BICICLETTONE. Pronta l'edizione 2017 del gioco manageriale

INIZIATIVE | 22/12/2016 | 10:00

A Lenno nel Comasco, presso Bici Sport 2000, si è ufficialmente aperta l'edizione 2017 del "Biciclettone", nota e temutissima asta.
Si tratta di un vero e proprio gioco manageriale che coinvolge nomi di grandi campioni e che attesta una classifica in base ai loro risultati ottenuti nell'arco della stagione.


Non poche le sorprese in vista del nuovo anno: una su tutte l'addio del tre volte vincitore del tour de france Chris Froome alla Tavordo Petroli dopo ben 5 anni, per il britannico è arrivata infatti la squadra araba LPR Khalifa.


Fa impressione anche vedere Contador e Quintana nella stessa squadra, la Iron Lapatella Cycling Team di Orsi e Binda indicata dalla ESB come la squadra favorita, anche se i più esperti puntano il dito su Fabio Bruni (Briganti Elegantone) con i francesi Pinot e Bouhanni. Nicola Viganò, con la sua Cicli Brianza Rio Mare, si affida invece al tandem Chaves-Majka, che potrebbe rappresentare la grande sorpresa.

Riguardo al campione in carica Lorenzo Travella, che pare abbia formato una buona squadra, ma difficilmente senza Cancellara e Bardet potrà ripetere la cavalcata vincente del 2016, mentre il bronzo 2016 Davide Bordoli è riuscito a confermare Peter Sagan alla UC Tremezzina, assicurandosi una stagione da protagonista.

Bene si è mosso l'altro grande del Biciclettone Sandro Bonardi, che ha affiancato al solido Van Avermaet l'irlandese Daniel Martin che Luca Covelli, da Biella, fortemente voleva, mentre per Andrea Guslini, altro big da tenere in seria considerazione, avrà dalla sua un Romain Bardet completamente isolato, a cui manca veramente una squadra solida alle spalle, un pò poco per ambire all'obiettivo del podio.

Il duo Mollema e Rui Costa fanno dormire sonni tranquilli a Rampani in cerca di riscatto, stesso riscatto che cerca la UC Comacina di Lorenzo Roncoroni, il quale, con Kruijswijk in qualità di punta di diamante, cercherà di riprendersi lo scettro di Re Mida.

Molte altre squadre sono state ottimamente costruite, anche se a questo punto dell’anno è troppo facile abbozzare delle teorie. Come unica certezza rimane l’ex biker Marco Pellizzaro che ancora non ha digerito il passaggio al mondo della strada, deludente infatti la sua asta in quest'ultima annata.

In attesa dei sorteggi di Coppa, le squadre stanno già programmando la prima finestra di mercato per correggere eventuali errori commessi in fase di asta. La stagione sta per partire, ma il Biciclettone si può perdere già a dicembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024