MOSKITO. Il cronografo analogico-digitale svizzero
COMPONENTISTICA | 26/12/2016 | 08:20 Perché gli orologi tech da ciclismo con funzionalità da ciclocomputer per fare da companion durante l'allenamento devono essere per forza spessi, non proprio belli da vedere e, in maniera assoluta, non adatti alla vita di tutti giorni una volta scesi dalla bici? Prendete ad esempio MOSKITO. Unisce design a sostanza, con uno stile analogico sorprendente.
Tutto è a piazzato in modo tattico all’interno del quadrante tondo di MOSKITO, che - a vederlo così - non denuncerebbe mai la sua natura tech e smart visto il minimalismo, lo spessore ridottissimo (11.9mm) e il look. Invece sa il fatto suo perché può fornire indicazioni sulla velocità, sul tempo di allenamento, può fare da cronometro e calendario, informa sulla velocità media, la distanza percorsa, può offrire funzioni di “competizione” virtuale e - ultimo, ma non per importanza - mette sul piatto anche le notifiche. Ma come diavolo è possibile?
Questo orologio, che non può che arrivare dalla Svizzera, si presenta come un cronografo solo all’apparenza analogico perché si può connetter via Bluetooth senza fili allo smartphone consumando pochissima energia della batteria e può informare su eventuali SMS ricevuti, chiamate, mail o notifiche da applicazioni. In modo analogico, ossia con le lancette e levette sul quadrante da 44 mm, mostra con una rapida occhiata la velocità in km/h fino a 80km/h e la distanza in km senza dimenticare la velocità media (in basso a al centro). Volendo, c’è anche la versione in miglia orarie. Con un pratico sistema di sgancio rapido può staccare il quadrante e alloggiarlo in modo magnetico sul supporto da manubrio. Inoltre, è anche resistente alle immersioni fino a 2 metri, dunque si può utilizzare sotto la pioggia senza problema alcuno.
In cerca di fondi su Kickstarter, ha già fatto il botto e verrà di sicuro realizzato dunque se si è interessati è una ghiotta occasione per andarlo a finanziare e poi ricevere comodamente a casa nell’anno nuovo. Prodotto nella versione in cuoio oppure nera, ma anche in quella con tessuto nero, rosa e giallo e nell’edizione speciale e limitata con i colori dell’iride sia per il cinghietto sia per i particolari interni, avrà un costo di partenza di circa 750 euro per salire fino a 1000 per la limited edition. Tuttavia, andando a finanziare su Kickstarter si può ricevere uno sconto di circa il 30%.
Funzionerà in coppia con l’apposita applicazione proprietaria e sarà nativamente compatibile con le app ciclistiche più in voga e popolari come Strava e Garmin, per non perdere nemmeno un dato. Davvero niente male.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.