MASSA CARRARA. La Provincia in festa

REGIONI | 08/01/2017 | 07:54
Quella che sarà molto probabilmente l’ultima festa del ciclismo toscano riferita alla stagione 2016, è andata in scena a Marina di Carrara, dove il neo Comitato Provinciale di Massa Carrara presieduto da Ferdinando Braconi con Maria Pardini, Barbieri, Turba e Del Giudice, ha voluto tener fede alla tradizione con la consegna di tanti riconoscimenti. Festa partecipata con non mai, con il salone gremito e tanti ospiti del ciclismo e delle istituzioni. Il sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, il delegato del Coni provinciale Vittorio Benedetti, i rappresentanti dei comuni di Carrara, Roberto Conserva e di Montignoso Cristiano Orsi, per la Federciclismo il consigliere nazionale Corrado Lodi ed il presidente del Collegio Revisori dei Conti, Simone Mannelli, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con la consigliera Luciana Gradassi. Nel saluto inaugurale alla festa il presidente provinciale Braconi dopo avere salutato ringraziato per il lavoro svolto in 8 anni il presidente provinciale uscente, Andrea Andreazzoli, ha messo in risalto due aspetti che saranno prioritari nel programma di lavoro. Il progetto riservato al ciclismo in fatto di impiantistica all’interno della Cittadella dello Sport a Massa, e il massimo sostegno al ciclismo giovanile, al reclutamento e alla crescita dei vivai. Subito dopo la lunga cerimonia di premiazione aperta da Piero Germelli (Team Radio Corsa Toscana) e da Luca Verona (Scorta Tecnica Gruppo Versilapuano), Gianluca Crocetti (Commissario Internazionale alle Olimpiadi di Rio), Bruno Bianchi e Lucio Claudio Merli (direttori di corsa). E’ stata poi la volta del G.S. Vigli del Fuoco Massa Carrara, degli amatori Severino Angella (a 81 anni argento ai mondiali di categoria), Carlo Torri, del Team Regolo, dei campioni toscano crono montagna Pucciarelli e Guastalli. Lunga la lista delle società: Team Maggi Off-Road, Hutr, Villafranca, Vc Apuano, Quercia, Montignoso Ciclismo, Fausto Coppi, Ciclo Abilia, Gc F.Buffoni, Turano, Zona Industriale, Massa Carrara Ciclismo, Romagnano Guerciotti, Casano, Berti Mobili e per l’attività giovanissimi il Cinquale Faita, Team Stradella, Vc Carrara 1961, Fabrimar, Team Vettorini, Team De Angeli. Premi speciali ai dirigenti Silvio Baldini, Domenico Bonfigli, Lino Gazzoli, Ernesto Pardini (tutti in piedi ad applaudire il poker), alla rappresentativa di Massa Carrara che prese parte al Giro della Lunigiana juniores, Antonioli, Pierotti, Ambrosi, Marouan, Jaku, Sergiampietri. Infine riconoscimento particolare a Klidi Jaku, campione albanese strada e crono tesserato per la Romagnano Guerciotti, a coloro che hanno preso parte ai campionati italiani (Dani, Bozicevich, Brugnoli, Fruzzetti, Tedeschi) e per i campioni provinciali 2016, l’allievo Lorenzo Martignoni (V.C. Carrara 1961), Alessandro Fruzzetti (esordiente 2° anno) e Lapo Matteo Bozicevich (1° anno) entrambi del Team Stradella. Per il 2017 diverse le novità che il ciclismo della Provincia di Massa Carrara presenta, come il ritorno di una squadra dilettanti e la costituzione di una squadra Diversamente Abili grazie a Ciclo Abilia
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024