
Due uomini sono morti
all'aeroporto turistico di Migliaro, in provincia di Cremona, nella caduta di
un aereo ultraleggero. Alla guida del velivolo c'era Gian Luigi Petranca,
67 anni, leader della Vigorplant, l'azienda di produzione di terriccio più importante
d'Italia, per anni sponsor dell'omonima squadra di ciclismo dilettantistico.
L'altra vittima è Valeriano Zoppetti, 63 anni, imprenditore di Castiglione
d'Adda. Dai primi accertamenti sembra che Petranca abbia tentato un
disperato atterraggio di emergenza, ma il velivolo si è schiantato in un campo.
Sul posto sono intervenuti gli uomini del 118, ma per i due occupanti
dell'ultraleggero non c'è stato nulla da fare. L'incidente è accaduto nel primo
pomeriggio mentre il velivolo, un Ulm Skyleader decollato da Gragnano
Trebbiense (in provincia di Piacenza) stava raggiungendo l'aeroporto poco
distante da Cremona. Secondo quanto spiegato dal presidente dell'aeroclub
Migliaro, Angelo Castagna, l'ultraleggero è caduto nel territorio di
Castelverde. Ancora da chiarire le cause dell'incidente, anche se in quella
zona la visibilità era molto scarsa per la foschia. I carabinieri sono al
lavoro per stabilire le cause dell'incidente.
da
milanorepubblica.it
Grande appassionato di
ciclismo, Gianluigi Petranca per anni ha dominato la scena internazionale con la categoria juniores. Con la maglia della Vigorplant hanno
gareggiato fior di corridori come Valentino China (Campione del Mondo a San Marino nel 1995), Giuliano Figueras, Giuseppe
Palumbo (iridato ad Atene nel '92 e a Perth nel '93), i fratelli Mattia e Nicola Gavazzi, lo sfortunato Andrea Curino, Michele Rezzani, Stefano Boggia, Francesco Cipolletta, Giairo Ermeti, l’elvetico Sandro
Guttinger, Claudio Lucchini e molti altri. Un grande personaggio Petranca,
capace di trasmettere ai suoi ragazzi la giusta determinazione per essere
sempre protagonisti.