VENETO. Domenica il raduno regionale dei Giudici di Gara
INIZIATIVE | 26/01/2017 | 08:40 "Regolamenti della pista e Norme attuative della strada e del fuoristrada 2017"; "La riunione tecnica prima della partenza" e "I Giudici di Gara, la situazione italiana". Saranno alcuni dei temi principali affrontati in occasione del 45° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara della Federciclismo del Veneto in programma domenica 29 gennaio nella sala "Giorgione" dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.
L'appuntamento, che da sempre precede l'inizio della nuova stagione agonistica su strada, è stato preparato dalla Commissione Regionale diretta da Sandro Checchin con la collaborazione di Giuseppe Canazza (segretario) e di Albino Bertazzon (componente). Il Convegno Tecnico rappresenta un importante momento di incontro dove i commissari di gara mettono a disposizione dei colleghi le esperienze maturate e necessarie alla crescita del gruppo.
Alla manifestazione, prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara, Antonio Michele Pagliara, il direttore di corsa Internazionale, Matteo Poretti ed il collega del settore Professionisti e presidente della Federciclismo di Treviso, Giorgio Dal Bò. A coordinare l'incontro sarà Sandro Checchin; mentre il moderatore sarà Mario Guerretta.
Ad inaugurare il 45° Convegno Tecnico Regionale alle ore 9.30 (dopo gli accrediti, la consegna delle tessere e i saluti delle autorità) sarà il tema "Regolamenti e Norme Attuative 2017" e ad affrontarlo saranno i commissari di gara Marianna Mazzon e Chiara Compagnin che si occuperanno del "Nuovo Regolamento della Pista"; toccherà poi ad Alessio Turco e a Matteo Brusatin illustrare "Le Norme attuative Strada 2017" e quindi a Paolo Ballotta e a Michela Vidori relazionare sulle "Norme Attuative Fuoristrada 2017". Dalle 10.30 gli stessi Matteo Poretti, Giorgio Dal Bò e Michele Pagliara si soffermeranno su un argomento particolarmente interessante come "La riunione tecnica prima della partenza: una inutile perdita di tempo o fondamentale momento di riflessione per la sicurezza della gara?". Seguirà quindi il dibattito.
Dopo il coffee break, previsto alle 11.20, il presidente Antonio Michele Paglaria parlerà dei "Giudici di Gara e la situazione in Italia" e dopo toccherà allo stesso Sandro Checchin illustrare la relazione della Commissione Regionale Veneta dei Giudici di Gara e dopo seguiranno le considerazioni ed i vari interventi.
Dalle 12 comincerà la serie delle premiazioni che coinvolgeranno i vari commissari di gara. Per l'occasione sarà consegnato il distintivo d'oro ad Adelia Brazzale, Aldo Felet, Mario Lorenzon, Gianni Marotto, Mario Penariol e Salvino Zambon. I Premi Regionali andranno poi a Pierluigi Candiotto, Renzo Masarin, Adelio Sieff, Matteo Stocco per "la lodevole attività svolta".
Il Memorial dedicato a Giovanni Rizzo (lo storico segretario della Commissione Veneta) sarà consegnato a Cinzia Bolzan per, è detto nella motivazione, "il senso di attaccamento alla categoria".
La manifestazione sarà conclusa dalla consegna del Memorial Michele Reghin destinato ai giovani corridori che hanno un buon rendimento agonistico e scolastico. L'edizione del 2016 sarà assegnata alla 16enne atleta Gaia Pagotto, portacolori del Team Velociraptors di Torre di Mosto (Venezia). La ragazza, che frequenta il terzo anno del liceo "Marco Belli" di Portogruaro (Venezia), si occupa di socio-economia. A consegnare il premio (consistente in una borsa di studio) a Gaia Pagotto saranno la signora Tresea Reghin, moglie del compianto Michele ed i suoi figli. Per l'occasione, promossa dal Gruppo Amici di Michele Reghin diretto da Toni Dal Col e dalla stessa famiglia Reghin, saranno consegnati riconoscimenti agli insegnanti e ai dirigenti del club di Gaia. Francesco Coppola
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.