REGIONI | 08/01/2017 | 07:54 Quella che sarà molto probabilmente l’ultima festa del ciclismo toscano riferita alla stagione 2016, è andata in scena a Marina di Carrara, dove il neo Comitato Provinciale di Massa Carrara presieduto da Ferdinando Braconi con Maria Pardini, Barbieri, Turba e Del Giudice, ha voluto tener fede alla tradizione con la consegna di tanti riconoscimenti. Festa partecipata con non mai, con il salone gremito e tanti ospiti del ciclismo e delle istituzioni. Il sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, il delegato del Coni provinciale Vittorio Benedetti, i rappresentanti dei comuni di Carrara, Roberto Conserva e di Montignoso Cristiano Orsi, per la Federciclismo il consigliere nazionale Corrado Lodi ed il presidente del Collegio Revisori dei Conti, Simone Mannelli, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con la consigliera Luciana Gradassi. Nel saluto inaugurale alla festa il presidente provinciale Braconi dopo avere salutato ringraziato per il lavoro svolto in 8 anni il presidente provinciale uscente, Andrea Andreazzoli, ha messo in risalto due aspetti che saranno prioritari nel programma di lavoro. Il progetto riservato al ciclismo in fatto di impiantistica all’interno della Cittadella dello Sport a Massa, e il massimo sostegno al ciclismo giovanile, al reclutamento e alla crescita dei vivai. Subito dopo la lunga cerimonia di premiazione aperta da Piero Germelli (Team Radio Corsa Toscana) e da Luca Verona (Scorta Tecnica Gruppo Versilapuano), Gianluca Crocetti (Commissario Internazionale alle Olimpiadi di Rio), Bruno Bianchi e Lucio Claudio Merli (direttori di corsa). E’ stata poi la volta del G.S. Vigli del Fuoco Massa Carrara, degli amatori Severino Angella (a 81 anni argento ai mondiali di categoria), Carlo Torri, del Team Regolo, dei campioni toscano crono montagna Pucciarelli e Guastalli. Lunga la lista delle società: Team Maggi Off-Road, Hutr, Villafranca, Vc Apuano, Quercia, Montignoso Ciclismo, Fausto Coppi, Ciclo Abilia, Gc F.Buffoni, Turano, Zona Industriale, Massa Carrara Ciclismo, Romagnano Guerciotti, Casano, Berti Mobili e per l’attività giovanissimi il Cinquale Faita, Team Stradella, Vc Carrara 1961, Fabrimar, Team Vettorini, Team De Angeli. Premi speciali ai dirigenti Silvio Baldini, Domenico Bonfigli, Lino Gazzoli, Ernesto Pardini (tutti in piedi ad applaudire il poker), alla rappresentativa di Massa Carrara che prese parte al Giro della Lunigiana juniores, Antonioli, Pierotti, Ambrosi, Marouan, Jaku, Sergiampietri. Infine riconoscimento particolare a Klidi Jaku, campione albanese strada e crono tesserato per la Romagnano Guerciotti, a coloro che hanno preso parte ai campionati italiani (Dani, Bozicevich, Brugnoli, Fruzzetti, Tedeschi) e per i campioni provinciali 2016, l’allievo Lorenzo Martignoni (V.C. Carrara 1961), Alessandro Fruzzetti (esordiente 2° anno) e Lapo Matteo Bozicevich (1° anno) entrambi del Team Stradella. Per il 2017 diverse le novità che il ciclismo della Provincia di Massa Carrara presenta, come il ritorno di una squadra dilettanti e la costituzione di una squadra Diversamente Abili grazie a Ciclo Abilia
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.