MATERA. Tutto pronto per il Cross dei Sassi

CICLOCROSS | 24/12/2016 | 08:30

A Matera si sta lavorando ancora sodo per allestire la quarta edizione del Ciclocross dei Sassi e il Gsc Baser Matera, affiancato dallo Sport Bike Lucania e dalla Re-Cycling Bernalda, non vuole lasciare nulla al caso nel giorno di Santo Stefano, all’insegna del ciclocross puro con la presenza dei migliori ciclopratisti del Sud Italia pronti a dare spettacolo nella suggestiva cornice della città dei Sassi, patrimonio mondiale dell’Unesco che si prepara, a sua volta, a mettere in scena il Presepe Vivente nella zona del Sasso Caveoso.


 


Quella di lunedì 26 dicembre è una giornata speciale non solo per l’evento sportivo in sé ma anche di festa per celebrare l’ultima gara dell’anno solare 2016 in terra di Basilicata e lo scenario della pineta di Serra Venerdì (dall’omonimo quartiere situato nella parte alta della città) si presta perfettamente ad un evento come questo con una tradizione molto radicata nel ciclocross che ha visto Matera al centro dell’attenzione ai campionati italiani per le categorie master nel 2002 ed altre svariate manifestazioni nelle quali ha lasciato più volte il segno nei suoi trascorsi da atleta Fausto Scotti, attuale commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross.

 

Il percorso di gara è lungo 2500 metri, collinare, quasi interamente sterrato e prato, con partenza su asfalto di circa 400 metri e con la presenza di alcune piccoli tratti in contropendenza sia in salita che in discesa.

 

A latere della gara valevole come sesta prova del Trofeo dei Mari, il Minicross per giovanissimi, allo scopo di far divertire in sella a una bicicletta le nuove leve del pedale con la parte organizzativa affidata all’Asd Paralimpica Matera di Antonio Trevisani, atleta e referente del paraciclismo nella regione Basilicata, reduce da un’onorevole partecipazione al Giro d’Italia Handbike concluso al tredicesimo posto.

 

Le iscrizioni al Ciclocross dei Sassi si accettano improrogabilmente entro e non oltre le ore 20:00 di venerdì 23 dicembre tramite fattore K per i tesserati della Federciclismo (Id gara 127168) e tramite il link http://www.mtbonline.it/Evento/1548 per tutti gli altri atleti degli enti della consulta con pagamento della quota di 15 euro solo per le categorie master.

 

PROGRAMMA LUNEDI’ 26 DICEMBRE

- Ritrovo e verifica tessere dalle 8:00 alle 9:30 a Matera in via dei Normanni

- Riunione Tecnica ore 9.45

- 1° partenza ore 10:00 G6 uomini e donne

- 2° partenza ore 10:30 esordienti e allievi uomini e donne

- 3° partenza ore 11:15 juniores, master over 45, donne open e master                                                                                                                                                    
- 4° partenza ore 12:15 under 23, élite, master under 45
- Minicross per giovanissimi con ritrovo alle 13:00 e partenza alle 13:30 in Via dei Normanni

Video promo a cura di Giulio Carbone (Sport Report) al link https://www.facebook.com/giuliocarbonedj/videos/10209904455800818/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024