CAMPAGNOLO BORA ULTRA 80, REGINA DELLA PISTA

COMPONENTISTICA | 20/12/2016 | 09:25
La linea Bora Ultra di Campagnolo rappresenta un’eccellenza italiana e questo è quello che pensano molti ciclisti, dal più abile dei professionisti fino all’amatore più appassionato. La qualità e la meccanica perfetta di queste ruote sono solo alcuni dei tratti distintivi della famiglia Bora, vincenti su strada e già molto apprezzate su pista.  Recentemente Campagnolo ha progettato una nuova ruota lenticolare Ghibli proprio per la pista, molto più precisamente per il record dell’ora e le nuove Bora Ultra 80 formano con questa una delle coppie migliori in circolazione per eccellere in ogni disciplina.

‏Disponibile solo come ruota anteriore, la nuova Bora ha mozzo realizzato in fibra di carbonio con flange in alluminio per raggiungere il miglior compromesso tra leggerezza e rigidità. Questo ospita un perno con chiusura specifica per la pista e gli stessi cuscinetti ceramici CULT™, capaci di essere ben 9 volte più scorrevoli dei normali cuscinetti in acciaio. Campagnolo ha reputato che il profilo da 80mm fosse il migliore da utilizzare in pista vista la mancanza di salita e di vento, unici ostacoli naturali all’efficienza di un alto profilo. Il progetto è ovviamente basato su una ricercata aerodinamicità, protagonista indiscussa di questa ruota, incline al mantenimento di alte velocità. Il carbonio utilizzato per i cerchi è lo stesso utilizzato per quelle stradali e grazie alla tecnologia MoMag™ ha una gola sprovvista della classica foratura per i raggi, lasciando la fibra di carbonio intatta e continua lungo tutta la sede che accoglie il pneumatico migliorandone l’affidabilità.

‏Per compensare il peso della valvola lunga, il cerchio viene perfezionato con un bilanciamento dinamico chiamato Rim Dynamic Balance™ al fine di ottenere un rotolamento uniforme, soluzione indispensabile soprattuto alle alte velocità.
‏I nipple auto-bloccanti sono in alluminio mentre i raggi in acciaio hanno un profilo piatto e filante, proprio come ci si aspetta da una ruota fatta per sfidare il parquet delle piste.

Il peso delle Bora Ultra 80 Pista è di appena 705 g, un valore che, unito alla fenomenale reattività di queste ruote, le farà diventare in breve l’arma totale per diverse specialità come la Sei Giorni, la Corsa a Punti, l’Americana, lo Scratch o l’Eliminazione. In corse simili è fondamentale avere una ruota veloce e scattante in grado di rispondere prontamente alle sollecitazioni.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024