BICICLETTONE. Pronta l'edizione 2017 del gioco manageriale

INIZIATIVE | 22/12/2016 | 10:00

A Lenno nel Comasco, presso Bici Sport 2000, si è ufficialmente aperta l'edizione 2017 del "Biciclettone", nota e temutissima asta.
Si tratta di un vero e proprio gioco manageriale che coinvolge nomi di grandi campioni e che attesta una classifica in base ai loro risultati ottenuti nell'arco della stagione.


Non poche le sorprese in vista del nuovo anno: una su tutte l'addio del tre volte vincitore del tour de france Chris Froome alla Tavordo Petroli dopo ben 5 anni, per il britannico è arrivata infatti la squadra araba LPR Khalifa.


Fa impressione anche vedere Contador e Quintana nella stessa squadra, la Iron Lapatella Cycling Team di Orsi e Binda indicata dalla ESB come la squadra favorita, anche se i più esperti puntano il dito su Fabio Bruni (Briganti Elegantone) con i francesi Pinot e Bouhanni. Nicola Viganò, con la sua Cicli Brianza Rio Mare, si affida invece al tandem Chaves-Majka, che potrebbe rappresentare la grande sorpresa.

Riguardo al campione in carica Lorenzo Travella, che pare abbia formato una buona squadra, ma difficilmente senza Cancellara e Bardet potrà ripetere la cavalcata vincente del 2016, mentre il bronzo 2016 Davide Bordoli è riuscito a confermare Peter Sagan alla UC Tremezzina, assicurandosi una stagione da protagonista.

Bene si è mosso l'altro grande del Biciclettone Sandro Bonardi, che ha affiancato al solido Van Avermaet l'irlandese Daniel Martin che Luca Covelli, da Biella, fortemente voleva, mentre per Andrea Guslini, altro big da tenere in seria considerazione, avrà dalla sua un Romain Bardet completamente isolato, a cui manca veramente una squadra solida alle spalle, un pò poco per ambire all'obiettivo del podio.

Il duo Mollema e Rui Costa fanno dormire sonni tranquilli a Rampani in cerca di riscatto, stesso riscatto che cerca la UC Comacina di Lorenzo Roncoroni, il quale, con Kruijswijk in qualità di punta di diamante, cercherà di riprendersi lo scettro di Re Mida.

Molte altre squadre sono state ottimamente costruite, anche se a questo punto dell’anno è troppo facile abbozzare delle teorie. Come unica certezza rimane l’ex biker Marco Pellizzaro che ancora non ha digerito il passaggio al mondo della strada, deludente infatti la sua asta in quest'ultima annata.

In attesa dei sorteggi di Coppa, le squadre stanno già programmando la prima finestra di mercato per correggere eventuali errori commessi in fase di asta. La stagione sta per partire, ma il Biciclettone si può perdere già a dicembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024