BIKE CHANNEL. Ed ecco Francesco Chicchi

TV | 16/01/2017 | 15:26
La squadra di Bike Channel accoglie un nuovo iridato. Da oggi pedalerà con il team anche Francesco Chicchi: ex-professionista e campione del mondo su strada tra gli under 23 a Zolder nel 2002!
 
Francesco Chicchi ci accompagnerà nelle ricognizioni e nei Bike Test, guiderà prossimamente una Bike Academy e si unirà agli apprezzatissimi reality show. Verrà inoltre a trovarci nei sempre più numerosi grandi eventi che attraverseremo quest'anno, aggregandosi a una grande squadra che già vede campioni come Paolo Savoldelli, Alessandro Ballan e Angelo Furlan pedalare con i colori di Bike Channel! Una squadra che non smette di crescere, così come si allarga costantemente la community di Bike Channel, sempre di più punto di riferimento per tutte le famiglie del ciclismo italiano.

Lo scorso 31 dicembre Francesco Chicchi ha annunciato il suo addio al ciclismo professionistico con un commovente video su Facebook. Da oggi per lui comincia una delle nuove avventure che lo accompagnaranno in futuro, sempre in sella a una bici.
 
"Pedalare mi fa piacere, e pedalare con Bike Channel sarà sicuramente ancora più piacevole - ci ha confessato Chicchi alla sua prima visita nei nostri uffici -. E finalmente potrò andare anche un po' più tranquillo e godermi i panorami e i posti fantastici che solo con la bicicletta si possono vedere".
 
Francesco Chicchi approda a Bike Channel, fresco di un'esperienza da professionista appena conclusa e saprà contagiare tutto l'ambiente con la sua proverbiale simpatia e con un'enorme passione per la bicicletta. Una passione e una simpatia che da oggi condividerà con tutta la community di Bike, in televisione e sulle strade.

Francesco Chicchi è nato a Camaiore (LU) nel 1980; sin dagli anni da under 23 si è rivelato un velocista di grande talento, capace di conquistare corse di peso come La Popolarissima, la Vicenza-Bionde e due tappe al Giro d'Italia di categoria. Ma è sul finire della sua carriera giovanile che conquista il titolo più importante: il Campionato del Mondo under 23 a Zolder 2002, il giorno prima del trionfo iridato del suo conterraneo Mario Cipollini. Forte del titolo iridato, nel 2003 passa tra i professionisti, dove correrà ininterrottamente per 14 stagioni vestendo le maglie di alcune delle squadre più importanti al mondo: Fassa Bortolo, Quick Step, Liquigas, fino alle ultime stagioni con la Androni Giocattoli di Gianni Savio. Tra le sue oltre trenta vittorie conquistate spiccano frazioni in alcune delle più importanti brevi corse a tappe (Tirreno-Adriatico, Tour Down Under, Volta a Catalunya, Tour of California, Quattro Giorni di Dunkerque) e alcune semiclassiche del calendario belga come Nokere Koerse e Handzame Classic. Ha inoltre preso parte a quattro Giri d'Italia, un Tour de France, una Vuelta a España, tre Milano-Sanremo, una Paris-Roubaix e due Giri delle Fiandre.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024