DILETTANTI | 22/01/2017 | 08:35 Inizia ufficialmente domani la stagione agonistica su strada di Davide Plebani: il talento bergamasco classe 1996, che da quest’anno veste i colori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, sarà in gara fino a domenica 29 con la Nazionale italiana alla Vuelta San Juan, in Argentina. Alla manifestazione (che come importanza, di fatto, quest’anno sostituisce il Tour de San Luis) prenderanno parte anche quattro formazioni World Tour, sei Professional e sei selezioni nazionali, tra cui appunto quella Azzurra.
Per Plebani si tratta dunque di un’ottima occasione di crescita al fianco di campioni affermati, nell’ottica di un percorso di valorizzazione del suo talento sul quale anche la Nazionale punta molto (il bergamasco nel 2016 ha messo al collo la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre agli Europei Under 23 su pista), oltre che un modo per affinare al meglio la preparazione fin qui svolta, comprendente anche il ritiro a Salò con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli e poi quello con la Nazionale a Benicassim, in Spagna. La gara, che si snoda tutta attorno alla provincia di San Juan (nella regione del Cuyo, non troppo distante dal confine con il Cile), prevede due tappe pianeggianti, tre con altimetria mosso, una con arrivo in salita e una crono di 11,9 chilometri. Della Nazionale italiana fanno parte, oltre a Plebani, anche il campione olimpico dell’omnium Elia Viviani, Francesco Lamon, Federico Sartor, Michele Scartezzini ed Attilio Viviani, che saranno diretti dal ct della pista Marco Villa.
“Quello in Argentina non sarà il debutto stagionale della nostra squadra (che avverrà il 25 febbraio nella Coppa San Geo, ndr) – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, ma lo sarà per Davide Plebani, quindi ci sentiamo ugualmente coinvolti. Siamo estremamente orgogliosi di poter associare il nome del nostro team a quello di un ragazzo su cui la Nazionale punta molto, tanto da portarlo a correre tra i professionisti una gara attorno alla quale c’è tanta attesa. Ci auguriamo che sia una doppia occasione di crescita: sia dal punto di vista dell’esperienza personale del ragazzo, sia per ciò che riguarda la sua condizione”.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.