MASSA CARRARA. La Provincia in festa

REGIONI | 08/01/2017 | 07:54
Quella che sarà molto probabilmente l’ultima festa del ciclismo toscano riferita alla stagione 2016, è andata in scena a Marina di Carrara, dove il neo Comitato Provinciale di Massa Carrara presieduto da Ferdinando Braconi con Maria Pardini, Barbieri, Turba e Del Giudice, ha voluto tener fede alla tradizione con la consegna di tanti riconoscimenti. Festa partecipata con non mai, con il salone gremito e tanti ospiti del ciclismo e delle istituzioni. Il sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, il delegato del Coni provinciale Vittorio Benedetti, i rappresentanti dei comuni di Carrara, Roberto Conserva e di Montignoso Cristiano Orsi, per la Federciclismo il consigliere nazionale Corrado Lodi ed il presidente del Collegio Revisori dei Conti, Simone Mannelli, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con la consigliera Luciana Gradassi. Nel saluto inaugurale alla festa il presidente provinciale Braconi dopo avere salutato ringraziato per il lavoro svolto in 8 anni il presidente provinciale uscente, Andrea Andreazzoli, ha messo in risalto due aspetti che saranno prioritari nel programma di lavoro. Il progetto riservato al ciclismo in fatto di impiantistica all’interno della Cittadella dello Sport a Massa, e il massimo sostegno al ciclismo giovanile, al reclutamento e alla crescita dei vivai. Subito dopo la lunga cerimonia di premiazione aperta da Piero Germelli (Team Radio Corsa Toscana) e da Luca Verona (Scorta Tecnica Gruppo Versilapuano), Gianluca Crocetti (Commissario Internazionale alle Olimpiadi di Rio), Bruno Bianchi e Lucio Claudio Merli (direttori di corsa). E’ stata poi la volta del G.S. Vigli del Fuoco Massa Carrara, degli amatori Severino Angella (a 81 anni argento ai mondiali di categoria), Carlo Torri, del Team Regolo, dei campioni toscano crono montagna Pucciarelli e Guastalli. Lunga la lista delle società: Team Maggi Off-Road, Hutr, Villafranca, Vc Apuano, Quercia, Montignoso Ciclismo, Fausto Coppi, Ciclo Abilia, Gc F.Buffoni, Turano, Zona Industriale, Massa Carrara Ciclismo, Romagnano Guerciotti, Casano, Berti Mobili e per l’attività giovanissimi il Cinquale Faita, Team Stradella, Vc Carrara 1961, Fabrimar, Team Vettorini, Team De Angeli. Premi speciali ai dirigenti Silvio Baldini, Domenico Bonfigli, Lino Gazzoli, Ernesto Pardini (tutti in piedi ad applaudire il poker), alla rappresentativa di Massa Carrara che prese parte al Giro della Lunigiana juniores, Antonioli, Pierotti, Ambrosi, Marouan, Jaku, Sergiampietri. Infine riconoscimento particolare a Klidi Jaku, campione albanese strada e crono tesserato per la Romagnano Guerciotti, a coloro che hanno preso parte ai campionati italiani (Dani, Bozicevich, Brugnoli, Fruzzetti, Tedeschi) e per i campioni provinciali 2016, l’allievo Lorenzo Martignoni (V.C. Carrara 1961), Alessandro Fruzzetti (esordiente 2° anno) e Lapo Matteo Bozicevich (1° anno) entrambi del Team Stradella. Per il 2017 diverse le novità che il ciclismo della Provincia di Massa Carrara presenta, come il ritorno di una squadra dilettanti e la costituzione di una squadra Diversamente Abili grazie a Ciclo Abilia
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024