GIRO D'ITALIA, ASOLO CELEBRA LA SUA FAVOLA ROSA

INIZIATIVE | 26/01/2017 | 07:05
Mentre il mondo del ciclismo professionistico è già proiettato nella stagione 2017 e alla 100esima edizione della Corsa Rosa, il Comitato “Asolo Città di Tappa”e l’Amministrazione Comunale dedicano una serata a tutti coloro che, con grande impegno, hanno supportato e collaborato alla piena riuscita della tappa n° 11 del Giro 2016 (Modena – Asolo).
Lunedì 30 Gennaio, alle ore 20.30, il Comitato e l’Amministrazione celebreranno l’atto di chiusura di un’avventura in Rosa che ha travolto appassionati e non appassionati il 18 Maggio scorso.
Presso la Sala Consiliare del Comune di Asolo, cornice unica  per una serata degna di nota, verranno consegnati i proventi di beneficienza raccolti dal Comitato Tappa Asolo 2016 a Città della Speranza “Non solo sport, ma soprattutto Solidarietà- esordisce Roberto Zago (Presidente del Comitato Tappa)- il Comitato tappa, grazie all’aiuto dei preziosi e numerosi sponsor, ha raccolto fondi da destinare a questa importante associazione del territorio che si occupa della parte più sensibile della nostra popolazione, i bambini. Con orgoglio il 30 Gennaio consegneremo finalmente i proventi raccolti con tanta dedizione ed impegno; grazie davvero a tutti”.
“L’11esima frazione del Giro 2016 è stata un vero “trionfo” organizzativo e di pubblico- mette in evidenza Mauro Migliorini -  Primo cittadino della Città di Asolo - nessun disguido a livello organizzativo, nessun intoppo nella macchina dei controlli e della regolazione del flusso del traffico che, nella nostra zona durante la settimana, è estremamente presente. Sono altresì orgoglioso della collaborazione che tutta la mia amministrazione comunale ha dimostrato nei confronti del Comitato Tappa, una sinergia tra le competenze dei vari uffici comunali e la passione dei componenti del Comitato, che ha portato ad un successo quasi insperato; oltre 100 mila presenze sulle strade asolane, la quarta tappa più vista di tutta l’edizione del Giro, uno spettacolo davvero inestimabile, un volano turistico per Asolo ineguagliabile!”
La frazione, con partenza da Modena, dopo una parte prettamente pianeggiante, presentava l’ascesa al Mostacin (palestra di ogni sportivo della provincia di Treviso), il doppio passaggio per Casella d’Asolo, il passaggio pittoresco sul ciottolato del centro di Asolo, salendo da Foresto del Casonetto, e infine l’arrivo su via Schiavonesca Marosticana; una tappa senza respiro, affrontata ad una media sostenuta che ha incoronato vincitore Diego Ulissi, alfiere italiano della formazione Lampre – Merida; non solo Ulissi, ma anche Nibali ha voluto onorare la tappa di Asolo con uno scatto nella discesa del Mostacin, un tentativo di fuga verso la vittoria che ha infiammato il pubblico in un boato che ha solleticato gli animi di tutti i presenti.
L’avventura Giro d’Italia Asolo 2016 si chiude, quindi, in bellezza!
Un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione Comunale e dal Comitato Tappa per l’affluenza record di tifosi e per l’affetto dimostrato!

Alla Prossima pedalata!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024