max retroilluminato guiderà le vostre avventure con 5 livelli di assistenza, funzione walk, accensione luci, indicatore di velocità istantanea/media/massima, ODO e TRIP.
E se le energie non mancano, la batteria vi seguirà! La batteria è firmata PANASONIC, da 36v 11,6Ah (418Wh) con BMS (Battery Management System), un’autonomia fino a 100Km e un tempo di ricarica: 4-6 ore. È possibile acquistare XCR+ al prezzo di 2.299€ su www.brinkebike.com e presso i rivenditori autorizzati.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
5
|
5
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.